Quotidiano

Categorie: Economia&Aziende

L'avv. Renato Bertelle accusa chi non ha sequestrato per tempo beni di Gianni Zonin & c. Discriminate le vittime che ora alimentano desideri cupi pur se non accettabili

Sabato 20 Gennaio 2018 alle 18:27

Ieri sera, 19 gennaio, durante la lunga e affollata assemblea dei risparmiatori traditi da Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, organizzata dalle associazioni che si identificano nello slogal "Unite per il fondo" (con riferimento al fondo piccolo ma incrementabile per le vittime di reati finanziari approvato nell'ultima legge di stabilità) e partecipata da numerosi sindaci e parlamentari (a seguire pubblicheremo il video integrale, ndr), c'è stato un intervento dell'avv. Renato Bertelle, in passato spesso da noi criticato per il suo farsi portavoce di un'associazione di fatto inesistente e per essersi dichirarato personalmente tra i soci truffati quando da documenti bancari in nostro possesso questo non appare per nulla veritiero.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Vicenza, terra di smemorati: dopo Gianni Zonin che nulla ricorda della BPVi, dimentica di aver firmato gli "indirizzi" di Variati Fabio Mantovani, candidato sindaco di FI e Lega

Sabato 20 Gennaio 2018 alle 12:33
ArticleImage Se Gianni Zonin, da quando è uscito dalla morente Banca Popolare di Vicenza, dopo 36 anni di presenza nel cda, 16 da suo membo e circa 20 da presidente, nulla ricorda di quanto e se decise qualcosa pur venendo lautamente retribuito, oggi al partito degli smemorati dobbiamo aggiungere Fabio Mantovani, candidato successore di Achille Variati per conto di Forza Italia e Lega. L'avvocato e presidente del locale Ordine dichiara, infatti, oggi sul GdV che "non è vero che ho firmato le linee programmatiche del sindaco", condizione per essere nominato proprio da Variati nel cda dell'Ipab di Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Il video messaggio di Pier Paolo Baretta a fine incontro col Coordinamento delle associazioni unite per il Fondo. Le prime reazioni di UNC Veneto e Ezzelino III da Onara

Mercoledi 17 Gennaio 2018 alle 21:45

Oggi, come previsto, si è tenuto un incontro presso il MEF tra le associazioni consumatori Associazioni e relativi Rappresentanti presenti per accredito e il Sottosegretario Pier Paolo Baretta per una prima valutazione sui criteri da adottare per dare corpo alla norma stabilità nella legge di bilancio approvata per ristorare i risparmiatori delle ex banche popolari Venete e le altre banche che sono state oggetto della crisi ormai nota. I temi trattati riguardano i criteri di accesso e priorità al fondo previsto, criteri di erogazione e l'entità delle somme.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Wild Side Basketball n. 17: in studio tanti ospiti, NBA e basket vicentino

Mercoledi 17 Gennaio 2018 alle 19:36

Pubblicato alle 15.46, aggiornato con video alle 19.36. Poco prima delle 17 di oggi, mercoledì 17, abbiamo trasmesso in streaming su VicenzaPiu.tv e su app omonime in ambiente iOs e Android la puntata numero... 17 per la stagione di Wild Side Basketball nella nuova veste televisiva, dopo anni di web radio. Ora, la pubblichiamo anche qui mentre rimane disponibile anche on demand sul nostro canale Youtube, su app e su www.vicenzapiu.tv. Studio gremito di ospiti: per la Pallacanestro Altavilla Mirko Gualtiero, per l'Argine Basket 2001 Mathias Bernardotto e Giacomo Statua. Confronto molto interessante sul derby giocato 3 giorni fa che ha visto Altavilla vincere 55-42 una partita molto nervosa e con molti errori da entrambi le parti.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Mirco Bergamasco, Augusto Fantelli e Luigi Battistolli: "da oggi cominciamo a scrivere la storia futura dei Rangers Rugby Vicenza"

Lunedi 15 Gennaio 2018 alle 16:10

Alla Club House dei Rangers Rugby Vicenza oggi a rendere gli onori sotto la guida spigliata di Davide Pellizzari alla star arrivata in biancorosso, Mirco Bergamasco, non c'erano solo i vertici societari  (il presidente Augusto Fantelli, il suo vice "sportivo" Leopoldo Carta e il "vice" per meriti di sponsorizzazione e passione, Luigi Battistolli), il responsabile commerciale di azienda e club Massimo Tonello, il titolare della comunicazione della Battistolli, Marco Meletti, e il direttore tecnico berico Fabio Coppo,il trait d'union, ha detto lo sponsor, col campione azzurro.

Continua a leggere

Politiche 2018, Il Mattino di Padova: FdI al 5% e Sergio Berlato in Veneto vuole 4 collegi

Lunedi 15 Gennaio 2018 alle 09:32
ArticleImage «Le elezioni non sono una lotteria e quel patto che assegna 17 collegi alla Lega, 9 a Forza Italia, 1 a FdI e 1 "alla quarta gamba" Noi per l'Italia non sta in piedi. Brunetta e Da Re si sono incontrati a Treviso dopo la presentazione del candidato sindaco Mario Conte. Si saranno scambiati il loro punto di vista. Oggi o domani ci sarà un vertice a quattro e Fratelli d'Italia chiederà 4 collegi in Veneto. Ci spettano di diritto». Sergio Berlato ne ha attraversate molte di stagioni in politica: in Regione nel 1990 con il partito dei Cacciatori, poi assessore, diventa eurodeputato di An e si trova nel Pdl dopo la svolta del predellino con Berlusconi che si annette Fini.

Continua a leggere

Giovanni Villa accusa di "bugie" l'Università di Bergamo? Se Variati crede da sempre al "suo" membro nel Cda della Fondazione Roi, sta all'Anac di Cantone dirci a chi credere

Mercoledi 10 Gennaio 2018 alle 23:15
ArticleImage Giovanni Villa o, meglio, Giovanni Carlo Federico Villa (nella foto col cardinale Parolin e col sindaco) è, per lavoro, professore associato a tempo pieno presso il Dipartimento di Lettere, Filosofia, Comunicazione dell'Università di Bergamo, come ci dettaglia da tempo il suo direttore generale Marco Rucci nelle sue risposte ufficiali ai nostri quesiti sulle autorizzazioni che l'accademico torinese avrebbe chiesto o meno per assumere per un anno da luglio 2015 il ruolo di "direttore tecnico" dei musei civici di Vicenza retribuito per 30.000 euro tramite la sua Didakè sas da una triangolazione con la Fondazione Roi.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Video di Luca Zaia su FB infiamma la politica: per Stefano Fracasso, capogruppo Pd in Regione Veneto, è come... Matteo Renzi

Martedi 2 Gennaio 2018 alle 10:00

Il presidente della Regione posta su Fb un lungo messaggio. Il capogruppo del Pd paragona il presidente a Renzi: per ricordare i successi ottenuti dal Veneto nel corso del 2017 «Sta prendendo gli stessi vizi, non si accorge di chi soffre»

«Un 2017 di risultati, gli annunci diventano fatti», dice il governatore del Veneto, Luca Zaia. «Peccato che il presidente si dimentichi di citare insuccessi e figuracce», ribatte il capo dell'opposizione Stefano Fracasso, capogruppo del Pd in Regione. E così anche l'anno vecchio va in archivio con la consueta dose di polemica, stavolta però amplificata dai social network.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Federico Formisano lascia il consiglio comunale di Vicenza dopo 20 anni: sono del PD e farò formazione dei giovani

Domenica 31 Dicembre 2017 alle 12:19

L'illustrazione del suo bilancio come presidente del consiglio comunale di Vicenza dal 2013 al 2017, che poi, salvo qualche ultima seduta prima della fine del mandato di questa amministrazione, è il bilancio complessivo del suo quinquennio alla guida di sala Bernarda, è anche il testamento consiliare di Federico Formisano. Che, però, vista la sua passione rimanda a ben più in là il testamento politico: "non mi ricandiderò dopo 20 anni in Consiglio ma, se il Partito democratico, di cui, non lo dimentico di certo, faccio parte attiva, lo vorrà potrò continuare a dare il mio contributo, magari nella formazione dei giovani o in altre attività che fossero utili". E di formazione politica con, visto l'uomo, la p maiuscola, non solo Dio sa quanta ne manchi...

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

In video Federico Formisano fa un bilancio del consiglio comunale di Vicenza 2013-17: "confermata l'importanza del ruolo del consigliere comunale"

Sabato 30 Dicembre 2017 alle 11:46

Pubblicato il 28 dicembre alle 16.32, aggiornato il 30 alle 11.46 con video integrale della conferenza stampa del presidente del Consiglio comunale di Vicenza. Federico Formisano, presidente del consiglio comunale dal 2013, sfoglia un registro con le pagine ingiallite su cui un sapiente impiegato ha trascritto con pennino e inchiostro i nomi dei consiglieri comunali del 1897 e fin dalle prime righe si leggono nomi di illustri vicentini: Paolo Lioy, Antonio Fogazzaro, Giuseppe Zanella, Roberto Zileri Dal Verme, Guido Piovene Porto Godi. Accanto al grande libro un manifesto ricorda che alle prime elezioni comunali del 1892 gli elettori erano appena 4.304.

Continua a leggere
<| |>



ViPiù Top News


Commenti degli utenti

Domenica 28 Ottobre 2018 alle 22:37 da Kaiser
In Aim, è Gianfranco Vivian il nuovo amministratore unico del gruppo: il video della conferenza stampa di Francesco Rucco

Sabato 27 Ottobre 2018 alle 12:57 da zenocarino
In Aim, è Gianfranco Vivian il nuovo amministratore unico del gruppo: il video della conferenza stampa di Francesco Rucco

Giovedi 11 Ottobre 2018 alle 07:02 da kairos
In Pd e civici di csx della città di Vicenza dicono no a Rucco in Provincia. Dure accuse alla dem Luisetto. Le interviste a Spiller, Marchetti, Colombara e Tosetto: "presi in giro"

Giovedi 2 Agosto 2018 alle 16:26 da PaolaFarina
In Il Clan dei Tamimi: un "racconto diverso" sulla vicenda di Ahed Tamini, l'attivista palestinese diciassettenne appena liberata
Rispondo a Germano Raniero dal mio articolo che, come dice Raniero è monco. Me lo hanno fatto notare in tanti, ma scrivere la storia dei Tamimi bisognerebbe farlo a puntate. Chi come Raniero, cerca giustificazioni nell'asset familiare e nell'ambiente di questa attricetta (già protagonista di un documentario), chi si aggrappa "all'occupazione" (occupazione?) ai lager della Cisgiordania, spesso contrapposti ad alberghi a cinque stelle dove dormono i paraculati delle ONG, chi tollera il terrorismo da ritorsione, sappia che spontaneo o da ritorsione, sempre terrorismo è fa sminuire la figura da pacifista a pacifinto, perché non ci può essere pace costruita su fondamenta di terrorismo. Io sto cercando di evidenziare che la promozione di questa stronzetta viene abilmente sovrapposta all’attività terroristica dei compenti della sua famiglia. Detto questo l'attricette eretta a paladina è contestata anche dai palestinesi, perché non rappresenta un'icona di salvatrice della patria, Ahed è un nuovo simbolo difforme della resistenza palestinese,anche per il suo look occidentale, quasi americanizzato, per la sua fisicità e il suo stile di vita (non porta il velo, tocca i maschi…una vera combattente per la causa palestinese non lo farebbe mai, se io, alla mia età toccassi le palle ai militari israeliani finirei in galera e butterebbero via le chiavi...per via dell’età)… Questi atteggiamenti non rappresentano lo stereotipo della bambina palestinese, quanto una figura mediatica di successo (trovo strano che la maggioranza dei giornalisti non si sia posto questo problema), creata ad arte, per arricchire la famiglia che è stata anche foraggiata da Erdogan con regalie varie….e adesso ditelo a Erdogan...tanto non mi mette in prigione, perché le sue galere sono piene di dissidenti, tra il silenzio di questi pacifisti di basso livello.
Gli altri siti del nostro network