Politica

Quotidiano | Categorie: Politica

In un viaggio immaginario Paolo Pellizzaro ci racconta come ha trovato la Vicenza del futuro

Paolo Pellizzaro, il vicentino fondatore di Climalia, che è project manager SharingCities al Comune di Milano, in occasione di Innòva, quando il 22 settembre scorso Otello Dalla Rosa presentò pubblicamente la sua candidatura alle primarie di coalizione di centro sinistra, ha proposto un racconto di Vicenza che vi suggeriamo come spunto per un sogno da coltivare di un progetto da realizzare. Pellizzaro, da raffinato narratore, ce lo ha proposto con la meraviglia di un vicentino che torna in un viagio immaginario nella Vicenza del futuro. Nè di destra, nè di sinistra, nè di partito, nè di lista civica, ma di rivitalizzante qualità della vita.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Ambiente, Fatti

Siamo d'accordo spesso col senatore M5S Enrico Cappelletti ma talvolta no: ok su mancate promesse di Santini e su fake news di Puppato su pene maggiori per voto di scambio, no a stroncatura del prof. Moretto sui Pfas ma non nel merito

Il senatore Enrico Cappelletti ha, spesso, assunto posizioni contro corrente, come fanno, d'altronde è la loro specificità, i pentastellati: tra l'altro ha presentato, questi sono esempi diretti, insieme a Liliana Zaltron sia il nostro libro-documento "Vicenza. La città sbancata" sia il nostro dossier-denuncia "Roi. La Fondazione demolita", non solo contrastando il "sistema" che sta uccidendo anche quel poco che è rimasto di Vicenza ma, anche e forse perchè l'obiettivo è comune, prendendo coraggiosamente posizione contro le liti temerarie che subiamo dai potenti alla Gianni Zonin (abbiamo reso visibile quello che di lui la stampa locale nascondeva) o alla Luca Zaia (stiamo portando avanti un'inchiesta sulle assegnazioni non sempre cristalline dei fondi per la formazione in Veneto, di cui beneficiano anche altri media locali).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Il video integrale dei "triellanti" alle primarie di Vicenza Bulgarini, Dalla Rosa e Possamai: al teatro Primavera solo i fans e il Tva man, Domenico Basso. Qui il succo per tutti gli altri

Sarà che la presenza come moderatore del direttore di Tva non "tira" o non porta bene, ma dopo averlo visto "moderare", non dando ma togliendo la parola a chi dal pubblico voleva intervenire senza domande scontate nel teatro semivuoto di Vicenza per la prima uscita pubblica "riparatoria" e maldestra di Achille Variati sul crac della Banca Popolare di Vicenza, rivedere Domenico Basso nel nostro video integrale del "confronto" di ieri sera al teatro Primavera di fronte a "nessuni" fa tanta tenerezza a noi e induce tanta mestizia nei tre candidati alle primarie di centrosinistra.

Continua a leggere
Quotidiano | VicenzaPiù Donna | Categorie: Politica, Fatti

Gianni, Giovanni e... Cetera n. 008, dopo il non voto agli extracomunitari alle primarie di Vicenza si preoccupa Variati: i Bulgarini non possono votare...

Nel n. 008 della loro rubrica satiricosa "Gianni, Giovanni e... Cetera" se la "prendono" questa volta anche col divieto, insolito, agli extracomunitari di votare alle primarie di centrosinistra e sull'ipotesi di un ticket Bulgarini - Possamai in meno di un quarto d'ora. Poco? Troppo? Se stiamo ai "clic" un tempo al limite del giusto o almeno "tendente" al giusto. Sotto la regia attenta (e ancora occulta) di Cetera, Gianni, Giglioli, e Giovanni, Coviello, se la spassano anche con lanci da TgPiù... Beh, regalatevi questi minutI per divertirvi col meglio del peggio e cliccate, cliccate... 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Ilaria Gusella con le figlie tifa Rucco, ama l'opera ma non le... canta agli avversari del marito Francesco, candidato sindaco di Vicenza per le civiche di centro destra

Bella famiglia di sicuro quella del candidato appena annunciato oggi, 18 novembre, dalle civiche di centro destra, Francesco Rucco. Quando abbiamo l'occasione di incontrarlo nel suo studio o nella nostra redazione a cavallo dell'ora di pranzo il suo sguardo dopo lo scoccare di metà giornata va sempre più spesso verso l'orologio e ad un certo punto, tra una discussione e l'altra, arriva il suo "devo andare a prendere le bambine...", che poi sono la spigliata Letizia e la più timida e piccola, Margherita, oggi anche loro al Tiepolo per l'inizio della sfida di papà.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Le civiche di centro destra scelgono il candidato sindaco, Francesco Rucco: "aperto alle convergenze ma andrò fino in fondo"

Pubblicato il 18 novembre alle 12.11, aggiornato col video integrale alle 16.40. Nella conferenza stampa svoltasi stamattina, 18 novembre, presso il Vicenza Tiepolo Hotel per la presentazione della coalizione che parteciperà alle prossime elezioni amministrative comunali di Vicenza, è staat resa nota  “la designazione di Francesco Rucco senza se e senza ma e fino al giorno delle elezioni sia pure con aperture a convergenze” fanno parte i seguenti gruppi (in rigoroso ordine alfabetico, ndr) Energie per Vicenza, Idea Vicenza, Impegno a 360°, Progetto Vicenza 2018, Uniamo Vicenza e Vicenza ai Vicentini.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

La giunta di Vicenza chiude il bilancio 2018 con i conti a posto, con Cavalieri e Dalla Pozza lo presenta Variati che aggiunge: lascio al mio successore agendina di indirizzi

La giunta di Vicenza chiude il bilancio 2018: conti a posto, servizi assicurati e niente nuove tasse. Variati: "Ma al nuovo sindaco anche un'agendina di indirizzi per recuperare le risorse che le magre casse comunali non potranno mai assicurare alla città"

Un bilancio virtuoso, approvato a tempo di record prima del nuovo anno, e un'agendina piena di nomi e indirizzi di porte a cui bussare per ottenere finanziamenti che le magre casse comunali non potranno mai assicurare alla città (dopo le interviste a Variati e Cavalieri, qui il video integrale della conferenza stampa odierna).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Primarie di Vicenza, Otello Dalla Rosa su degrado e lavoro mentre su BPVi dice: un ufficio danni e costituzione del Comune di Vicenza come parte civile contro la banca

Dalla Rosa espone le proposte su tre temi prioritari per la città, dato confermato dai vicentini in un sondaggio tra i cittadini: Smart system con illuminazione e telecamere, ma anche "centrale per il collocamento" e "ufficio danni BPVi"

Prosegue il giro nei quartieri di Vicenza del candidato alle primarie Otello Dalla Rosa. Ieri la tappa ad Anconetta e oggi la voce dei cittadini. Si perché Dalla Rosa (nle video l'intervista di sintesi a fine conferenza stampa odierna presso "Pasticciamo..." in via Dal Verme 12, ha voluto ascoltare in tutti i modi i vicentini, tra camminate, incontri, convegni e adesso anche numeri concreti.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Lavoro, Economia&Aziende

Matteo Renzi a Vicenza... "Direzione Italia": fuori dal codazzo di Variati & c. e dai temi noti spiccano i lavoratori della Lovato Gas che ora sperano in lui

Come da noi annunciato per primi oggi Matteo Renzi, dopo la direzione del PD di ieri, ha ripreso il suo viaggio in treno "Direzione Italia" da Vicenza. Tra una visita alla Estel e gli ovvi "passaggi" sulle tragiche vicende dei risparmiatori soci della Banca Popolare di Vicenza ben note a chi ci legge dal 13 agosto 2010 e a Bankitalia da molto prima, abbiamo estratto dal tour del segretario del Partito Democratico la parte finale in stazione con al fianco Achille Variati con un visibile anche se defilato vice sindaco. Dopo qualche battuta generale, con un audio ovviamente incerto, abbiamo focalizzato, con voci sempre più chiare, la nostra attenzione sulla fase dell'incontro con i rappresentanti sindacali ed alcuni dipendenti della Lovato Gas che stanno per essere tutti lasciati a casa nonostante l'azienda abbia lavoro e commesse.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Consiglio regionale, l'agenda dei lavori della settimana dal 13 al 17 novembre 2017

ArticleImage L'agenda del Consiglio regionale del Veneto prevede innanzitutto la convocazione, in seduta ordinaria, del Consiglio regionale del Veneto nelle giornate di martedì 14 novembre, alle ore 14.30, e di mercoledì 15 novembre, alle ore 10.30, con eventuale prosecuzione nella giornata di giovedì 16 novembre, alle ore 10.30, con all'OdG innanzitutto l'esame del Progetto di Legge Statale n. 43, di iniziativa della Giunta, da trasmettere al Parlamento nazionale, relativo all'individuazione di percorsi e contenuti per il riconoscimento di ulteriori e specifiche forme di autonomia per la Regione del Veneto, in attuazione dell'articolo 116, terzo comma, della Costituzione.

Continua a leggere
<| |>



ViPiù Top News


Commenti degli utenti

Domenica 28 Ottobre 2018 alle 22:37 da Kaiser
In Aim, è Gianfranco Vivian il nuovo amministratore unico del gruppo: il video della conferenza stampa di Francesco Rucco

Sabato 27 Ottobre 2018 alle 12:57 da zenocarino
In Aim, è Gianfranco Vivian il nuovo amministratore unico del gruppo: il video della conferenza stampa di Francesco Rucco

Giovedi 11 Ottobre 2018 alle 07:02 da kairos
In Pd e civici di csx della città di Vicenza dicono no a Rucco in Provincia. Dure accuse alla dem Luisetto. Le interviste a Spiller, Marchetti, Colombara e Tosetto: "presi in giro"

Giovedi 2 Agosto 2018 alle 16:26 da PaolaFarina
In Il Clan dei Tamimi: un "racconto diverso" sulla vicenda di Ahed Tamini, l'attivista palestinese diciassettenne appena liberata
Rispondo a Germano Raniero dal mio articolo che, come dice Raniero è monco. Me lo hanno fatto notare in tanti, ma scrivere la storia dei Tamimi bisognerebbe farlo a puntate. Chi come Raniero, cerca giustificazioni nell'asset familiare e nell'ambiente di questa attricetta (già protagonista di un documentario), chi si aggrappa "all'occupazione" (occupazione?) ai lager della Cisgiordania, spesso contrapposti ad alberghi a cinque stelle dove dormono i paraculati delle ONG, chi tollera il terrorismo da ritorsione, sappia che spontaneo o da ritorsione, sempre terrorismo è fa sminuire la figura da pacifista a pacifinto, perché non ci può essere pace costruita su fondamenta di terrorismo. Io sto cercando di evidenziare che la promozione di questa stronzetta viene abilmente sovrapposta all’attività terroristica dei compenti della sua famiglia. Detto questo l'attricette eretta a paladina è contestata anche dai palestinesi, perché non rappresenta un'icona di salvatrice della patria, Ahed è un nuovo simbolo difforme della resistenza palestinese,anche per il suo look occidentale, quasi americanizzato, per la sua fisicità e il suo stile di vita (non porta il velo, tocca i maschi…una vera combattente per la causa palestinese non lo farebbe mai, se io, alla mia età toccassi le palle ai militari israeliani finirei in galera e butterebbero via le chiavi...per via dell’età)… Questi atteggiamenti non rappresentano lo stereotipo della bambina palestinese, quanto una figura mediatica di successo (trovo strano che la maggioranza dei giornalisti non si sia posto questo problema), creata ad arte, per arricchire la famiglia che è stata anche foraggiata da Erdogan con regalie varie….e adesso ditelo a Erdogan...tanto non mi mette in prigione, perché le sue galere sono piene di dissidenti, tra il silenzio di questi pacifisti di basso livello.
Gli altri siti del nostro network