Scritte contro Forza Nuova, Daniele Beschin ribalta le accuse di violenza: arrivate le intimidazioni dopo le dichiarazioni di Variati. Il 24 incontro a Vicenza con Luca Previati
Giovedi 22 Febbraio 2018 alle 16:28
Vicenza, a giudizio maestra d'asilo della scuola d'infanzia "Don Bosco" a Monticello. Una mamma: i nostri figli avevano ragione
Sabato 17 Febbraio 2018 alle 21:58
Bambini sculacciati e umiliati nella scuola d'infanzia "Don Bosco" a Monticello Conte Otto, Vicenza. Maestra a giudizio per abuso dei mezzi di correzione e genitori pronti a costituirsi parte civile. Parla una mamma: "I nostri figli avevano ragione". Erano stati alcuni genitori a far partire le indagini. I bambini mostravano "strani comportamenti, strane reazioni e paure che prima non avevano", racconta mamma Katia nel video di testimonianza. I fatti risalgono al periodo tra l'autunno 2015 e i primi mesi del 2016.
Continua a leggereL'intervista e la conferenza stampa integrale di Francesco Rucco: l'ex Tribunale di Vicenza è la sede ideale per la Biblioteca Bertoliana
Sabato 17 Febbraio 2018 alle 10:48A margine della visita alla Biblioteca Civica Bertoliana di venerdì 16 febbraio 2018, il candidato sindaco di Vicenza Francesco Rucco ha incontrato la stampa per fare il punto sulla situazione di una delle istituzioni culturali più prestigiose della città , dalle storiche e ancora attuali criticità (in particolare la carenza di spazi adeguati e di personale tecnico-scientifico) alle proposte di soluzioni per il futuro della biblioteca, a partire dall'individuazione di una nuova sede più ampia e funzionale.
Continua a leggereDiana Severati e Massimo Iervolino di +Europa tra legalizzazione droghe, eutanasia, diritti civili, Europa, tasse.... Le interviste e il video integrale della conferenza stampa
Giovedi 15 Febbraio 2018 alle 18:11La lista +Europa con Emma Bonino ha presentato i candidati nei collegi vicentini di Senato e Camera per le elezioni del 4 marzo e vi proponiamo qui le due interviste a Diana Severati e Massimo Iervolino che insieme a Marco De Andreis e Federica Thiene si presentano a Vicenza e che oggi hanno illustrato i punti fondamentali del programma della lista. Di seguito vi proponiamo anche la registrazione integrale della conferenza stampa. L'incontro è stato preceduto da un gazebo informativo in Corso Palladio - Contrà del Monte.Â
Continua a leggereLa maratona di Gerusalemme l'8 marzo 2018: una comunione d'idee, stili e religioni
Mercoledi 14 Febbraio 2018 alle 21:28
Ho sempre sostenuto e continuo a sostenere che Israele, padre della tecnologia e madre della comunicazione, non sa comunicare. Ho letto i vari press release sulla prossima Maratona di Gerusalemme e a costo di diventare antipatica, ammesso che gli sia simpatica, all'Ambasciatore Ofer Sachs ripeto che manca l'anima nei comunicati stampa. Quella di Gerusalemme non è una maratona vera e propria: è una comunione d'idee, stili e religioni. Mentre correte, la corsa passa in secondo luogo ed emerge invece Gerusalemme, capitale di Israele dal 1950, nella sua totale bellezza storica, religiosa e culturale che offre a turisti e atleti paesaggi, luoghi, scenari, emozioni, soldati e soldatatesse mozzafiato.
Continua a leggereWild Side Basketball n. 21 su VicenzaPiu.tv, dopo lo streaming qui on demand: ospite di eccezione Riccardo Visconti, poi NBA e basket vicentino
Mercoledi 14 Febbraio 2018 alle 20:31
Pubblicato alle 16.17, aggiornato alle 20.25. Puntata numero 21 di Wild Side Basketball con un ospite decisamente importante. Ai nostri microfoni Riccardo Visconti della Scaligera Verona. Il giovane cestista ci ha raccontato la stagione attuale, la sua super partita contro Jesi conclusa con 5/5 da 3 punti. Due chiacchiere anche sulle sue convocazioni in Nazionale e sulle medaglie vinte. Riccardo ha evidenziato come quest'ultima sia stata un'esperienza incredibile che lo ha fatto crescere molto e ci ha poi raccontato la sua scelta di rimanere in Italia anziché andare a giocare all'high school negli USA.Â
Continua a leggereLuca Fantò con Ennio Tosetto presenta i candidati a Vicenza di Insieme: c'erano Coviello, Dall'Aglio, Marcomini e Bortolami, Capristo ha messaggiato
Martedi 13 Febbraio 2018 alle 20:26
Stamani a Vicenza, presso la sala della maggioranza del Comune di Vicenza, sono stati presentati i candidati vicentini della lista elettorale di "INSIEME", formazione politica che unisce le esperienze dei socialisti, dei Verdi e dei prodiani di Area Civica (qui il video della prima parte della conferenza e a seguire quello della seconda). Erano presenti anche il Consigliere Comunale e provinciale Ennio Tosetto ed il Segretario regionale del PSI Luca Fantò che ha presentato i candidati. Giovanni Coviello, giornalista di VicenzaPiù, candidato al Senato nel collegio Veneto 2, che comprende Vicenza, Padova e Verona, ha detto: "Nel Psi, di cui mi onoro di essere ora coordinatore cittadino, proseguirò con l'impegno politico quello giornalistico"
Continua a leggereMaria Cristina Caretta all'Hit Show di Vicenza: FdI ha messo nel suo programma la tutela della caccia. Un altro nodo da dipanare con gli alleati per Berlusconi animalista?
Lunedi 12 Febbraio 2018 alle 15:42Da qualche anno Maria Cristina Caretta, presidente nazionale di Confavi, la Confederazione delle associazioni dei cacciatori, accresce il suo impegno estendendolo da quello associativo al suo schieramento in ambito politico nelle fila di Fratelli d'Italia per cui si candida all'uninominale della Camera mentre Sergio Berlato è capolista del plurinominale: "abbiamo spinto Sergio in Regione e ora io e lui vogliamo dare sempre più peso alla nostra categoria in ambito istituzionale. E FdI è l'unico partito che ha inserito al punto 13 del suo programma la tutela della caccia nel rispetto dell'ambiente".
Continua a leggereSergio Berlato all'Hit Show di Vicenza: i cacciatori per 4 mesi cacciano con un fucile regolarmente detenuto, gli altri 8 con una "scopa" per difendere il territorio
Domenica 11 Febbraio 2018 alle 20:23È indubbio che sia scritta anche col grande e affettivo, oltre che pratico, rapporto con la sua "comunità dei cacciatori", come lui stessa la chiama, la storia anche politica di Sergio Berlato, ex europarlamentare per la cui onestà e per il cui coraggio non abbiamo mai nascosto la nostra stima, pur essendo schierati politicamente su fronti diversi, visto che ha pagato con la cassazione della sua candidatura da voti top l'aver messo sotto accusa il sistema Galan. Issato da chi lo sostiene subito dopo, a forza e di nuovo in Regione Veneto, dove ora è capo del gruppo in crescita di Fratelli d'Italia, partito per cui si candida anche alle Politiche 2018, sentiamo Berlato, aspirante deputato, intimamente cacciatoee, mentre parla all'Hit show nello stand Confavi, molto, di caccia, ambiente ed economia indotta, meno, ma solo apparentemente, di politica.Â
Continua a leggereUn Vicentino di cui essere orgogliosi: al Museo egizio di Torino il direttore Christian Greco dà una lezione a Giorgia Meloni. Lui è arzignanese
Domenica 11 Febbraio 2018 alle 15:41
Credo che tutti i Vicentini debbano essere orgogliosi di Christian Greco. Anch'io lo sarei se fossi Vicentino. Anch'io lo sono, perché un po' Vicentino mi ci sento, avendo vissuto a Vicenza quindici mesi della mia vita e dirigendo ora VicenzaPiu.com da quando il precedente direttore, pur non dovendolo fare, mi ha lasciato l'incombenza essendosi candidato per il Senato. Anch'io lo sarei orgoglioso, anche se neanche un po' fossi o mi sentissi, Vicentino. Questo quarantenne nato ad Arzignano ha dato una lezione - nel senso oggettivo del termine, una lezione di altissima cifra etica e culturale - ad un leader politico, ex ministro che aspira ad assumere cariche ancora più alte nei ruoli della Repubblica.
Continua a leggere