Politica

Quotidiano | Categorie: Politica

Fondo immobiliare, Variati annuncia lo stop al progetto: "Non ci sono le condizioni politiche per andare avanti"

"Avendo verificato che non ci sono le condizioni politiche per portare avanti l'operazione, come sindaco e a nome della giunta mi assumo la piena responsabilità di bloccare il progetto del fondo immobiliare. In futuro si potrà ripresentare questa occasione? Mai dire mai, ma bisognerà ricominciare da capo un iter che è iniziato due anni fa". Il sindaco Achille Variati, insieme all'assessore alle risorse economiche Michela Cavalieri (qui il nostro video integrale della conferenza stampa, ndr), questa mattina ha annunciato lo stop al progetto del Fondo immobiliare (con Investire sgr, ndr), operazione da circa 80 milioni di euro per cui era necessario che l'amministrazione comunale desse il via libera entro la scadenza prevista per i primi giorni del 2018.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Achille Variati costretto a rinviare la cessione frettolosa al fondo di Investire sgr di immobili di pregio accusa i contrari di "provincialismo". La replica di Francesco Rucco: "meglio provinciali e modesti, che incoscienti"

L'annuncio dato pochi minuti fa dal sindaco uscente Achille Variati di aver bloccato il conferimento di una decina di immobili comunali di pregio a un fondo gestito da Investire sgr, operazione nebulosa e rischiosa e, soprattutto, frettolosa a fine mandato, come da noi subito evidenziato al suo primo annuncio trovando conforto nelle opposizioni e anche nel vincitore delle primarie di centro sinistra Otello Dalla Rosa, è stato subito commentato dall'altro candidato alle amminsitrative 2018, Francesco Rucco con la nota che pubblichiamo di seguito.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Primarie di Vicenza: alle 17 ben 4.521 votanti, alle 13 erano 2.504. I dati bocciano i dubbi di Bulgarini sulle 6.000 firme raccolte da lui stesso, Dalla Rosa e Possamai: dubbi come via di fuga in caso di sconfitta?

Pubblicato alle 14.29, aggiornato, alle 17.35. Mentre riproponiamo agli indecisi il video con il confronto stile Le Iene tra i tre candidati alle primarie di Vicenza (Jacopo Bulgarini d'Elci, Otello Dalla Rosa e Giacomo Possamai) i primi dati ufficiali diffusi da Tommaso Ruggeri, presidente del Comitato dei Garanti, sono molto incoraggianti specie se raffrontati con le primarie del 2008 quando vinse con grande distacco su John Giuliari l'attuale sindaco, uscente dopo il secondo mandato, Achille Variati, che fu scelto dalla maggioranza dei votanti che allora furono circa 3.500.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Con Bulgarini non votabile e Possamai non affidabile non ci resta che Otello Dalla Rosa: per cambiare politica e aria di una città inquinata nell'anima e nell'ambiente

Pubblicato il 2 dicembre alle 01.27, aggiornato il 3 alle 01.00. È chiaro anche ai ciechi, dopo la penosa e dilettantesca esibizione di giovedì al Teatro Astra del duo Achille Variati - Jacopo Bulgarini d'Elci, che costui punta solo sulla spinta alla conservazione del mondo che ruota intorno al sindaco poltronatissimo ma uscente da tutte le sue poltrone e suo sponsor così tanto oltre ogni sua umana misura da farci chiedere il perchè voglia un erede a tutti i costi dopo aver spolpato Vicenza direttamente o averlo lasciato fare a tanti suoi frequentatori. Giacomo Possamai, d'altra parte, con la sua gioventù e il suo cinguettio continuo e ricambiato con Bulgarini oggi ci dà solo la certezza di essere facilmente pilotabile, a sua reale o consapevole insaputa non lo sappiamo e non vorremmo scoprirlo se vincesse, da quello stesso mondo o da mondi paralleli.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Mentre Variati sulla BPVi è morbido come Bulgarini e Possamai, ecco gli appelli al voto per le primarie di Vicenza di Otello Dalla Rosa, Giacomo Possamai e Jacopo Bulgarini d'Elci

Pubblicato il 30 novembre 2017, aggiornato il 2 dicembre alle 14.45. Se pure ce ne fosse stato bisogno, nelle dichiarazioni di oggi all'assemblea delle associazioni dei soci truffati da BPVi e Veneto Banca, raccolte sotto la sigla CNCU (Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti, organo istituito con la legge 281/1998, confluita nel Codice del consumo decreto legislativo n.206/2005). e di cui a breve pubblicheremo il video integrale e i due interventi chiave del senatore Giorgio Santini, Achille Variati ha ancora una volta confermato sull'argomento Banca Popolare di Vicenza la sua assonanza con i due candidati preferiti, lo sponsorizzato Jacopo Bulgarini d'Elci e il piano B Giacomo Possamai. Da tempo glielo avevamo chiesto, anche per iscritto e sempre senza risposte, se avrebbe fatto costituire il Comune di Vicenza come parte civile nell'eventuale processo contro Gianni Zonin, Giuseppe Zigliotto & c. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

"Ultimo" video messaggio per le primarie di Vicenza di Bulgarini, Dalla Rosa e Possamai tutti impegnati nella sfida all'ultimo voto di domenica 3 dicembre: le ultimissime

Ultimi giorni di campagna per le primarie di Vicenza e, dopo aver proposto un confronto classico e uno  stile Le Iene, ne approfitiamo per proporvi i tre video messaggi finali dei tre candidati. Intanto ecco la cronaca delle ultime ore pre voto dl 3 dicembre. Giacomo Possamai, il più gettonato del Partito democratico, da capogruppo dimissionario per evitare conflitti, è il più "politico", in senso positivo, dei tre e, infatti, sta raccogliendo gli ultimi endorsement dei maggiorenti romano - vicentini del partito e invita, responsabilmente, al voto tutti dopo aver organizzato una pizza con i due avversari per la chiusura di campegna.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

Enrico Cisnetto a Roma InConTra parla per VicenzaPiù con Annamaria Furlan, Giulio Tremonti, Teo Musso e Remo Bodei

Continua oggi la nuova serie di dibattiti nel salotto live di Roma InConTra per i telespettatori di TeleNorba (canale 510 di Sky, il martedì), per le principali emittenti regionali (il mercoledì) e per i nostri lettori (dal mercoledì a parte questa prima fase piùfrequente di "recupero" delle puntate precedenti), disponibile qui, in streaming su VicenzaPiu.tv e sulle nostre App omonime. Oggi vi proponiamo Enrico Cisnetto che il 23 ottobre ha incontrato per voi a Roma a Palazzo Santa Chiara Annamaria Furlan, Segretario generale Cisl; Giulio Tremonti, Senatore della Repubblica, autore de "Rinascimento" (Baldini&Castoldi); Teo Musso, Fondatore e mastro birraio del birrificio Baladin; Remo Bodei, Filosofo, professore University of California, Los Angeles, autore de "Le forme del bello" (Il Mulino)

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Le Iene insegnano, qui l'unico confronto vero delle primarie di Vicenza con botte e risposte tra Jacopo Bulgarini d'Elci, Otello Dalla Rosa e Giacomo Possamai

Ieri avevano anticipato le nostre domande, che oggi pubblichiamo a seguire di nuovo, e oggi vi proponiamo, come Le Iene insegnano, con domande secche, risposte ancora più concise e senza troppe chiacchiere, il vero confronto senza paracadute tra i tre candidati alla primarie di Vicenza. Jacopo Bulgarini d'Elci, Otello Dalla Rosa e Giacomo Possamai duellano davanti alle nostre telecamere, da soli e senza poter chiedere o gestire time out: 10 secondi al massimo per ogni risposta e, soprattutto, inesistenti vie di fuga offerte dai moderatori di turno se non a scapito della personale credibilità e sincerità dei competitorse se... traccheggiano.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Rucco "frena" Investire Sgr ma stampa sorvola su due proposte e due pesanti accuse a giunta Variati di Cicero che minaccia il ricorso all'autorità anti corruzione di Cantone

Abbiamo pubblicato ieri, 25 novembre, il video integrale della conferenza stampa di contrasto alla fretta della Giunta capeggiata da Achille Variati nel conferire a un fondo gestito dalla discussa Investire Sgr una decina di immobili comunali di pregio, tra cui il primo piano di Palazzo Trissino, il Palazzo uffici e l'ex tribunale, per costruire anche il nuovo municipio. Alla conferenza stampa erano presenti in primis Francesco Rucco, il capogruppo di Idea Vicenza appena candidatosi con sei civiche di centro destra alle amministrative 2008, e Claudio Cicero, il consigliere comunale a 360° che lo sostiene e che è sempre ben documentato anche nelle sue a volte pittoresche esternazioni.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Francesco Rucco e Claudio Cicero: no alla fretta di Achile Variati nel voler conferire palazzi comunali al fondo di Investire Sgr

Francesco Rucco, capogruppo di Idea Vicenza e candidato sindaco delle  civiche di centro destra, e Claudio Cicero, suo sostenitore forte, oggi hanno reso pubbliche le loro obiezioni ad un'approvazione affrettata del conferimento di immobili di prestigio del Comune di Vicenza a un fondo gestito dalla discussa Investire Sgr sia per la totale assenza di garanzie da parte di quest'ultima, sia per lo sbilanciamneto dell'accordoa  danno della comunità, sia, soprattutto, perchè ad oggi le operazioni da finanziare (nuovo municipio e comando della Polizia locale) con la cessione sono tutte immaginate e neanche allo stato di progetto mentre per queste strutture esisterebbero ipotesi diverse, più vantaggiose, economicamenete e per la soddisfazione dei cittadini, e da far valutare alla prossima amministrazione...

Continua a leggere
<| |>



ViPiù Top News


Commenti degli utenti

Domenica 28 Ottobre 2018 alle 22:37 da Kaiser
In Aim, è Gianfranco Vivian il nuovo amministratore unico del gruppo: il video della conferenza stampa di Francesco Rucco

Sabato 27 Ottobre 2018 alle 12:57 da zenocarino
In Aim, è Gianfranco Vivian il nuovo amministratore unico del gruppo: il video della conferenza stampa di Francesco Rucco

Giovedi 11 Ottobre 2018 alle 07:02 da kairos
In Pd e civici di csx della città di Vicenza dicono no a Rucco in Provincia. Dure accuse alla dem Luisetto. Le interviste a Spiller, Marchetti, Colombara e Tosetto: "presi in giro"

Giovedi 2 Agosto 2018 alle 16:26 da PaolaFarina
In Il Clan dei Tamimi: un "racconto diverso" sulla vicenda di Ahed Tamini, l'attivista palestinese diciassettenne appena liberata
Rispondo a Germano Raniero dal mio articolo che, come dice Raniero è monco. Me lo hanno fatto notare in tanti, ma scrivere la storia dei Tamimi bisognerebbe farlo a puntate. Chi come Raniero, cerca giustificazioni nell'asset familiare e nell'ambiente di questa attricetta (già protagonista di un documentario), chi si aggrappa "all'occupazione" (occupazione?) ai lager della Cisgiordania, spesso contrapposti ad alberghi a cinque stelle dove dormono i paraculati delle ONG, chi tollera il terrorismo da ritorsione, sappia che spontaneo o da ritorsione, sempre terrorismo è fa sminuire la figura da pacifista a pacifinto, perché non ci può essere pace costruita su fondamenta di terrorismo. Io sto cercando di evidenziare che la promozione di questa stronzetta viene abilmente sovrapposta all’attività terroristica dei compenti della sua famiglia. Detto questo l'attricette eretta a paladina è contestata anche dai palestinesi, perché non rappresenta un'icona di salvatrice della patria, Ahed è un nuovo simbolo difforme della resistenza palestinese,anche per il suo look occidentale, quasi americanizzato, per la sua fisicità e il suo stile di vita (non porta il velo, tocca i maschi…una vera combattente per la causa palestinese non lo farebbe mai, se io, alla mia età toccassi le palle ai militari israeliani finirei in galera e butterebbero via le chiavi...per via dell’età)… Questi atteggiamenti non rappresentano lo stereotipo della bambina palestinese, quanto una figura mediatica di successo (trovo strano che la maggioranza dei giornalisti non si sia posto questo problema), creata ad arte, per arricchire la famiglia che è stata anche foraggiata da Erdogan con regalie varie….e adesso ditelo a Erdogan...tanto non mi mette in prigione, perché le sue galere sono piene di dissidenti, tra il silenzio di questi pacifisti di basso livello.
Gli altri siti del nostro network