Politica

Quotidiano | Categorie: Politica, Scuola e formazione, Fatti

Blocco Studentesco a Vicenza, striscioni per celebrare i risultati ottenuti dal Ministro Valeria Fedeli

ArticleImage "Studente italiano segui la linea Fedeli: abbandona gli studi!" Questo il testo degli striscioni attaccati in Cittadella degli Studi dal movimento del fulmine cerchiato, con i quali il Blocco Studentesco si congratula con il Ministro dell'istruzione Valeria Fedeli per il suo primo grande successo: secondo i dati Eurostat, in Italia ben il 14% dei 18-24enni decidono di non conseguire neanche un diploma secondario. "Tra le peggiori in Europa secondo questa statistica, il merito - inizia la nota del movimento - risiede tutto nell'esempio del nostro neo ministro che con il suo esempio ha tracciato la migliore linea da seguire per gli studenti italiani."

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Raffaele Colombara con Valter Casarotto denuncia i rischi dell'ex Hotel Europa. E i manager del Tiepolo: "persi Europei under 20 di calcio per degrado di S. Lazzaro!". Che VicenzaPiù mostra da sempre, con Colombara

Stamattina, sfidando la pioggia, Raffaele Colombara, consigliere comunale di Vicenza e presidente della Commissione Sociale, da sempre attento alle problematiche di Viale S. Lazzaro, Valter Casarotto, de I Casarotto oltre che esponente di Confartigianato ma presente come referente per molti cittadini della zona, Giorgio Grippa, Direttore Vicenza Tiepolo Hotel, e Giovanni Pavesi, suo direttore commerciale, hanno tenuto una conferenza stampa di fronte all'ex Hotel Europa, che farà capo, dopo essersi aggiudicato la relativa asta, alla società proprietaria dell'Hotel Adele.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Sedicente centro-sinistro Bulgarini bacchetta il PD Dalla Rosa per lesa maestà di Variati. E l'altro collega di PD Formisano addirittura lo seppellisce. Ergo Dalla Rosa è temuto...

Otello Dalla Rosa, iscritto al Pd, annuncia la sua candidatura alle primarie per la scelta del prossimo candidato sindaco di Vicenza da parte del centro sinistra, promuove il politico Achille Variati con un voto alto perchè ai miei tempi, e un po' anche ai suoi, otto su dieci non era certo l'ottanta su cento di oggi. E per la sua attività da amministratore gli dà, bontà sua e, pensavamo, per spirito di partito e per non precludersi una minima possibilità di vittoria di un centro sinistra che col sindaco uscnte è stato al massimo molto centro e poca sinistra, gli dà una sufficienza non proprio risicata col doppio meno ma con un sei meno onesto e dignitoso sempre quando la scuola era un minimo e seriamente selettiva e non ignorantemente superficiale e massificata.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Lavoro

Maurizio Landini "chiude" le Fornaci Rosse 2017 e ci fa già aspettare quelle del 2018

Fornaci Rosse, la kermesse della sinistra vicentina al Parco Fornaci, si è chiusa ieri sera, 5 settembre, con una "tappa in più" che ha consentito di recuperare l'intervento molto atteso di Maurizio Landini previsto per lunedì 4 ma che era saltato a causa di un impegno imprevisto dell'ex segretario della Fiom legato al suo recente incarico di segretario confederale della CGIL che per la prima volta ha riaccolto nel suo "grembo" la massima espressione della "contestataria" Fiom. Landini aveva, però, dato la sua disponibilità per la serata di martedì e i magnifici volontari di Stefano Poggi, dopo essersi riuniti, avevano quindi deciso di prolungare Fornaci Rosse di un giorno.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Ambiente, Fatti

Acqua pulita, approvata la mozione di Scarabel (M5S) sui pozzi abusivi

ArticleImage Il consiglio regionale del Veneto ha approvato oggi una mozione del consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Simone Scarabel riguardante interventi urgenti in materia di pozzi artesiani o freatici: il provvedimento prende le mosse dalle recenti vicende di contaminazione da Pfas, mercurio, atrazina e cromo esavalente delle falde venete. La mozione impegna la giunta veneta ad attivarsi, nell'ambito delle proprie competenze, al fine di far sì che venga ultimato l'archivio digitale dei pozzi esistenti nel territorio del Veneto previa effettuazione di un censimento a livello regionale, individuando ubicazione esatta e misure di ciascuno, e che il medesimo sia reso accessibile agli addetti ai lavori e ai cittadini.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti, Economia&Aziende

Suicidi per debiti, Elena Donazzan: "siamo tutti responsabili. Veneto Sviluppo entri in Banca Intesa per tutelare le nostre imprese"

ArticleImage L'assessore regionale al lavoro Elena Donazzan, riguardo al tema dei suicidi degli imprenditori veneti per debiti, afferma in questa nota ufficiale: "Il 22 giugno fu il vicentino Antonio Fagan, ieri Roberto Dian, polesano, titolare di una piccola azienda a Castelbaldo, in provincia di Padova. Sono gli ultimi due imprenditori che si sono tolti la vita per eccesso di dignità, per amore del proprio lavoro. È una lista lunghissima e inquietante quella degli imprenditori veneti che sono stati schiacciati dal peso dei debiti. Sempre quella la causa. Certo tanti i fattori che determinano la crisi: il peso eccessivo delle tasse, la concorrenza sleale, aiuti che in altre nazioni ci sono e in Italia no, insomma, un contesto più che sfavorevole che oggi rende un imprenditore un eroe.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Da Cappelletti, Brusco e Zaltron di M5S parte un esposto in procura sulla gestione by Gianni Zonin & c. della Fondazione Roi

Come previsto il Movimento 5 Stelle ha confermato la presentazione alla Procura della Repubblica di Vicenza di "un esposto in merito ad alcune operazioni economiche deliberate dai Consigli di amministrazione della Fondazione Roi a guida di Gianni Zonin dopo il 2009 ed ai buchi al bilancio della Fondazione registrati dal 2015". Sono stati, quindi, illustrati oggi nell'annunciata conferenza stampa a Palazzo Trissino I contenuti dell'esposto "focalizzato sull'acquisto in paese conflitto di interessi di un importo enorme di azioni della BPVi, di cui Zonin era contemporaneamente presidente, e dell'ex Cinema Corso, entrambe operazioni 'fuori statuto'" ma sui cui non intendiamo fornire oggi dettagli "per non dare vantaggi al suo ex presidente Gianni Zonin & c. per le indispensabili e auspicate indagini".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Voci su migranti nell'hub di via Catalani a Vicenza trasferiti a Tonezza del Cimone, PrimaNoi presenta un'istanza al sindaco

ArticleImage In questi giorni, come crive nella nota che pubblichiamo PrimaNoi, ad aggravare il clima a Tonezza del Cimone, gira la voce dell'arrivo di nuovi ospiti collegati allo svuotamento dell'hub di via Catalani a Vicenza per i seri problemi che si sono verificati nel capoluogo berico e per le conseguenti proteste dei cittadini. "Se fosse vero, il sindaco cos'ha da dire di questo ennesimo trasbordo di soggetti da Vicenza a Tonezza?" - chiede Luciano Dellai. Secondo Alex Cioni, invece, se le indiscrezioni fossero vere, "rappresenterebbero indubbiamente l'ennesima pugnalata alla schiena per una comunità che da tempo attende delle risposte dalle istituzioni.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Ius Soli, Berlato (FDI-AN-MCR): "L'opinione politica di un Papa non è un dogma, Bergoglio su Ius Soli criticabile come qualsiasi cristiano"

ArticleImage "Chi sale sul pulpito a dare lezioni di moralità accusando di blasfemia chiunque si permetta di criticare un'opinione politica del Papa, dovrebbe ricordarsi che la laicità dello Stato è un valore riconosciuto anche dalla Chiesa; non confondiamo il dogma dell'infallibilità del Pontefice riguardo alla sfera teologica con le dichiarazioni personali su questioni che nulla c'entrano con la religione". Sono le affermazioni di Sergio Berlato, Consigliere regionale e Coordinatore per il Veneto di Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Van Gogh in Basilica Palladiana, Achille Variati: "concordate con la Soprintendenza modifiche all'allestimento che migliorano il dialogo tra la mostra e il salone"

Pubblicato il 21 agosto alle 20.53, aggiornato alle 23.57. "Oggi abbiamo concordato con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Verona, Rovigo e Vicenza alcune modifiche all'allestimento della mostra "Van Gogh tra il grano e il cielo", che si aprirà il 7 ottobre in Basilica palladiana. Tali modifiche, che migliorano il dialogo tra l'esposizione temporanea e il salone secondo i suggerimenti della Soprintendenza, saranno formalizzate già nella giornata di domani dai progettisti di Linea d'ombra. A seguire attendiamo l'autorizzazione della Soprintendenza e la ripresa dei lavori di allestimento". Questo l'annuncio odierno di Achille Variati di cui pubblichiamo il video integrale e poi una risposta sulla questione del finanziamento dell'allestimento da parte della Fondazione Roi.

Continua a leggere
<| |>



ViPiù Top News


Commenti degli utenti

Domenica 28 Ottobre 2018 alle 22:37 da Kaiser
In Aim, è Gianfranco Vivian il nuovo amministratore unico del gruppo: il video della conferenza stampa di Francesco Rucco

Sabato 27 Ottobre 2018 alle 12:57 da zenocarino
In Aim, è Gianfranco Vivian il nuovo amministratore unico del gruppo: il video della conferenza stampa di Francesco Rucco

Giovedi 11 Ottobre 2018 alle 07:02 da kairos
In Pd e civici di csx della città di Vicenza dicono no a Rucco in Provincia. Dure accuse alla dem Luisetto. Le interviste a Spiller, Marchetti, Colombara e Tosetto: "presi in giro"

Giovedi 2 Agosto 2018 alle 16:26 da PaolaFarina
In Il Clan dei Tamimi: un "racconto diverso" sulla vicenda di Ahed Tamini, l'attivista palestinese diciassettenne appena liberata
Rispondo a Germano Raniero dal mio articolo che, come dice Raniero è monco. Me lo hanno fatto notare in tanti, ma scrivere la storia dei Tamimi bisognerebbe farlo a puntate. Chi come Raniero, cerca giustificazioni nell'asset familiare e nell'ambiente di questa attricetta (già protagonista di un documentario), chi si aggrappa "all'occupazione" (occupazione?) ai lager della Cisgiordania, spesso contrapposti ad alberghi a cinque stelle dove dormono i paraculati delle ONG, chi tollera il terrorismo da ritorsione, sappia che spontaneo o da ritorsione, sempre terrorismo è fa sminuire la figura da pacifista a pacifinto, perché non ci può essere pace costruita su fondamenta di terrorismo. Io sto cercando di evidenziare che la promozione di questa stronzetta viene abilmente sovrapposta all’attività terroristica dei compenti della sua famiglia. Detto questo l'attricette eretta a paladina è contestata anche dai palestinesi, perché non rappresenta un'icona di salvatrice della patria, Ahed è un nuovo simbolo difforme della resistenza palestinese,anche per il suo look occidentale, quasi americanizzato, per la sua fisicità e il suo stile di vita (non porta il velo, tocca i maschi…una vera combattente per la causa palestinese non lo farebbe mai, se io, alla mia età toccassi le palle ai militari israeliani finirei in galera e butterebbero via le chiavi...per via dell’età)… Questi atteggiamenti non rappresentano lo stereotipo della bambina palestinese, quanto una figura mediatica di successo (trovo strano che la maggioranza dei giornalisti non si sia posto questo problema), creata ad arte, per arricchire la famiglia che è stata anche foraggiata da Erdogan con regalie varie….e adesso ditelo a Erdogan...tanto non mi mette in prigione, perché le sue galere sono piene di dissidenti, tra il silenzio di questi pacifisti di basso livello.
Gli altri siti del nostro network