Quotidiano

Categorie: Fatti

Tangenziale di Vicenza (Bretella dell'Albera): consegnati lavori di completamento per 86 mln di euro, c'erano Ad Anas Gianni Vittorio Armani, Luca Zaia e Achille Variati

Mercoledi 21 Marzo 2018 alle 18:07

Questa mattina, prima della firma della consegna dei lavori di completamento del 1° stralcio, 1° tronco della tangenziale di Vicenza, cioè della variante alla strada Pasubio (la Bretella dell'Albera, cioè), evento di cui proponiamo qui il video integrale, il sindaco Achille Variati ha accompagnato alla mostra su Van Gogh in Basilica palladiana l'amministratore delegato di Anas Gianni Vittorio Armani, che, dopo la cerimonia della firmae sempre col sindaco ha visitato anche i Teatro Olimpico rivolgendo grande apprezzamento per la bellezza dei monumenti di Vicenza.Al tavolo dei relatori c'erano anche Maria Cristina Franco, sindaco di Costabissara, e Mario Avagliano, responsabile Relazioni esterne e comunicazione Anas, che ha "guidato" gli interventi.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Luca Fantò per Psi e Insieme ha inviato al candidato sindaco Otello Dalla Rosa le proprie proposte ispirate al "Socialismo municipale". Giovedì 22 direttivo e poi congresso cittadino

Martedi 20 Marzo 2018 alle 19:53
ArticleImage La lista "Insieme" di Vicenza ha inviato oggi al candidato del centrosinistra Otello Dalla Rosa le proposte programmatiche (allegate a seguire) elaborate nei giorni scorsi dai compagni del Direttivo cittadino (nella foto). Direttivo cittadino che ha preso atto con dispiacere della rinucia del compagno Giovanni Coviello al ruolo di Coordinatore cittadino. Coviello nelle trascorse elezioni politiche ha lavorato per il partito senza secondi fini, con grande spirito di sacrificio e parte dell'aumento di consensi ottenuti è da ascriversi a tale impegno.

Continua a leggere

La Fondazione Roi contro VicenzaPiù e il prof "pro tempore" Giovanni Villa contro l'evidenza: caso oscurato a Vicenza, Ossigeno per l'Informazione lo divulga anche in inglese. Dalla Rosa sta con Bulgarini anche su questo?

Domenica 18 Marzo 2018 alle 12:15
ArticleImage Continua il silenzio generale della stampa locale e dell'amministrazione comunale uscente di Achille Variati sullo scandalo della Fondazione Roi, nel cui cda a guida Ilvo Diamanti ancora siede il prof. Giovanni Villa, o Giovanni Carlo Federico Villa che dir si voglia, censurato ufficialmente per suoi comportamenti anche dall'Università di Bergamo in cui insegna a  tempo pieno ("ancora per poco" ci dicono fonti di quella città) e a cui non aveva chiesto, come da legge, il permesso di ricoprire un ruolo retribuito proprio dalla Roi come direttore tecnico o scientifico che dir si voglia dei Musei Civici di Vicenza (salvo le aggiunte sul sito comunale, postume alle nostre denunce, erano e sono solo la Pinacoteca Chiericati, il Museo Naturalistico Archeologico di S. Corona e il Museo del Risorgimento e della Resistenza).

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Wild Side Basketball n. 25: dopo l'ospite Alessandro Sandini tutta la March Madness NBA e tanto basket vicentino

Giovedi 15 Marzo 2018 alle 00:04

Puntata 25 per la truppa di Wild Side Basketball (in streaming su VicenzaPiu.tv con repliche come da palinsesto, on demand sulle App VicenzaPiùTv, sul nostro canale YouTube e ora anche qui, ndr) con un focus sull'imminente inizio della March Madness. Ai nostri microfoni, in collegamento skype, il sempre ottimo Alessandro Sandini che ci ha fatto una analisi a tutto tondo sull'ultima stagione di basket universitario americano (NCAA) che è girata attorno agli scandali tutt'ora fonte di indagine addirittura dell'FBI e alla questione se pagare o meno i giocatori universitari possa essere una buona idea.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Programma di Coalizione Civica per Vicenza: per Nicolai, Rodriguez, Pilan e Dalla Rosa al centro persone, quartieri, sicurezze, rispetto

Mercoledi 14 Marzo 2018 alle 21:09

Coalizione Civica è in corsa per le elezioni. Settimana dopo settimana il gruppo di cittadini sta sempre più trovando la sua strada: dopo essersi riuniti sotto il simbolico nome della positiva esperienza padovana, Coalizione Civica per Vicenza ha presentato il programma con cui si presenterà alle elezioni (qui il video integrale della conferenza stampa, qui abbiamo pubblicato intervista a portavoce Nicolai e Rodriguez, ndr). Un decalogo che racconta una Vicenza che mette di nuovo al centro le persone, come viene spiegato bene dalle 4 parole chiave con cui è stato presentato: persone, quartieri, sicurezze, rispetto  (qui il testo, qui la presentazione, ndr).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Leonardo Nicolai e Nora Rodriguez: i punti qualificanti del programma e le metodologie di confronto di Coalizione Civica per Vicenza

Mercoledi 14 Marzo 2018 alle 15:14

Leonardo Nicolai e Nora Rodriguez, i due portavoce di Coalizione Civica che fanno parte anche del comitato politico completato da Silvia Dalla Rosa e Mattia Pilan, ci sintetizzano in questa intervista le linee base del programma approvato dall'assembela della lista (qui il testo, qui la presentazione, ndr) che ora lo discuterà di sicuro con i candidati sindaco del centro sinistra, Otello dalla Rosa, e del Movimento 5 Stelle, Francesco Di Bartolo, ma, hanno detto, anche con altri candidati, magari idealmente meno contigui, ma che vogliano confrontarsi con le proposte oggi rese pubbliche. 

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Il taglio del nastro "al ralenti" della sede elettorale di Francesco Rucco candidato sindaco civico di centro destra

Domenica 11 Marzo 2018 alle 19:20

Clima poco formale e molto festante con più sostenitori che addetti ai lavori quello della inaugurazione della sede elettorale a Piazzetta Duomo 1 di Francesco Rucco, candidato sindaco di Vicenza con l'appoggio di tre civiche, la sua Rucco Sindaco, Impegno a 360° di Claudio Cicero e Uniamo Vicenza di Valter Casarotto, e di Fratelli d'Italia An. Nel suo "discorso" prima del taglio del nastro, rallentato da un'interruzione di corrente dovuto a un sovraccarico ma ironicamente attribuito all'Aim di... sinistra, sono stati ribaditi i punti di forza della sua campagna già espressi nell'incontro con la stampa: sicurezza, degrado, esperienza amministrativa per il cambiamento..., il tutto gestito da candidati "gente per bene".

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Al quindicennale di Vicenza Capoluogo il fondatore John Giuliari lancia un'accusa pesante a Variati: uscii perchè non accettai il pensiero unico. L'imbarazzo di Pupillo e Dalla Rosa

Domenica 11 Marzo 2018 alle 15:03

Giovanni John Giuliari. past presidente e fondatore della ora "quindicenne" Vicenza Capoluogo (ieri la festa a Monte Berico), ha atteso quasi 5 anni per dare sfogo al perchè, almeno dal suo punto di vista, della sua uscita dal Consiglio Comunale del secondo mandato degli anni 2000 del sindaco ora uscente, salvo le sue confermate propaggini bulgariniane nella squadra di Otello Dalla Rosa. E il suo dito, tra un certo imbarazzo al tavolo della presidenza attuale di Sandro Pupillo e la prima fila, in cui spiccavano tra i locali Dalla Rosa, Federico Formisano, Giovanni Fioravante Rossi, Giacomo Possamai e Isabella Sala oltre a Stefano Facasso, era puntato dritto contro Achille Variati.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Wild Side Basketball n. 24: dopo l'ospite Gabriele "Lele" Momoli tanta NBA e il basket vicentino

Mercoledi 7 Marzo 2018 alle 23:45

Pubblicato alle 22.19, aggiornato con video alle 23.45. Nella ventiquattresima puntata di Wild Side Basketball (a seguire qui) in studio con noi un personaggio che recentemente è passato alla ribalda della cronaca per i suoi infiniti viaggi negli States per osservare l'NBA da dientro le quinte. Gabriele "Lele" Momoli, ragazzo di 31 anni da Bassano del Grappa, ci ha raccontato tutta la sua storia fatta di viaggi negli USA per seguire il basket professionistico americano. Tanti aneddoti usciti commentando le sue foto fatte da postazioni molto, veramente molto privilegiate, ma anche tanta passione che Lele ha trasmesso a tutti noi raccontando da protagonista tutto quello che ha vissuto.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

8 marzo a Vicenza, Christian Ferrari (Cgil Veneto): "Non è una festa, è giornata di impegno. Anche sul fronte previdenziale!"

Sabato 3 Marzo 2018 alle 21:15

"L'8 marzo non è una festa, per noi è una giornata di impegno e di lotta per affermare le condizioni e i diritti delle donne che purtroppo nel nostro paese ancora nel 2018 sono lontane dall'avvicinarsi alla media dei paesi europei". Lo afferma il segretario generale della Cgil del Veneto Christian Ferrari oggi a Vicenza per il convegno delle donne della Cgil berica dal titolo "Conciliare tempi di vita e orari di lavoro si può" ai Chiostri di Santa Corona.

Continua a leggere
<| |>



ViPiù Top News


Commenti degli utenti

Domenica 28 Ottobre 2018 alle 22:37 da Kaiser
In Aim, è Gianfranco Vivian il nuovo amministratore unico del gruppo: il video della conferenza stampa di Francesco Rucco

Sabato 27 Ottobre 2018 alle 12:57 da zenocarino
In Aim, è Gianfranco Vivian il nuovo amministratore unico del gruppo: il video della conferenza stampa di Francesco Rucco

Giovedi 11 Ottobre 2018 alle 07:02 da kairos
In Pd e civici di csx della città di Vicenza dicono no a Rucco in Provincia. Dure accuse alla dem Luisetto. Le interviste a Spiller, Marchetti, Colombara e Tosetto: "presi in giro"

Giovedi 2 Agosto 2018 alle 16:26 da PaolaFarina
In Il Clan dei Tamimi: un "racconto diverso" sulla vicenda di Ahed Tamini, l'attivista palestinese diciassettenne appena liberata
Rispondo a Germano Raniero dal mio articolo che, come dice Raniero è monco. Me lo hanno fatto notare in tanti, ma scrivere la storia dei Tamimi bisognerebbe farlo a puntate. Chi come Raniero, cerca giustificazioni nell'asset familiare e nell'ambiente di questa attricetta (già protagonista di un documentario), chi si aggrappa "all'occupazione" (occupazione?) ai lager della Cisgiordania, spesso contrapposti ad alberghi a cinque stelle dove dormono i paraculati delle ONG, chi tollera il terrorismo da ritorsione, sappia che spontaneo o da ritorsione, sempre terrorismo è fa sminuire la figura da pacifista a pacifinto, perché non ci può essere pace costruita su fondamenta di terrorismo. Io sto cercando di evidenziare che la promozione di questa stronzetta viene abilmente sovrapposta all’attività terroristica dei compenti della sua famiglia. Detto questo l'attricette eretta a paladina è contestata anche dai palestinesi, perché non rappresenta un'icona di salvatrice della patria, Ahed è un nuovo simbolo difforme della resistenza palestinese,anche per il suo look occidentale, quasi americanizzato, per la sua fisicità e il suo stile di vita (non porta il velo, tocca i maschi…una vera combattente per la causa palestinese non lo farebbe mai, se io, alla mia età toccassi le palle ai militari israeliani finirei in galera e butterebbero via le chiavi...per via dell’età)… Questi atteggiamenti non rappresentano lo stereotipo della bambina palestinese, quanto una figura mediatica di successo (trovo strano che la maggioranza dei giornalisti non si sia posto questo problema), creata ad arte, per arricchire la famiglia che è stata anche foraggiata da Erdogan con regalie varie….e adesso ditelo a Erdogan...tanto non mi mette in prigione, perché le sue galere sono piene di dissidenti, tra il silenzio di questi pacifisti di basso livello.
Gli altri siti del nostro network