Politica

Quotidiano | Categorie: Politica

La presentazione del progetto del Parco della Pace e il peggior errore di Achille Variati: dopo aver scelto assessori non all'altezza mai gli è interessato farli crescere. L'esempio è tal Antonio Marco Dalla Pozza

"La scelta del Parco della Pace resterà nella storia di questa città. Come in altre epoche vi restarono Parco Querini e Campo Marzo". Dopo aver esordito così, come già riportato qui riprendendo la nota ufficiale, il sindaco Achille Variati ha precisato: "Questo parco, che a un osservatore superficiale potrebbe sembrare sproporzionato per Vicenza, resterà infatti a godimento non solo della città, ma degli abitanti di un territorio molto più ampio, e dei turisti italiani e stranieri...". Qui presentiamo il video dell'annuncio della nuova opera vicentina (una delle sette meraviglie, almeno, annunciate dall'amministrazione uscente) completo dell'intervento, ovviamente, del sindaco e dell'architetto Benedetto Selleri del gruppo dei progettisti di Pan Associati.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Jacopo Bulgarini d'Elci va alle primarie con la continuità come omaggio a mr. Variati: sarà il "falso nueve" di mr. Sarri o solo il sogno di un nueve biancorosso? Il video confronto con Variati del 2008

Oggi, 2 ottobre 2017, in una splendida giornata di sole a Piazzale della Vittoria ho ascoltato, da direttore responsabile e continuatore, ad ogni costo, di VicenzaPiù, Jacopo Bulgarini d'Elci presentare la sua candidadura alla primarie di coalizione del centrosinistra del 3 dicembre prossimo, a cui partecipa come indipendente e non certo del centrosinistra che fu, così come il 23 febbraio 2008 andai sempre in quel piazzale ad ascoltare Achille Variati che lanciava la sua sfida, che io abbracciai fiducioso, in una atmosfera uggiosa e nebbiosa e sotto una veste un po' diversa.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Jacopo Bulgarini d'Elci si candida alle primarie di Vicenza nel segno del bello e della continuità. Se anche col sistema intorno alla BPVi e col disfacimento del territorio sentitelo nelle risposte che ci ha dato

Dopo quelle di Otello dalla Rosa e Giacomo Possamai, entrambi iscritti al Partito democratico, di cui il secondo è capogruppo a Palazzo Trissino, il primo supportato da Vinòva e il secondo "scelto" da Vicenza Capoluogo, è arrivata oggi la terza tra le candidature attese, quella da indipendente dell'attuale vice sindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci, che, salvo mai impossibili sorprese dell'ultima ora con Giovanni Rolando a "provocare" un mini sconquasso, soprattutto nell'ala meno centrista, dovrebbe completare la terna, per la verità di qualità, delle primarie della coalizione di centrosinistra che si svolgeranno il 3 dicembre prossimo con regole e linee guida illustrate sabato scorso 30 settembre e da noi videoriprese qui.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Ambiente

Pfas, Coordinamento Acqua Libera dai Pfas: quattro giorni per decidere e quattro anni per pensarci

ArticleImage La montagna ha partorito il topolino, scrive nella nota che pubblichiamo il Coordinamento Acqua Libera dai Pfas. Sono passati oltre quattro anni dalla scoperta dell'inquinamento da PFAS (che interessa una buona fetta del Veneto), e, ad un mese dal fatidico referendum sull'autonomia, la Regione Veneto partorisce il classico topolino. Dopo aver cercato in tutti i modi di minimizzare questo inquinamento, un inquinamento tra i più gravi che la nostra regione ricordi, la giunta Zaia, sotto la pressione popolare e nell'attesa del referendum, si è decisa ad imporre limiti più restrittivi alla presenza dei pfas nelle acque potabili.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Cisa, Musei diocesani e Leone Montanari esclusi dal biglietto unico per musei vicentini durante mostra su Van Gogh, Rucco e Baggio di Idea Vicenza: quota richiesta eccessiva, Variati e Bulgarini sbagliano politica

Il sindaco Achille Variati e l'assessore alla cultura Jacopo Bulgarini d'Elci nell'aprile 2013 annunciavano il progetto di costituire una Fondazione Unica della Cultura che riunisse "i grandi luoghi culturali della Città". Due anni e mezzo dopo, scrivono i consiglieri di Idea Vicenza, Francesco Rucco e Gioia Baggio in una nota che pubblichiamo arricchita col video di VicenzaPiu.tv sui momenti salienti dell'incontro odierno con i media locali, questo progetto (proclama) naufragava e veniva sostituito da una nuova proposta dell'Assessore alla Cultura Bulgarini d'Elci: i contratti di rete.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Primarie del centrosinistra, "le famo strane?": le presentano a palazzo Trissino Bulgarini e Pupillo con Cagnes del Pd ultimo coinvolto. "Candidati, 1-2-3: avanti march!". Ma anche 2 o... 4, e tutti garantiti da Ruggeri

Si è svolta oggi la presentazione del percorso delle primarie della coalizione di centro sinistra di cui il Partito Democratico è lo storico promotore, il relativo regolamento approvato mercoledì scorso, il comitato dei garanti e il suo presidente. Presso la sala della maggioranza a Palazzo Trissino, prendete appunti, l'attuale vice sindaco Jacopo Bulgarini d'Elci, che ieri, ha detto, ha ricevuto la richiesta di Vicenza Domani, la sua associazione, di lanciare la sfida all'interno del centro sinistra, prendete altri appunti, ha preso la guida dell'evento (qui il suo video integrale, molto interessante). 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Interviste, Fatti

Ex hotel Europa e hotel Adele, Meri Spiller scioglie il nodo tra ricettività e accoglienza: anche di Gabriele Scotolati...?

Meri Spiller, la figura di riferimento dell'hotel Adele e del Kristal di Thiene, dice la sua anche sul nuovo "acquisto" della società a cui fa capo la proprietà delle sue strutture alberghiere, quello dell'ex Hotel Europa. in strada Padana verso Verona, alias a Ponte Alto, Ma se il prefisso "ex" è quello tipicamente usato dai media da quando l'albergo è stato chiuso ed è diventato un rifugio di fortuna per immigrati e sbandati, dalle dichiarazioni raccolte dal nostro Enrico Zolla sembrerebbe proprio che il futuro previsto dalla nuova proprietà non lo destinerà a nuovo luogo di "accoglienza" di richiedenti asilo ma gli toglierà quel fastidioso prefisso ex per farlo tornare ad ospitare clienti che vogliano venire a Vicenza per affari o turismo.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

Denunciò pubblicità occulta nel TGR Sicilia e Rai licenzia e "fa processare" a Palermo Angelo Di Natale, giornalista noto da noi per inchieste ad inizio 2000 su Canale 68 Veneto

ArticleImage Angelo Di Natale, giornalista ragusano di Modica con una lunga esperienza al sua attivo, tempo fa ha lavorato in Veneto e, in particolare, nel Vicentino, facendosi notare sugli schermi di Canale 68 Veneto per servizi e inchieste che hanno lasciato il segno. In molti ancora ricordano quell'autentica spina che ogni giorno i suoi reportage piantavano sul fianco di esponenti del potere politico, burocratico, economico e finanziario, svelando trame, intrecci, interessi occulti e collusioni, spesso anticipando gli accertamenti della magistratura investita anch'essa dai suoi strali (e ricevendone qualcuno in cambio...), fornendo alla comunità chiavi di lettura della realtà ignorate dal resto dell'informazione e dell'editoria.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

A Guarda di Amp, Visonà Dalla Pozza di Sanca Veneta e Meneghello di Vinòva le domande fuori dagli schemi su Zaia e Variati, sulla corruzione in Veneto e sui giovani in politica

Sabato 23 settembre si è tenuta nella sede dell'associazione di Vinòva, alla presenza del presidente Otello Dalla Rosa e di Isabella Sala, una conferenza stampa di cui abbiamo riferito e in cui la Consigliera Regionale Cristina Guarda (AMP), Francesco Meneghello (Vinòva) e Matteo Visonà Dalla Pozza (Sanca Veneta) hanno illustrato le iniziative a favore del si al referendum sull'autonomia del prossimo 22 ottobre e, soprattutto, la loro condivisione della scelta delle urne sia pure con importanti puntualizzazioni e differenziazioni rispetto alla linea del governatore Luca Zaia. Sabato abbiamo però rinviato ad oggi alcune questioni affrontate a fine conferenza.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Otello dalla Rosa... Innòva, e in più di 300 lo applaudono. Antonio Di Lorenzo incastona tutto in un splendido cameo finale: se il buongiorno si vede dalla serata...

Pubblicato oggi alle 4.00, aggiornato con video alle 12.15. Se il buongiorno si vede... dalla sera, allora, beh, Otello Dalla Rosa, candidato alle Primarie del Pd, ieri sera, 22 settembre, ha raccolto grandi auspici: non sono poca cosa, infatti, oltre 300 persone presenti presso gli spazi di Zerogloss Design Store (Strada Pasubio) per Innòva, la "innovativa" serata promossa dall'Associazione Vinòva con l'obiettivo di guardare al futuro di Vicenza e condividere spunti, idee, progetti, e di fatto il primo, palese lancio del guanto di sfida per l'elezione a sindaco per il 2018. C'erano a tirare la volata al primo vero intervento pubblico del manager apicale di Ferretto Group oltre che ex amministratore unico di Aim Energy, Giancarlo Corò (economista), Enrico Bisogno (funzionario UNODC), Lucia Lancerin (architetta) e Piero Pellizzaro (fondatore di Climalia), tutti autori di interesanti e vivaci interventi.

Continua a leggere
<| |>



ViPiù Top News


Commenti degli utenti

Domenica 28 Ottobre 2018 alle 22:37 da Kaiser
In Aim, è Gianfranco Vivian il nuovo amministratore unico del gruppo: il video della conferenza stampa di Francesco Rucco

Sabato 27 Ottobre 2018 alle 12:57 da zenocarino
In Aim, è Gianfranco Vivian il nuovo amministratore unico del gruppo: il video della conferenza stampa di Francesco Rucco

Giovedi 11 Ottobre 2018 alle 07:02 da kairos
In Pd e civici di csx della città di Vicenza dicono no a Rucco in Provincia. Dure accuse alla dem Luisetto. Le interviste a Spiller, Marchetti, Colombara e Tosetto: "presi in giro"

Giovedi 2 Agosto 2018 alle 16:26 da PaolaFarina
In Il Clan dei Tamimi: un "racconto diverso" sulla vicenda di Ahed Tamini, l'attivista palestinese diciassettenne appena liberata
Rispondo a Germano Raniero dal mio articolo che, come dice Raniero è monco. Me lo hanno fatto notare in tanti, ma scrivere la storia dei Tamimi bisognerebbe farlo a puntate. Chi come Raniero, cerca giustificazioni nell'asset familiare e nell'ambiente di questa attricetta (già protagonista di un documentario), chi si aggrappa "all'occupazione" (occupazione?) ai lager della Cisgiordania, spesso contrapposti ad alberghi a cinque stelle dove dormono i paraculati delle ONG, chi tollera il terrorismo da ritorsione, sappia che spontaneo o da ritorsione, sempre terrorismo è fa sminuire la figura da pacifista a pacifinto, perché non ci può essere pace costruita su fondamenta di terrorismo. Io sto cercando di evidenziare che la promozione di questa stronzetta viene abilmente sovrapposta all’attività terroristica dei compenti della sua famiglia. Detto questo l'attricette eretta a paladina è contestata anche dai palestinesi, perché non rappresenta un'icona di salvatrice della patria, Ahed è un nuovo simbolo difforme della resistenza palestinese,anche per il suo look occidentale, quasi americanizzato, per la sua fisicità e il suo stile di vita (non porta il velo, tocca i maschi…una vera combattente per la causa palestinese non lo farebbe mai, se io, alla mia età toccassi le palle ai militari israeliani finirei in galera e butterebbero via le chiavi...per via dell’età)… Questi atteggiamenti non rappresentano lo stereotipo della bambina palestinese, quanto una figura mediatica di successo (trovo strano che la maggioranza dei giornalisti non si sia posto questo problema), creata ad arte, per arricchire la famiglia che è stata anche foraggiata da Erdogan con regalie varie….e adesso ditelo a Erdogan...tanto non mi mette in prigione, perché le sue galere sono piene di dissidenti, tra il silenzio di questi pacifisti di basso livello.
Gli altri siti del nostro network