Variati su costituzione di parte civile per crac BPVi: deciderà il mio successore. Coviello: "non so cosa tu abbia fatto, ma credo che tu l'abbia fatta per la tua passione politica..."
Giovedi 7 Giugno 2018 alle 14:52Stanotte, dopo l'annuncio unico di una doppia conferenza stampa odierna di Achille Variati che aveva "in programma comunicazioni del sindaco sul prolungamento di via Aldo Moro e sulla costituzione di parte civile del Comune di Vicenza nel processo Banca Popolare di Vicenza" avevamo scritto che "quella così annunciata sarà , probabilmente, l'ultima conferenza stampa (da sindaco e presidente della provincia, ndr) di Achille Variati ma, così come è annunciata, ha un valore ancora più storico dell'essere l'ultima.".
Continua a leggereL'ultimo dei tre confronti di VicenzaPiù: quello tra Franca Equizi e... l'ancora assente Otello Dalla Rosa
Giovedi 7 Giugno 2018 alle 09:25Non c'era Otello Dalla Rosa a confrontarsi con Francesco Rucco, per precedenti impegni come ci aveva fatto scrivere dallo staff, martedì scorso quando abbiamo registrato (e dovuto cambiare scaletta) il primo degli incontri con i candidati sindaco di Vicenza, ma non c'era neanche ieri, mercoledì, senza neanche rispondere all'invito in cui gli comunicavamo che, avevando cambiato scaletta, gli avevamo reso disponibile un'altra finestra temporale. C'era, però, rispettosa fino in fondo degli elettori, Franca Equizi che, trascurata dai media mainstream come altri candidati cosiddetti "minori", come se minori fossero i cittadini che la sceglieranno, ha risposto a modo suo alle domande sul futuro di Aim, delle quote della ex Fiera di Vicenza, del Parco della Pace o, per chi ha lottato contro la base, Parco per la Pace, della Fondazione Roi e dei soci truffati della Banca Popolare di Vicenza. Qui il confronto tra Rucco e Maroso e qui quello tra Albertin e Bano. Buon voto il 10 giugno dalle 7 alle 23.
Continua a leggereIl secondo dei tre confronti di VicenzaPiù: quello tra Filippo Albertin e Leonardo Bano, con Otello Dalla Rosa convitato di pietra
Mercoledi 6 Giugno 2018 alle 14:34Vi proponiamo qui il secondo (qui il primo) dei tre confronti compIessivi da noi organizzati fra i candidati sindaco di Vicenza sulle soluzioni da ognuno di loro prospettate ai cittadini elettori per alcuni problemi della città : il futuro di Aim, delle quote della ex Fiera di Vicenza, del Parco della Pace o, per chi ha lottao contro la base, Parco per la Pace, della Fondazione Roi e dei soci truffati della Banca Popolare di Vicenza. Dopo il candidato unitario del centrodestra Francesco Rucco (Rucco sindaco) e Andrea Maroso (Siamo Veneto) a "confrontarsi" politicamente non sulla genesi dei problemi ma sul come farli diventare "opportunità " per la città sono ora Filippo Albertin (Potere al Popolo Vicenza) e Leonardo Bano (No Privilegi Politici) col candidato di centrosinistra Otello Dalla Rosa sempre assente...
Continua a leggereIl primo dei tre confronti di VicenzaPiù: quello tra Francesco Rucco e Andrea Maroso, in attesa di un "impegnato" Otello Dalla Rosa
Mercoledi 6 Giugno 2018 alle 10:08
Vi proponiamo qui il primo dei tre confronti compIessivi da noi organizzati fra i candidati sindaco di Vicenza sulle soluzioni da ognuno di loro prospettate ai cittadini elettori per alcuni problemi "secondari" della città : il futuro di Aim, delle quote della ex Fiera di Vicenza, del Parco della Pace o Parco per la Pace che dir si voglia, della Fondazione Roi e dei soci truffati della Banca Popolare di Vicenza). A "duellare" politicamente non sulla genesi dei problemi per farli diventare "opportunità " per la città sono il candidato unitario del centrodestra Francesco Rucco (Rucco sindaco) e Andrea Maroso (Siamo Veneto) che ha sportivamente e democraticamente preso il posto di Otello Dalla Rosa sottoponendosi senza timore reverenziale al "vis a vis" con un competitor dato fra i due favoriti della corsa a Palazzo Trissino.
Continua a leggereLuca Zaia di nuovo a Vicenza per Francesco Rucco tra immigrazione, soci BPVi truffati, Tav Tac e Pedemontana
Martedi 5 Giugno 2018 alle 20:51
Questa mattina, martedì 5 giugno, presso il Caffè Garibaldi di Piazza dei Signori, si è tenuta una conferenza organizzata dalla Lega per ribadire il proprio sostegno al candidato di centro destra Francesco Rucco. Presente anche l'atteso presidente della Regione Veneto Luca Zaia. Già alla terza apparizione in poco tempo in terre vicentine, il governatore ha voluto essere presente anche quest'oggi per sostenere quello che secondo lui sarà il "sicuro prossimo sindaco". L'incontro, avvenuto sotto un solo che scaldava non poco la piazza, è stato condotto dal segretario di Lega Vicenza Matteo Celebron.
Continua a leggereLuca Zaia lancia Francesco Rucco: accelerare ristoro dei soci BPVi e Veneto Banca! E candidato di centro destra si impegna anche per l'accesso agli atti
Martedi 5 Giugno 2018 alle 17:03
Oggi Luca Zaia e Francesco Rucco, con la sollecitazione dell'attuazione dei ristori (per altro già inseriti nella legge 205 approvata il 27 dicembre 2017 da tutti i partiti e ora in attesa di decreti attuativi in ritardo dal 30 marzo 2018, ndr) per i soci truffati dalle banche venete e con il candidato sindaco di centrodestra che, dopo vari appelli nostri e di Fratelli d'Italia, si impegna anche a garantire l'accesso agli atti del processo BPVi, hanno segnato, sinceramente, un punto a loro favore nella campagna elettorale vicentina in cui il tema Banca Popolare di Vicenza veniva sistematicamente aggirato dai due principali aspiranti sindaco ma, soprattutto, da Otello Dalla Rosa.
Continua a leggereWild Side Basketball n. 36 qui, on demand e in streaming su VicenzaPiu.tv con Elia Melis ospite in studio: poi Nba e basket vicentino
Venerdi 1 Giugno 2018 alle 21:59
La puntata 36 di Wild Side Basketball (in streaming dal 29 maggio su VicenzaPiu.tv e sulle omonime App con repliche come da palinsesto, on demand, poi, sulle App VicenzaPiùTv, sul nostro canale YouTube e ora anche qui dove già trovi tutte le puntate precedenti, ndr) parte a ranghi ridotti ma qualificati: in studio Michele Cogno, Edoardo Sperandio ed Elia Melis ad analizzare le Finali di Conference.
Continua a leggereIl 2 giugno la Chiesa Vicentina festeggia i giovani sul Summano con il Vescovo
Venerdi 1 Giugno 2018 alle 15:30Il Monte Summano, da sempre meta di pellegrinaggio per la Chiesa Vicentina e per l’Azione Cattolica in particolare, torna nuovamente ad essere luogo di incontro, di preghiera e di festa per i giovani delle parrocchie e dell’associazionismo ecclesiale berico.
Continua a leggereLucio Zaltron: andare in Consiglio comunale sarebbe per me un onore
Giovedi 31 Maggio 2018 alle 22:58La partecipazione, il senso di comunità , il messaggio dello sport, nello specifico del rugby, e la politica come servizio: tutti ne parlano, ma Lucio Zaltron, candidato di Vinova per Dalla Rosa sindaco, può esibire questi concetti non solo come obiettivi da raggiungere o mezzi per perseguirli ma come parti già integranti del proprio curriculum sociale ed umano. Questa volta è una di quelle in cui piuttosto che leggere è meglio ascoltarlo e scrutarne il linguaggio del corpo di un candidato che chiede fiducia agli elettori dopo averne mostrata tanta nel mondo che gli sta intorno. Non siamo teneri con lui, con cui spesso, ovvio tra persone intelligenti, bisticciamo. Ma ve lo introduciamo per come lo conosciamo. Â
Continua a leggereFusione Aim e Agsm Verona con Vicenza in minoranza: ecco cosa pensa Francesco Rucco dopo l'addio alla Fiera
Martedi 29 Maggio 2018 alle 22:45Oggi, martedì 29 maggio, il neo sindaco di Verona Federico Sboarina e il candidato sindaco di Vicenza Francesco Rucco si sono confrontati sulle "idee, le esperienze e i modelli di città affrontando in particolare i temi della sicurezza e della lotta al degrado urbano, la gestione dei servizi pubblici locali e le politiche di promozione culturale e turistica della città ". Abbiamo lasciato ad altri le "parole", i baci e gli abbracci elettorali al Garibaldi, ad altri, che sono tanti e ben attenti ai condannabilissimi like su FB di 12 candidati "fascisti" pro Rucco e non all'impresentabilità di almeno altrettanti candidati di centrosinistra, leader passati, presenti e futuribili inclusi, che hanno fatto e vogliono far parte del sistema che ha stuprato l'economia di Vicenza.
Continua a leggere