Il sexting, prof. Michele Lucivero: la spettacolarizzazione dell'intimo
Â
Il tema d'indagine del progetto Sexteen (La sessualità degli adolescenti. Quanti punti di vista?) è il sexting, in particolare vogliamo indagare le motivazioni che spingono i giovani, ma anche gli adulti, a inviare per mezzo dei cellulari o attraverso i social network a propri conoscenti messaggi di testo, ma soprattutto immagini e video, con esplicito riferimento sessuale di sé stessi Si tratta di un fenomeno complesso, che coinvolge non solo il sesso o, più in generale la sessualità , ma, nella fattispecie, anche la sua spettacolarizzazione, poiché ne va della diffusione di immagini personali, che, in teoria, dovrebbero restare segrete, intime, oltre a problemi legali connessi alla tutela della privacy, soprattutto se ci sono di mezzo dei minori.
Continua a leggereArmi e voti, Matteo Salvini e lo “scambio” a Vicenza con i cacciatori di Cardia a capo della Consob durante il regno di Zonin in BPVi
Era l'11 febbraio 2018, in piena campagna elettorale per le politiche, e all'Hit Show di Vicenza, la fiera delle armi, c'era anche Matteo Salvini, oggi ministro dell'Interno, in uno stand. L'incontro è stato ripreso da un video del giornalista de laRepubblica Fabio Butera, prima che il leader della Lega, accortosene, lo allontanasse. Ma nel frattempo a Lamberto Cardia, presidente dell'associazione EnalCaccia, ex presidente di Ferrovie dello Stato e Consob, durante l'incontro gli scappa un: “troviamo chi far votare in cambio di una garanzia che dopo non si limiti alla cacciaâ€.
Continua a leggereAutonomia del Veneto, Luca Zaia a Roma: “la nostra è un'interpretazione millimetrica della costituzione”
Il Presidente della Regione Luca Zaia e il Ministro per le Regioni e le Autonomie Erika Stefani hanno dato avvio, oggi a Roma, ai lavori delle delegazioni trattanti del Ministero e della Regione sulla Proposta di Disegno di Legge Delega in Attuazione dell'Articolo 116, terzo comma, della Costituzione per l'Autonomia del Veneto, che dovranno portare alla firma dell'Intesa tra Regione e Governo prevista dalla Carta. uesta l'intervista a Luca Zaia dopo l'inizio dei lavori.
Continua a leggereL'omaggio di Barack Obama a Nelson Mandela: proseguire da quanto fatto negli ultimi 100 anni
"Viviamo in tempi strani e incerti - molto strani e molto incerti. Ogni giorno sentiamo notizie estremamente inquietanti. Per capire come siamo arrivati qui dobbiamo capire che cosa è successo cento anni fa". Così Barack Obama, acclamato da quindicimila persone nello stadio di Johannesburg, ha esordito la sua "lezione" offerta al pubblico sudafricano e a moltissimi ospiti internazionali per il centenario della nascita di Nelson Mandela, eroe antiapartheid e premio Nobel per la pace.
Continua a leggere"Nuova Repubblica - Eleggiamo il Presidente": Dino Secco il 23 luglio "chiama" al convegno a Torri con Zanettin, Bertacco, Covolo e D'Agrò
Il Coordinamento Veneto dell'Associazione "Nuova Repubblica - Eleggiamo il Presidente" ha organizzato per lunedì 23 luglio alle ore 20.30 presso l'Hotel Tre Torri di Altavilla Vicentina un incontro-dibattito per far conoscere la proposta di legge costituzionale depositata in Cassazione dall'Associazione allo scopo di indire un Referendum sul Presidenzialismo. La proposta di legge, composta da sette articoli, è stata presentata in CassazioneNel (video) il 20 giugno 2018 dal costituzionalista Giovanni Guzzetta.
Continua a leggereLuca Zaia e il piano Sicurezza sul lavoro concordato con enti, parti sociali e associazioni datoriali
Martedì 17 luglio a palazzo Balbi, sede della Giunta regionale del Veneto, è stato convocato un tavolo istituzionale sulla sicurezza del lavoro per la firma del patto strategico per la prevenzione del rischio e degli infortuni sui luoghi di lavoro. Al tavolo regionale, istituito dal presidente Luca Zaia all'indomani dell'incidente mortale verificatosi nelle Acciaierie Venete di Padova, hanno partecipato Regione, Spisal, Arpav, Inail, Ispettorato Interregionale del lavoro, Vigili del Fuoco, Ance, Anci e Upi, parti sociali e datoriali (Qui sopra l'intervista a Luca Zaia a fine tavolo e a seguire le decisioni concordate).
Continua a leggereMarco Rossato, GaetaChannel.it ci racconta in video un velista vicentino molto speciale
Grazie a GaetaChannel.it, un'emittente web della provincia di origine del nostro direttore, Latina, ricca anche di storia vicentina, vi proponiamo un pezzo di storia di Marco Rossato, 44enne vicentino, velista, che perde le gambe in un incidente in moto nel 2001. Da quel momento, scrive il "lancio" di Gaeta Channel che dà appuntamento a stasera, 17 luglio, alle 21 (clicca qui) ha aumentato ancora di più la sua passione per il mare e decide di fare il giro d'Italia in solitaria con il suo trimarano.
Continua a leggereTintarella sicura sulle spiagge venete, Luca Coletto e Marco Michielli presentano il progetto
Proponiamo le video interviste dell'Assessore alla Sanità Luca Coletto e al Presidente di Confturismo Marco Michielli in occasione della presentazione del Progetto "Sicuri Sotto il Sole", realizzato in collaborazione tra l'Ulss 4 Veneto orientale, le Associazioni di Categoria del settore, come Federalberghi e Confturismo Veneto e alcuni partner privati. Di seguito la nota con i dettagli sul progetto.
Continua a leggereParcheggiatori abusivi a Vicenza, denunciati in tre davanti all'ospedale San Bortolo
Pubblicato alle 10.33, aggiornato con video alle 20.31. "La lotta al degrado e alla percezione di insicurezza dei cittadini passa anche attraverso il contrasto alla pratica dei parcheggiatori abusivi, ancora più odiosa quando messa in atto davanti all'ospedale. Bene, quindi, che i cittadini segnalino la presenza di queste persone, in modo che gli agenti possano intervenire per sanzionarli e allontanarli". Questo il commento del sindaco Francesco Rucco all'operazione effettuata ieri mattina 27 giugno verso le 10 da una pattuglia della polizia locale all'interno dei due parcheggi di via Rodolfi che ha portato alla denuncia e all'allontanamento di 3 persone.
Continua a leggere#RaccontamiVicenza: prosegue in Veneto il video racconto con il drone di Banca IFIS Impresa
#RaccontamItalia, la nuova iniziativa social di Banca IFIS Impresa, è una celebrazione della bellezza del territorio e delle città made in Italy. La seconda tappa in volo nella città del Palladio. Città natale del Palladio, architetto visionario che ha consegnato al territorio capolavori come il Teatro Olimpico, la Basilica e la Rotonda – solo per citarne alcuni –, oltre che terra di coltivazione vitivinicola caratterizzata da corsi d’acqua, buona cucina e che condivide con le altre città venete il rito dello spritz, l’aperitivo in piazza.
Continua a leggereMiteni e Pfas, intervista esclusiva all’Ad Antonio Nardone sull'indagine di Global Market Insights: sono centinaia di aziende dell'alto Vicentino a far esplodere il problema
L'amministratore delegato di Miteni S.p.a., Antonio Nardone, ha concesso a VicenzaPiù un'intervista esclusiva sui risultati di uno studio condotto da Global Market Insights subito dopo averlo reso noto oggi, lunedì 25 giugno. Lo studio in questione documenta l'uso da parte delle concerie venete di oltre 100 tonnellate di Pfas annui, mentre Miteni ne produce solo circa 80 kg all'anno; un valore di gran lunga inferiore ai 600 kg emessi in precedenza, prima degli ultimi filtri. La ricerca sembra quindi attestare una molto più consistente "partecipazione", da parte di centinaia di diverse realtà venete, segnatamente concerie e simili dell'Alto Vicentino, all'inquinamento dovuto ai Pfas.
Continua a leggere