Quotidiano

Categorie: Fatti

L'intervista video e l'incontro integrale con Mauro Marchi, segretario generale del SUNIA di Vicenza

Venerdi 26 Gennaio 2018 alle 17:55

Da tempo ormai le politiche abitative del comune di Vicenza, risultano carenti, ondivaghe e prive della dovuta attenzione per le fasce di cittadini più deboli e svantaggiate (qui l'intervista a Mauro Marchi, segretario generale del SUNIA di Vicenza, di sotto tutto il suo intervemto, ndr). Ne è un esempio il tanto sbandierato bando che mette a disposizione delle giovani coppie di sposi, 16 appartamenti in vie S. Lazzaro con affitto a canone concordato, detta così sa­ rebbe un'iniziativa lodevole, ma come dicevano i latini: "in cauda venenum"; infatti per poter accedere al bando bisogna anticipare ben tre annualità del canone, dunque una cifra che oscilla tra i 10,692 € per un mini e i 14,688 € per un bicamere.

Continua a leggere
Categorie: Lavoro, Economia&Aziende

BPVi, Veneto Banca e controllate. Baretta incontra sindacati Fisac Cgil, First Cisl, Uilca, Fabi e Unisin: "Non ci saranno licenziamenti"

Venerdi 26 Gennaio 2018 alle 17:49
ArticleImage "Non c'è nessuna ipotesi di licenziamento". Questa la linea del Governo e del Ministero dell'Economia e delle Finanze, ribadita dal sottosegretario Pier Paolo Baretta nel corso dell'incontro con i delegati sindacali delle ex-banche popolari venete, che si è svolto nel pomeriggio di ieri nella sede di via XX Settembre a Roma. A chiedere di avviare un tavolo di confronto sulla questione occupazionale sono state le sigle dei maggiori sindacati confederali (Fisac Cgil, First Cisl, Uilca) e di alcuni sindacati autonomi (Fabi e Unisin), preoccupate per il futuro di circa 800 lavoratori.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Un diamante è per sempre, come fregatura. E infatti il quotidiano locale consigliava diamanti che vendeva Intesa e azioni della BPVi che la stessa banca ha arraffato a zero

Giovedi 25 Gennaio 2018 alle 20:04
ArticleImage Il 31 ottobre 2017, sotto il titolo "Diamanti da investimento venduti anche a vicentini tramite Intesa, Unicredit, BPM, MPS: Report denuncia, Antitrust multa per 15,35 mln Idb e Dpi, procura di Milano indaga", scrivevamno: "Dopo una denuncia di Rai Report di un anno fa, ripresa anche ieri sera (clicca qui e vedi l'ultimo servizio) presentando truffe ai danni di investitori anche vicentini in diamanti (sono in 100.000 gli acquirenti potenzialmente interessati) e dopo l'apertura di un'inchiesta per truffa aggravata presso la Procura di Milano e di due procedimenti per pratiche commerciali scorrette presso l'Autorità di garanzia per la concorrenza e il mercato arriva la notizia dei provvedimenti presi dall'Antitrust chiamata in causa insieme a Consob...".

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

Piero Ruzzante (LeU) contro la mafia a Padova e in Veneto: "mafia e banche, la zona grigia va contrastata"

Mercoledi 24 Gennaio 2018 alle 16:39
ArticleImage "La legge regionale prevede strumenti di prevenzione, la giunta Zaia intende attivarli? Presentata interrogazione"

"«Nel Veneto la mafia c'è, anche se non si vede. E proprio per questo è più pericolosa». Lo diceva nel 2012 Pietro Grasso, allora procuratore nazionale antimafia, di fronte ad una platea di studenti vicentini in occasione della giornata della legalità. Parole che tornano d'attualità dopo la recente operazione della Dia di Padova che ha portato a sedici arresti con il coinvolgimento di due bancari della BpVi di Vigonza". Così il consigliere regionale Piero Ruzzante (Liberi e Uguali) che oggi ha presentato un'interrogazione alla Giunta, chiedendo che l'art.8 della legge regionale n.48/2012 sia attivato e reso concreto.

Continua a leggere

Vicenza si è fatta bella oppure no? Lo decidono sempre i cittadini, anche quando... sporcano o non spingono chi di dovere a pulire

Martedi 23 Gennaio 2018 alle 21:34

Pubblicato il 13 gennaio alle 10.14 con a seguire video su degrado monumenti, aggiornato il 23 alle 21.34 con video sulla sporcizia sempre più imperante. Se nel pezzo che segue abbiamo affronato lo stato di incuria di alcuni monumenti della città nel video che presentiamo ora c'è la "crescita", sì, ma della sporcizia. Quella permanente andrebbe rimossa con maggior assiduità ma, non ce lo dobbiamo nascondere, l'incuria dipende anche dalla (in)civiltà di chi gira per la città e dal carente controllo della Polizia locale, che dovrebbe essere attenzionata anche da noi cittadini. Da qualche anno, intanto, a Vicenza sono comparsi cartelli che invitavano i cittadini ad avere pazienza la città si fa bella sorge ora la domanda.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Wild Side Basketball n. 17, parte III: le vicentine di serie A e le altre stelle locali

Martedi 23 Gennaio 2018 alle 21:24

Nella puntata numero 17 per la stagione di Wild Side Basketball nella nuova veste televisiva su VicenzaPiu.Tv (qui quella integrale), lo studio era gremito nella prima parte (clicca qui) di ospiti (per la Pallacanestro Altavilla Mirko Gualtiero, per l'Argine Basket 2001 Mathias Bernardotto e Giacomo Statua) mentre nella seconda parte della puntata lo spazio era tutto per il commento alla NBA (clicca qui). Negli ultimi 20 minuti, quelli che riproponiamo "in singola visone" qui, largo spazio, invece, alle leghe nazionali e locali. Per il basket femminile abbiamo analizzato l'andamento del Famila Schio e della Velcofin Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Scuola e formazione

L'inaugurazione del nuovo laboratorio di pasticceria presso l’Istituto Almerico Da Schio di Vicenza: da Marchesi a Cogo

Martedi 23 Gennaio 2018 alle 17:53

A partire dall'anno scolastico 2018/19, verrà attivata per l'indirizzo Enogastronomico dell'Istituto Almerico Da Schio di Vicenza l'opzione "Prodotti dolciari, artigianali e industriali" e oggi sono stati inaugurati alla presenza delle autorità locali i nuovi laboratori di Pasticceria e di Sala nella Sede Centrale dell'Istituto in via Baden Powell. Ecco il video realizzato con gli interventi del dirigente Luigi Sozzo, di un ex studente lanciato verso esperienze di successo, Paolo Frigo, e di altri 4 giovani (Federico Pagnoni, Lucia Fochesato, Letizia Fanton e Riccardo Daminato) coinvolti a vario titolo nell'evento. 

Continua a leggere

Elezioni politiche (4 marzo): tessere elettorali da rinnovare a Vicenza

Martedi 23 Gennaio 2018 alle 14:07
ArticleImage In vista delle elezioni politiche fissate per domenica 4 marzo 2018, l'ufficio elettorale del Comune di Vicenza invita i cittadini a controllare la propria tessera elettorale. Nel caso infatti sia necessario un duplicato o gli spazi per il timbro che certifica il voto risultassero esauriti, i cittadini possono in qualsiasi momento rinnovare la tessera, evitando così le code che si creano abitualmente negli uffici in prossimità delle consultazioni elettorali. Per ottenere una nuova tessera, rilasciata al momento, basta recarsi all'ufficio elettorale di piazza Biade, dal lunedì al venerdì, escluso il mercoledì, dalle 8.30 alle 12.30, ed il martedì e il giovedì anche il pomeriggio dalle 16.30 alle 18. Il cittadino dovrà compilare un modulo di richiesta  a cui allegare la tessera non più utilizzabile, ed esibire un documento d'identità.

 

 

Continua a leggere

Su VicenzaPiùTv reportage, dibattiti, TgPiù, intrattenimento, Wild Side Basketball e tutta la storia video della Minetti Infoplus Vicenza

Domenica 21 Gennaio 2018 alle 09:41

Per chi già conosce VicenzaPiu.tv (la nostra tv streaming raggiungibile anche grazie alle App gratuite VicenzaPiùTv scaricabili in ambiente iOs e Android o sul nostro canle Youtube) e per chi volesse approfittare per la prima volta di quest'altro servizio del network multimediale VicenzaPiù in questi giorni c'è un motivo in più per sintonizzarsi virtualmente: non solo i tre TgPiù (nella fascia delle 8, delle 12 e delle 18 nessun conduttore, solo interviste e servizi rapidi su poche cose ma interessanti, come si addice al web), documentari, reportage, dibattiti, intrattenimento e la nuova rubrica Wild Side Basketball (subiot dopo i TgPiù) anche la storia del volley feminile di serie A a Vicenza (quì la sigla che precede ognuna delle partite e qui il palinsesto). Da quella storia, in fondo, nasce questo stesso giornale.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Wild Side Basketball n. 17, parte I: in studio Mirko Gualtiero della Pallacanestro Altavilla e Mathias Bernardotto con Giacomo Statua dell'Argine Basket 2001

Domenica 21 Gennaio 2018 alle 09:25

Nella puntata numero 17 per la stagione di Wild Side Basketball nella nuova veste televisiva su VicenzaPiu.Tv dopo anni di web radio (qui quella integrale), lo studio era gremito di ospiti: per la Pallacanestro Altavilla Mirko Gualtiero, per l'Argine Basket 2001 Mathias Bernardotto e Giacomo Statua. Confronto molto interessante sul derby giocato 3 giorni fa che ha visto Altavilla vincere 55-42 una partita molto nervosa e con molti errori da entrambi le parti. Come ha spiegato Mathias la partita è stata preparata nei dettagli da entrambe le squadre con Canilli a spegnere la vena offensiva del sempre ottimo Zaccaria e l'Argine a rispondere con raddoppi sistematici sui pick and roll.

Continua a leggere
<| |>



ViPiù Top News


Commenti degli utenti

Domenica 28 Ottobre 2018 alle 22:37 da Kaiser
In Aim, è Gianfranco Vivian il nuovo amministratore unico del gruppo: il video della conferenza stampa di Francesco Rucco

Sabato 27 Ottobre 2018 alle 12:57 da zenocarino
In Aim, è Gianfranco Vivian il nuovo amministratore unico del gruppo: il video della conferenza stampa di Francesco Rucco

Giovedi 11 Ottobre 2018 alle 07:02 da kairos
In Pd e civici di csx della città di Vicenza dicono no a Rucco in Provincia. Dure accuse alla dem Luisetto. Le interviste a Spiller, Marchetti, Colombara e Tosetto: "presi in giro"

Giovedi 2 Agosto 2018 alle 16:26 da PaolaFarina
In Il Clan dei Tamimi: un "racconto diverso" sulla vicenda di Ahed Tamini, l'attivista palestinese diciassettenne appena liberata
Rispondo a Germano Raniero dal mio articolo che, come dice Raniero è monco. Me lo hanno fatto notare in tanti, ma scrivere la storia dei Tamimi bisognerebbe farlo a puntate. Chi come Raniero, cerca giustificazioni nell'asset familiare e nell'ambiente di questa attricetta (già protagonista di un documentario), chi si aggrappa "all'occupazione" (occupazione?) ai lager della Cisgiordania, spesso contrapposti ad alberghi a cinque stelle dove dormono i paraculati delle ONG, chi tollera il terrorismo da ritorsione, sappia che spontaneo o da ritorsione, sempre terrorismo è fa sminuire la figura da pacifista a pacifinto, perché non ci può essere pace costruita su fondamenta di terrorismo. Io sto cercando di evidenziare che la promozione di questa stronzetta viene abilmente sovrapposta all’attività terroristica dei compenti della sua famiglia. Detto questo l'attricette eretta a paladina è contestata anche dai palestinesi, perché non rappresenta un'icona di salvatrice della patria, Ahed è un nuovo simbolo difforme della resistenza palestinese,anche per il suo look occidentale, quasi americanizzato, per la sua fisicità e il suo stile di vita (non porta il velo, tocca i maschi…una vera combattente per la causa palestinese non lo farebbe mai, se io, alla mia età toccassi le palle ai militari israeliani finirei in galera e butterebbero via le chiavi...per via dell’età)… Questi atteggiamenti non rappresentano lo stereotipo della bambina palestinese, quanto una figura mediatica di successo (trovo strano che la maggioranza dei giornalisti non si sia posto questo problema), creata ad arte, per arricchire la famiglia che è stata anche foraggiata da Erdogan con regalie varie….e adesso ditelo a Erdogan...tanto non mi mette in prigione, perché le sue galere sono piene di dissidenti, tra il silenzio di questi pacifisti di basso livello.
Gli altri siti del nostro network