Costo SPV? Zanoni ai "Cittadini/e di Montecchio contrari alla Pedemontana": 12 miliardi, quanti recuperabili non si sa
Durante la serata informativa sulla Superstrada Pedemontana Veneta promossa dal gruppo “Cittadini/e di Montecchio Maggiore contrari alla Pedemontanaâ€Â grazie all'impegno di Daniela Muraro per ieri, venerdì 23 novembre, presso la sala civica Corte delle Filande a Montecchio Maggiore (Vi), messa a disposizione dall'amministrazione comunale, Andrea Zanoni, vicepresidente della commissione ambiente del Consiglio regionale del Veneto, e Osvaldo Piccolotto, tecnico ambientalista e puntuale contestatore della legittimità dell’opera, hanno risposto alla domanda che faceva da titolo all''assemblea pubblica, “Quanto ci costa la Pedemontana?â€, moderata da Giovanni Coviello, direttore del giornale VicenzaPiù.
Continua a leggereAlessio Villarosa conferma: il 27 al Mef le associazioni della cabina di regia per vittime banche. Patrizio Miatello plaude al governo: "non personalizzo le battaglie per i soci"
Â
C'è chi implora "vengo anch'io..." agli incontri che Di Maio deve sorbirsi con suoi ex candidati tipo il dontortiano ex candidato M5S Andrea Arman, che ingelosiscono i simpatizzanti pro domo propria di Lega e FdI, Luigi Ugone e Letizia Giorgianni, uniti col prete di Dese nel... dividere le associazioni e i risparmiatori vittime di Banca Popolare di Vicenza, Veneto Banca, di altre 4 banche in lca e delle 4 risolte. Ma c'è anche chi vuol sapere, come se fosse strategico, chi c'era alla cena con leader pentastellato, che tifa per una conquista, positiva, solo se gli viene attribuita e chi nel tête-à -tête a Roma di ieri 20 novembre legge e auspica la rottura tra gli alleati di governo che, poi, sarebbe l'ultima cosa da augurarsi oggi in assenza di alternative che non siano il caos del peggio.Â
Continua a leggerePortavoce di don Torta su sua richiesta da Di Maio, presente Villarosa. Il sottosegretario da VicenzaPiù alle associazioni: "a giorni voi al Mef per check finale proposte cabina di regia"
Â
Ci dovrebbe essere il "serrate le righe" fra tutte le associazioni e i legali dei risparmiatori, prima soci e poi vittime di Banca Popolare di Vicenza, Veneto Banca e altre piccole Bcc e Popolari in Lca e delle quattro banche risolte, per vedere trasformato in legge operativa e, quindi, in realtà (il ristoro più ampio e più praticabile del danno subito) di quello che era solo il sogno dei più ottimisti il giorno della loro messa in liquidazione o della loro risoluzione. E, invece, due associazioni, a loro rumorose parole le più seguite, di fatto ora le più isolate, giocano le ultime carte per dividere le altre, rincorrendo solo il proprio ego e facendo finta, a turno, di spalleggiarsi o di "fare a botte" fra di loro su Facebook salvo condividere l'un l'altra i rispettivi post.
Continua a leggereSenzatetto a Vicenza, Rucco fa il punto della situazione: "convincere queste persone a cambiare vita"
Â
I posti sono sempre gli stessi, i senza fissa dimora invece sono diminuiti rispetto a qualche tempo fa, ma la decina di persone che ancora si ostina a vivere per strada non ne vuole sapere di recarsi nelle strutture di accoglienza per la notte. Per fare il punto della situazione sul campo, insieme alle pattuglie antidegrado della polizia locale che quotidianamente tengono sotto controllo questo ed altri fenomeni, questa mattina a partire dalle 7.30 (leggi e guarda qui ndr) il sindaco Francesco Rucco, accompagnato dal comandante Cristiano Rosini e dal consigliere comunale Nicolò Naclerio, ha effettuato un sopralluogo che ha portato all'identificazione e al sanzionamento per bivacco di otto persone, tutte già note.
Continua a leggereCommentate in video le proposte della Cabina di regia voluta dal Mef per le modifiche dell'Art. 38, Legge di bilancio 2019 Fondo per il ristoro dei risparmiatori banche
Pubblichiamo è la nota integrale illustrata nel video esclusivo di VicenzaPiu.com per conto della Cabina di regia per le proposte di modifica dell'Art. 38, Legge di bilancio per il 2019 per il Fondo per il ristoro dei risparmiatori di cui beneficeranno oltre alle vittime di Banca Popolare di Vicenza, Veneto Banca, Banca dell'Etruria e del Lazio, CariChieti, Banca delle Marche e CaRiFe anche, grazie alla segnalazione di Miatello e al lavoro di documentazione di VicenzaPiu.com, i soci di Banca Crediveneto, Banca Padovana di Credito Cooperativo, Popolare Province Calabre e BCC Paceco.Â
Continua a leggereI dettagli del bilancio di previsione, assessore Tosetto: “obiettivi raggiunti senza aumentare le tasse”
Bilancio di previsione 2019, il discorso di Rucco: “sforzi concentrati su sicurezza e mantenimento dei servizi”
Front office, Francesco Rucco e Gabriele Verza raccontano come anagrafe e stato civile entro l'anno torneranno in piazza Biade
Â
Entro fine anno - ha annunciato il sindaco Francesco Rucco nella conferenza stampa odierna (qui la nota ufficiale) dedicata alla soluzione del problema del Front Office in viale Torino (qui il video con le dichiarazioni del sindaco Francesco Rucco e le sue risposte alle domande, di seguito l'intervento del dg Verza, qui l'altro video con l'elenco della genesi del problema) - il ritorno di anagrafe e stato civile in piazza Biade e lo spostamento, all'ex Forum center che si affaccia su piazza dei Signori, di Infodesk e Urp. Entro febbraio 2019 la ridistribuzione del settore Tributi negli spazi di viale Torino. Entro dicembre 2019 la destinazione degli spazi rimasti liberi ad altre realtà , in primo luogo pubbliche, privilegiando soluzioni che garantiscano entrate economiche o minori spesa per il Comune.
Continua a leggereFront office di viale Torino, il sindaco Rucco ripercorre la nascita del problema
"La passata amministrazione - ha commentato il sindaco Francesco Rucco nella conferenza stampa odierna (qui la nota ufficiale) dedicata alla nascita del problema del Front Office in viale Torino (qui il video ) e alla sua soluzione (in seguito gli altri video)- aveva elaborato un progetto che poteva avere anche degli aspetti positivi, ma poi lo ha completamente snaturato, realizzandone in fretta e furia un altro totalmente diverso. Ciò ha generato il caos tra dipendenti e cittadini e lo svuotamento del centro storico, senza nemmeno raggiungere l'obiettivo di riqualificare un'area che rimane profondamente degradata. E adesso tocca a noi porre rimedio a questa operazione riuscita davvero male".
Continua a leggereBilancio emergenza maltempo, l'intervista al sindaco Rucco: "macchina comunale e cittadini ok"
Â
“Sono stati due giorni impegnativi. Ringrazio dipendenti e amministratori comunali, volontari della protezione civile e operatori della comunicazione per l'impegno profuso nella gestione e nella corretta diffusione delle informazioni relative a questo evento che anche a Vicenza poteva evolvere in modo drammatico, come accaduto in molti territori vicini a noiâ€.
Continua a leggere