Il sexting, prof. Michele Lucivero: la spettacolarizzazione dell'intimo
Â
Il tema d'indagine del progetto Sexteen (La sessualità degli adolescenti. Quanti punti di vista?) è il sexting, in particolare vogliamo indagare le motivazioni che spingono i giovani, ma anche gli adulti, a inviare per mezzo dei cellulari o attraverso i social network a propri conoscenti messaggi di testo, ma soprattutto immagini e video, con esplicito riferimento sessuale di sé stessi Si tratta di un fenomeno complesso, che coinvolge non solo il sesso o, più in generale la sessualità , ma, nella fattispecie, anche la sua spettacolarizzazione, poiché ne va della diffusione di immagini personali, che, in teoria, dovrebbero restare segrete, intime, oltre a problemi legali connessi alla tutela della privacy, soprattutto se ci sono di mezzo dei minori.
Continua a leggereQuando i ritorni sono riscoperte di valori e uomini che mancano a Vicenza: Ciro Asproso presenta la Coalizione Civica per Vicenza
Valentina Dovigo, Adriano Verneau, Walter Fabris, Nora Rodriguez, Beatrice Peruffo, Silvia Dalla Rosa, Bruno Cazzola, Piero Pellizzaro, Niccolò Della Lucilla, Gino Zanni, Ciro Asproso, Giancarlo Albera, Mattia Pilan e Davide Vittorelli: ecco la "costituente" della Coalizione Civica per Vicenza che giovedì 23 Novembre, alle ore 20:30, nella Sala Conferenze dei Chiostri di Santa Corona a Vicenza, darà il battesimo a "un cantiere politico per mettere insieme tutte le esperienze virtuose del territorio: dalle associazioni che hanno lottato per la difesa dell'ambiente e del territorio, alle associazioni culturali e impegnate nel sociale che vogliono una città meno diseguale e più inclusiva, ai tanti cittadini che vogliono costruire un'alternativa".
Continua a leggereIl video integrale dei "triellanti" alle primarie di Vicenza Bulgarini, Dalla Rosa e Possamai: al teatro Primavera solo i fans e il Tva man, Domenico Basso. Qui il succo per tutti gli altri
Sarà che la presenza come moderatore del direttore di Tva non "tira" o non porta bene, ma dopo averlo visto "moderare", non dando ma togliendo la parola a chi dal pubblico voleva intervenire senza domande scontate nel teatro semivuoto di Vicenza per la prima uscita pubblica "riparatoria" e maldestra di Achille Variati sul crac della Banca Popolare di Vicenza, rivedere Domenico Basso nel nostro video integrale del "confronto" di ieri sera al teatro Primavera di fronte a "nessuni" fa tanta tenerezza a noi e induce tanta mestizia nei tre candidati alle primarie di centrosinistra.
Continua a leggereGianni, Giovanni e... Cetera n. 008, dopo il non voto agli extracomunitari alle primarie di Vicenza si preoccupa Variati: i Bulgarini non possono votare...
Nel n. 008 della loro rubrica satiricosa "Gianni, Giovanni e... Cetera" se la "prendono" questa volta anche col divieto, insolito, agli extracomunitari di votare alle primarie di centrosinistra e sull'ipotesi di un ticket Bulgarini - Possamai in meno di un quarto d'ora. Poco? Troppo? Se stiamo ai "clic" un tempo al limite del giusto o almeno "tendente" al giusto. Sotto la regia attenta (e ancora occulta) di Cetera, Gianni, Giglioli, e Giovanni, Coviello, se la spassano anche con lanci da TgPiù... Beh, regalatevi questi minutI per divertirvi col meglio del peggio e cliccate, cliccate...Â
Continua a leggereCommissione banche: il video dell'audizione del colonnello GdF Pietro Bianchi
Alle ore 11 del 17 novembre la Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema bancario e finanziario, presso l'Aula al IV piano di Palazzo San Macuto ha svolto l'audizione del colonnello GdF Pietro Bianchi, già responsabile del Nucleo di Polizia Valutaria nell'ambito dell'indagine su Monte dei Paschi di Siena.
Continua a leggereIlaria Gusella con le figlie tifa Rucco, ama l'opera ma non le... canta agli avversari del marito Francesco, candidato sindaco di Vicenza per le civiche di centro destra
Bella famiglia di sicuro quella del candidato appena annunciato oggi, 18 novembre, dalle civiche di centro destra, Francesco Rucco. Quando abbiamo l'occasione di incontrarlo nel suo studio o nella nostra redazione a cavallo dell'ora di pranzo il suo sguardo dopo lo scoccare di metà giornata va sempre più spesso verso l'orologio e ad un certo punto, tra una discussione e l'altra, arriva il suo "devo andare a prendere le bambine...", che poi sono la spigliata Letizia e la più timida e piccola, Margherita, oggi anche loro al Tiepolo per l'inizio della sfida di papà .
Continua a leggereLe civiche di centro destra scelgono il candidato sindaco, Francesco Rucco: "aperto alle convergenze ma andrò fino in fondo"
Pubblicato il 18 novembre alle 12.11, aggiornato col video integrale alle 16.40. Nella conferenza stampa svoltasi stamattina, 18 novembre, presso il Vicenza Tiepolo Hotel per la presentazione della coalizione che parteciperà alle prossime elezioni amministrative comunali di Vicenza, è staat resa nota “la designazione di Francesco Rucco senza se e senza ma e fino al giorno delle elezioni sia pure con aperture a convergenze†fanno parte i seguenti gruppi (in rigoroso ordine alfabetico, ndr) Energie per Vicenza, Idea Vicenza, Impegno a 360°, Progetto Vicenza 2018, Uniamo Vicenza e Vicenza ai Vicentini.
Continua a leggereSan Martino e la Madonna vegliano da 50 anni sulla scuola dell'infanzia "San Giuseppe" a Lerino: vescovo e bambini in festa
L'11 novembre è sempre un giorno molto importante per la comunità cristiana e civile di Lerino di Torri di Quartesolo. Infatti, viene festeggiato ogni anno con tutti gli onori il patrono della chiesa locale, San Martino. Il parroco, don Dario Guarato, ha però giustamente voluto anticipare a venerdì 10 i festeggiamenti inserendovi all'interno anche due ricorrenze molto importanti: i 50 anni dall'inaugurazione della nuova scuola dell'infanzia "San Giuseppe" con nido integrato, che oggi conta circa duecento iscritti ed è punto di riferimento anche per le comunità vicine, e la posa sempre nel 1967 della statua della Madonna sulla cima del campanile (qui una breve sintesi della cerimonia).
Continua a leggereLa giunta di Vicenza chiude il bilancio 2018 con i conti a posto, con Cavalieri e Dalla Pozza lo presenta Variati che aggiunge: lascio al mio successore agendina di indirizzi
La giunta di Vicenza chiude il bilancio 2018: conti a posto, servizi assicurati e niente nuove tasse. Variati: "Ma al nuovo sindaco anche un'agendina di indirizzi per recuperare le risorse che le magre casse comunali non potranno mai assicurare alla città "
Un bilancio virtuoso, approvato a tempo di record prima del nuovo anno, e un'agendina piena di nomi e indirizzi di porte a cui bussare per ottenere finanziamenti che le magre casse comunali non potranno mai assicurare alla città (dopo le interviste a Variati e Cavalieri, qui il video integrale della conferenza stampa odierna).
Continua a leggereAchille Variati e Michela Cavalieri: Dup (documento unico di programmazione) di Vicenza per gli anni 2018, 2019, 2020
Oggi il sindaco Achille Variati e l'assessore alle risorse economiche Michela Cavalieri hanno illustrato la delibera di approvazione degli schemi di bilancio di previsione e il Documento unico di programmazione (Dup) per gli anni 2018, 2019, 2020 nella conferenza stampa domani di cui vi invitiamo ad ascoltare la loro sintesi ai nostri microfoni (qui con la nota ufficiale il video integrale della conferenza stampa).
Continua a leggerePrimarie di Vicenza, Otello Dalla Rosa su degrado e lavoro mentre su BPVi dice: un ufficio danni e costituzione del Comune di Vicenza come parte civile contro la banca
Dalla Rosa espone le proposte su tre temi prioritari per la città , dato confermato dai vicentini in un sondaggio tra i cittadini: Smart system con illuminazione e telecamere, ma anche "centrale per il collocamento" e "ufficio danni BPVi"
Prosegue il giro nei quartieri di Vicenza del candidato alle primarie Otello Dalla Rosa. Ieri la tappa ad Anconetta e oggi la voce dei cittadini. Si perché Dalla Rosa (nle video l'intervista di sintesi a fine conferenza stampa odierna presso "Pasticciamo..." in via Dal Verme 12, ha voluto ascoltare in tutti i modi i vicentini, tra camminate, incontri, convegni e adesso anche numeri concreti.
Continua a leggere