Il sexting, prof. Michele Lucivero: la spettacolarizzazione dell'intimo
Â
Il tema d'indagine del progetto Sexteen (La sessualità degli adolescenti. Quanti punti di vista?) è il sexting, in particolare vogliamo indagare le motivazioni che spingono i giovani, ma anche gli adulti, a inviare per mezzo dei cellulari o attraverso i social network a propri conoscenti messaggi di testo, ma soprattutto immagini e video, con esplicito riferimento sessuale di sé stessi Si tratta di un fenomeno complesso, che coinvolge non solo il sesso o, più in generale la sessualità , ma, nella fattispecie, anche la sua spettacolarizzazione, poiché ne va della diffusione di immagini personali, che, in teoria, dovrebbero restare segrete, intime, oltre a problemi legali connessi alla tutela della privacy, soprattutto se ci sono di mezzo dei minori.
Continua a leggereLuca Fantò per Psi e Insieme ha inviato al candidato sindaco Otello Dalla Rosa le proprie proposte ispirate al "Socialismo municipale". Giovedì 22 direttivo e poi congresso cittadino

La Fondazione Roi contro VicenzaPiù e il prof "pro tempore" Giovanni Villa contro l'evidenza: caso oscurato a Vicenza, Ossigeno per l'Informazione lo divulga anche in inglese. Dalla Rosa sta con Bulgarini anche su questo?

Wild Side Basketball n. 25: dopo l'ospite Alessandro Sandini tutta la March Madness NBA e tanto basket vicentino
Puntata 25 per la truppa di Wild Side Basketball (in streaming su VicenzaPiu.tv con repliche come da palinsesto, on demand sulle App VicenzaPiùTv, sul nostro canale YouTube e ora anche qui, ndr) con un focus sull'imminente inizio della March Madness. Ai nostri microfoni, in collegamento skype, il sempre ottimo Alessandro Sandini che ci ha fatto una analisi a tutto tondo sull'ultima stagione di basket universitario americano (NCAA) che è girata attorno agli scandali tutt'ora fonte di indagine addirittura dell'FBI e alla questione se pagare o meno i giocatori universitari possa essere una buona idea.
Continua a leggereProgramma di Coalizione Civica per Vicenza: per Nicolai, Rodriguez, Pilan e Dalla Rosa al centro persone, quartieri, sicurezze, rispetto
Coalizione Civica è in corsa per le elezioni. Settimana dopo settimana il gruppo di cittadini sta sempre più trovando la sua strada: dopo essersi riuniti sotto il simbolico nome della positiva esperienza padovana, Coalizione Civica per Vicenza ha presentato il programma con cui si presenterà alle elezioni (qui il video integrale della conferenza stampa, qui abbiamo pubblicato intervista a portavoce Nicolai e Rodriguez, ndr). Un decalogo che racconta una Vicenza che mette di nuovo al centro le persone, come viene spiegato bene dalle 4 parole chiave con cui è stato presentato: persone, quartieri, sicurezze, rispetto (qui il testo, qui la presentazione, ndr).
Continua a leggereLeonardo Nicolai e Nora Rodriguez: i punti qualificanti del programma e le metodologie di confronto di Coalizione Civica per Vicenza
Leonardo Nicolai e Nora Rodriguez, i due portavoce di Coalizione Civica che fanno parte anche del comitato politico completato da Silvia Dalla Rosa e Mattia Pilan, ci sintetizzano in questa intervista le linee base del programma approvato dall'assembela della lista (qui il testo, qui la presentazione, ndr) che ora lo discuterà di sicuro con i candidati sindaco del centro sinistra, Otello dalla Rosa, e del Movimento 5 Stelle, Francesco Di Bartolo, ma, hanno detto, anche con altri candidati, magari idealmente meno contigui, ma che vogliano confrontarsi con le proposte oggi rese pubbliche.Â
Continua a leggereIl taglio del nastro "al ralenti" della sede elettorale di Francesco Rucco candidato sindaco civico di centro destra
Clima poco formale e molto festante con più sostenitori che addetti ai lavori quello della inaugurazione della sede elettorale a Piazzetta Duomo 1 di Francesco Rucco, candidato sindaco di Vicenza con l'appoggio di tre civiche, la sua Rucco Sindaco, Impegno a 360° di Claudio Cicero e Uniamo Vicenza di Valter Casarotto, e di Fratelli d'Italia An. Nel suo "discorso" prima del taglio del nastro, rallentato da un'interruzione di corrente dovuto a un sovraccarico ma ironicamente attribuito all'Aim di... sinistra, sono stati ribaditi i punti di forza della sua campagna già espressi nell'incontro con la stampa: sicurezza, degrado, esperienza amministrativa per il cambiamento..., il tutto gestito da candidati "gente per bene".
Continua a leggereAl quindicennale di Vicenza Capoluogo il fondatore John Giuliari lancia un'accusa pesante a Variati: uscii perchè non accettai il pensiero unico. L'imbarazzo di Pupillo e Dalla Rosa
Giovanni John Giuliari. past presidente e fondatore della ora "quindicenne" Vicenza Capoluogo (ieri la festa a Monte Berico), ha atteso quasi 5 anni per dare sfogo al perchè, almeno dal suo punto di vista, della sua uscita dal Consiglio Comunale del secondo mandato degli anni 2000 del sindaco ora uscente, salvo le sue confermate propaggini bulgariniane nella squadra di Otello Dalla Rosa. E il suo dito, tra un certo imbarazzo al tavolo della presidenza attuale di Sandro Pupillo e la prima fila, in cui spiccavano tra i locali Dalla Rosa, Federico Formisano, Giovanni Fioravante Rossi, Giacomo Possamai e Isabella Sala oltre a Stefano Facasso, era puntato dritto contro Achille Variati.
Continua a leggereWild Side Basketball n. 24: dopo l'ospite Gabriele "Lele" Momoli tanta NBA e il basket vicentino
Pubblicato alle 22.19, aggiornato con video alle 23.45. Nella ventiquattresima puntata di Wild Side Basketball (a seguire qui) in studio con noi un personaggio che recentemente è passato alla ribalda della cronaca per i suoi infiniti viaggi negli States per osservare l'NBA da dientro le quinte. Gabriele "Lele" Momoli, ragazzo di 31 anni da Bassano del Grappa, ci ha raccontato tutta la sua storia fatta di viaggi negli USA per seguire il basket professionistico americano. Tanti aneddoti usciti commentando le sue foto fatte da postazioni molto, veramente molto privilegiate, ma anche tanta passione che Lele ha trasmesso a tutti noi raccontando da protagonista tutto quello che ha vissuto.
Continua a leggere8 marzo a Vicenza, Christian Ferrari (Cgil Veneto): "Non è una festa, è giornata di impegno. Anche sul fronte previdenziale!"
"L'8 marzo non è una festa, per noi è una giornata di impegno e di lotta per affermare le condizioni e i diritti delle donne che purtroppo nel nostro paese ancora nel 2018 sono lontane dall'avvicinarsi alla media dei paesi europei". Lo afferma il segretario generale della Cgil del Veneto Christian Ferrari oggi a Vicenza per il convegno delle donne della Cgil berica dal titolo "Conciliare tempi di vita e orari di lavoro si può" ai Chiostri di Santa Corona.
Continua a leggerePia Locatelli ha chiuso la campagna elettorale a Vicenza con Pd, Insieme, Civica Popolare e +Europa. È la vicepresidente dell'Internazionale socialista e Presidente onorario dell'Internazionale socialista donne
Pubblicato il 1° marzo 2018 alle 15.55, aggiornato col video il 2 marzo alle 20.23. "Insieme", "Partito Democratico", "Civica Popolare" e "Più Europa" hanno preferito unire le loro esperienze per proporre agli italiani un centrosinistra coerente, progressista, costruttivo. Lo ha evidenziato stasera all'Hotel Palladio la Deputata Pia Locatelli assieme con Luca Fantò, segretario regionale del Psi Veneto, Chiara Luisetto, segretaria provinciale del Pd. La Vicepresidente dell'Internazionale socialista e Presidente onorario dell'Internazionale socialista donne, ha, così, chiuso la campagna elettorale a Vicenza con i Candidati della Coalizione alla Camera e al Senato.
Continua a leggere