L'intervista video e l'incontro integrale con Mauro Marchi, segretario generale del SUNIA di Vicenza
Venerdi 26 Gennaio 2018 alle 17:55
Da tempo ormai le politiche abitative del comune di Vicenza, risultano carenti, ondivaghe e prive della dovuta attenzione per le fasce di cittadini più deboli e svantaggiate (qui l'intervista a Mauro Marchi, segretario generale del SUNIA di Vicenza, di sotto tutto il suo intervemto, ndr). Ne è un esempio il tanto sbandierato bando che mette a disposizione delle giovani coppie di sposi, 16 appartamenti in vie S. Lazzaro con affitto a canone concordato, detta così sa rebbe un'iniziativa lodevole, ma come dicevano i latini: "in cauda venenum"; infatti per poter accedere al bando bisogna anticipare ben tre annualità del canone, dunque una cifra che oscilla tra i 10,692 € per un mini e i 14,688 € per un bicamere.
Continua a leggereBPVi, Veneto Banca e controllate. Baretta incontra sindacati Fisac Cgil, First Cisl, Uilca, Fabi e Unisin: "Non ci saranno licenziamenti"
Venerdi 26 Gennaio 2018 alle 17:49
Un diamante è per sempre, come fregatura. E infatti il quotidiano locale consigliava diamanti che vendeva Intesa e azioni della BPVi che la stessa banca ha arraffato a zero
Giovedi 25 Gennaio 2018 alle 20:04
Piero Ruzzante (LeU) contro la mafia a Padova e in Veneto: "mafia e banche, la zona grigia va contrastata"
Mercoledi 24 Gennaio 2018 alle 16:39
"«Nel Veneto la mafia c'è, anche se non si vede. E proprio per questo è più pericolosa». Lo diceva nel 2012 Pietro Grasso, allora procuratore nazionale antimafia, di fronte ad una platea di studenti vicentini in occasione della giornata della legalità . Parole che tornano d'attualità dopo la recente operazione della Dia di Padova che ha portato a sedici arresti con il coinvolgimento di due bancari della BpVi di Vigonza". Così il consigliere regionale Piero Ruzzante (Liberi e Uguali) che oggi ha presentato un'interrogazione alla Giunta, chiedendo che l'art.8 della legge regionale n.48/2012 sia attivato e reso concreto.
Continua a leggereVicenza si è fatta bella oppure no? Lo decidono sempre i cittadini, anche quando... sporcano o non spingono chi di dovere a pulire
Martedi 23 Gennaio 2018 alle 21:34
Pubblicato il 13 gennaio alle 10.14 con a seguire video su degrado monumenti, aggiornato il 23 alle 21.34 con video sulla sporcizia sempre più imperante. Se nel pezzo che segue abbiamo affronato lo stato di incuria di alcuni monumenti della città nel video che presentiamo ora c'è la "crescita", sì, ma della sporcizia. Quella permanente andrebbe rimossa con maggior assiduità ma, non ce lo dobbiamo nascondere, l'incuria dipende anche dalla (in)civiltà di chi gira per la città e dal carente controllo della Polizia locale, che dovrebbe essere attenzionata anche da noi cittadini. Da qualche anno, intanto, a Vicenza sono comparsi cartelli che invitavano i cittadini ad avere pazienza la città si fa bella sorge ora la domanda.
Continua a leggereWild Side Basketball n. 17, parte III: le vicentine di serie A e le altre stelle locali
Martedi 23 Gennaio 2018 alle 21:24
Nella puntata numero 17 per la stagione di Wild Side Basketball nella nuova veste televisiva su VicenzaPiu.Tv (qui quella integrale), lo studio era gremito nella prima parte (clicca qui) di ospiti (per la Pallacanestro Altavilla Mirko Gualtiero, per l'Argine Basket 2001 Mathias Bernardotto e Giacomo Statua) mentre nella seconda parte della puntata lo spazio era tutto per il commento alla NBA (clicca qui). Negli ultimi 20 minuti, quelli che riproponiamo "in singola visone" qui, largo spazio, invece, alle leghe nazionali e locali. Per il basket femminile abbiamo analizzato l'andamento del Famila Schio e della Velcofin Vicenza.
Continua a leggereL'inaugurazione del nuovo laboratorio di pasticceria presso l’Istituto Almerico Da Schio di Vicenza: da Marchesi a Cogo
Martedi 23 Gennaio 2018 alle 17:53A partire dall'anno scolastico 2018/19, verrà attivata per l'indirizzo Enogastronomico dell'Istituto Almerico Da Schio di Vicenza l'opzione "Prodotti dolciari, artigianali e industriali" e oggi sono stati inaugurati alla presenza delle autorità locali i nuovi laboratori di Pasticceria e di Sala nella Sede Centrale dell'Istituto in via Baden Powell. Ecco il video realizzato con gli interventi del dirigente Luigi Sozzo, di un ex studente lanciato verso esperienze di successo, Paolo Frigo, e di altri 4 giovani (Federico Pagnoni, Lucia Fochesato, Letizia Fanton e Riccardo Daminato) coinvolti a vario titolo nell'evento.Â
Continua a leggereElezioni politiche (4 marzo): tessere elettorali da rinnovare a Vicenza
Martedi 23 Gennaio 2018 alle 14:07
Continua a leggere
Su VicenzaPiùTv reportage, dibattiti, TgPiù, intrattenimento, Wild Side Basketball e tutta la storia video della Minetti Infoplus Vicenza
Domenica 21 Gennaio 2018 alle 09:41Per chi già conosce VicenzaPiu.tv (la nostra tv streaming raggiungibile anche grazie alle App gratuite VicenzaPiùTv scaricabili in ambiente iOs e Android o sul nostro canle Youtube) e per chi volesse approfittare per la prima volta di quest'altro servizio del network multimediale VicenzaPiù in questi giorni c'è un motivo in più per sintonizzarsi virtualmente: non solo i tre TgPiù (nella fascia delle 8, delle 12 e delle 18 nessun conduttore, solo interviste e servizi rapidi su poche cose ma interessanti, come si addice al web), documentari, reportage, dibattiti, intrattenimento e la nuova rubrica Wild Side Basketball (subiot dopo i TgPiù) anche la storia del volley feminile di serie A a Vicenza (quì la sigla che precede ognuna delle partite e qui il palinsesto). Da quella storia, in fondo, nasce questo stesso giornale.
Continua a leggereWild Side Basketball n. 17, parte I: in studio Mirko Gualtiero della Pallacanestro Altavilla e Mathias Bernardotto con Giacomo Statua dell'Argine Basket 2001
Domenica 21 Gennaio 2018 alle 09:25
Nella puntata numero 17 per la stagione di Wild Side Basketball nella nuova veste televisiva su VicenzaPiu.Tv dopo anni di web radio (qui quella integrale), lo studio era gremito di ospiti: per la Pallacanestro Altavilla Mirko Gualtiero, per l'Argine Basket 2001 Mathias Bernardotto e Giacomo Statua. Confronto molto interessante sul derby giocato 3 giorni fa che ha visto Altavilla vincere 55-42 una partita molto nervosa e con molti errori da entrambi le parti. Come ha spiegato Mathias la partita è stata preparata nei dettagli da entrambe le squadre con Canilli a spegnere la vena offensiva del sempre ottimo Zaccaria e l'Argine a rispondere con raddoppi sistematici sui pick and roll.
Continua a leggere