Quotidiano

Categorie: Economia&Aziende

Alessio Lasta di La 7 alla presentazione di "BPVi. Bugie Popolari Vicentine": plebiscito in sala per fondo ristoro per soci BPVi e Veneto Banca

Giovedi 17 Maggio 2018 alle 17:50

Assente totalmente, e ancora una volta colpevolmente, la stampa di sistema locale alla presentazione di "BPVi. Bugie Popolari Vicentine" (clicca qui per il video) c'era, però, il collega Alessio Lasta di La7 a porre domande prima fuori della sala di Apindustria Vicenza, che ospitava l'evento, ai soci truffati e poi, oltre che a loro, al curatore del libro dossier, il nostro direttore Giovanni Coviello, e ai politici e associazioni presenti. L'interesse del giornalista di La 7 (che ha programmato durante La gabbia della prossima setiamna un servizio sul tema) si è soffermato sulle manovre di ostacolo frapposte all'attuazione del Fondo di ristoro per le vittime di reati finanziari, tra cui gli oltre 200.000 risparmiatori azionisti delle ormai defunte Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca. 

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Wild Side Basketball n. 34 on demand e in streaming su VicenzaPiu.tv con Jasmine Keys ospite in studio: poi Nba e basket vicentino

Giovedi 17 Maggio 2018 alle 10:58

Pubblicato il 16 alle 21.19, aggiornato con video il 17 alle 11.03. Nella puntata 34 di Wild Side Basketball (in streaming dal 16 maggiosu VicenzaPiu.tv e sulle omonime App con repliche come da palinsesto, on demand, poi, sulle App VicenzaPiùTv, sul nostro canale YouTube e ora anche qui dove trovi tutte le puntate, ndr) c'è Jasmine Keys ospite in studio. Jasmine, giocatrice di San Martino, ci ha raccontato la sua stagione e cosa significa essere una  studentessa che gioca a basket a livello professionistico. Jasmine, in questa seconda stagione in A1, ha chiuso a 9,8 punti di media in 22 minuti in campo, facendo anche il doppio campionato in serie A2 sempre con San Martino.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Vittorio Sgarbi intervistato da Saoncella e Rigoni: Bulgarini sconfitto perchè si è messo contro di me, la Basilica gratuita per Goldin è un esproprio

Mercoledi 16 Maggio 2018 alle 10:51

Veronica Rigoni (Consigliere comunale di Creazzo) e Francesco Saoncella (candidato al Consiglio comunale di Vicenza), hanno intervistato Vittorio Sgarbi a Venezia in occasione del suo compleanno (66 anni l'8 maggio). Nel video, cortesemente concessoci dagli intervistatori, è stata pubblicata la prima parte dell'intervista in cui si parla di Vicenza, del centrosinistra e dell'usufrutto gratuito della Basilica Palladiana a favore di Marco Goldin, che è un bravo organizzatore ma... E poi, dice Sgarbi, Jacopo Bulgarini d'Elci si è messo contro di me e ha... perso.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Francesco Di Bartolo "deposita" lista M5S Vicenza simbolicamente... Ma Luigi Di Maio non vuole test locali mentre "fa il governo"

Sabato 12 Maggio 2018 alle 19:52

Scusandoci per il termine, che il dizionario definisce "raro", di "depositazione" invece che "deposito" nel sottopancia del video con la conferenza stampa in cui Francesco Di Bartolo (qui la sua intervista) ha annunciato di aver depositato tutto quanto necessario per la partecipazione della lista del Movimento 5 Stelle di Vicenza meno l'autorizzazione, indispensabile, all'utilizzo del simbolo. Se raro è il termine utilizzato da chi ha montato il video, non raro ma incomprensibile appare ai pentastellati vicentini il mancato permesso da parte dei vertici, umani o "tecnologici", del movimento. E, soprattutto, irrispettoso dei cittadini.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Elisabetta Gardini capolista di Forza Italia a sostegno di Francesco Rucco: tutto in video

Sabato 12 Maggio 2018 alle 15:52

Matteo Tosetto, davanti alla sede di Forza Italia di contrà Pescherie Vecchie a Vicenza, che diventerà anche la sede elettorale, ha presentatato ufficialmente la lista dei 32 candidati consegnata ieri, 11 maggio, in segreteria generale a Palazzo Trissino. Erano presenti il candidato sindaco sostenuto dal partito Francesco Rucco, il coordinatore regionale di FI Adriano Paroli, il senatore Pierantonio Zanettin e... la notissima padovana Elisabetta Gardini.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Simbolo negato a M5S Vicenza, Francesco Di Bartolo: mancanza di rispetto per movimento locale, spero in ripensamenti fino a lunedì

Sabato 12 Maggio 2018 alle 15:15

Nella prima parte dell'intervista a Francesco Di Bartolo (a seguire conferenza stampa integrale), che si era candidato sindaco per il M5S di Vicenza per poi essere bloccato insieme alla lista dalla mancata concessione, almeno per ora, dell'uso del simbolo da parte del summit politico, Luigi Di Maio, presumibilmente, e tecnico, Davide Casaleggio, altrettanto... presumibilmente,  l'avvocato vicentino si è soffermato sul "mancato rispetto riservato" a sottoscrittori e candidati della lsita oltre che ai militanti del Movimento 5 Stelle.

Continua a leggere

Comunicato preventivo per la diffusione di messaggi politici elettorali relativi alla campagna per le elezioni del consiglio comunale di Vicenza fissate del 10 giugno 2018

Venerdi 11 Maggio 2018 alle 14:02
Comunicato preventivo per la diffusione di messaggi politici elettorali relativi alle campagne per le elezioni del consiglio comunale di Vicenza fissate del 10 giugno 2018.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Blitz Forza Nuova e Mis a Torri di Quartesolo: eravamo in più di 100 contro i nomadi

Venerdi 11 Maggio 2018 alle 10:29
ArticleImage L'avevano promesso - scrive nella nota che pubblichiamo Forza Nuova Vicenza - e scaduto l'ultimatum di 48 ore alle autorità, si sono presentati in tanti in via Savona a Torri di Quartesolo, ieri sera, per chiedere il ripristino della legalità e lo sgombero dei camper presenti. Una presenza imponente, oltre 100 persone, una capacità di mobilitazione unica, tra lo stupore delle stesse forze dell'ordine, schierate per prevenire qualsiasi tensione. Ma ieri via Savona sembrava un'altra zona rispetto a quella che si è abituati a vedere solitamente: le piazzole occupate abusivamente dai camper erano sgombre e pulite come non mai.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Antonio Dalla Pozza (PD) nulla dice sull'uso della bici comunale e "scappa" Emanuela Natoli (M5S) il cui post ci aveva incuriosito: bisogna proprio votarli questi candidati?

Mercoledi 9 Maggio 2018 alle 17:44

Il 4 maggio abbiamo pubblicato un articolo e un video il cui titolo è esplicativo: "Antonio Dalla Pozza punta a cinquina per sala Bernarda ma si imbatte in un'ipotesi di "peculato": segnalazione di utente FB, bici comunale con Gps, video by detective Chilese". Nel testo per raccontare come il noto investigatore vicentino Andrea Chilese avesse iniziato la sua personalissima indagine, che poi è sfociata nell'individuare l'assessore uscente e nuovamente candidato in Comune di Vicenza per il Pd, Antonio Dalla Pozza, come "utilizzatore finale" della bici comunale avevamo scritto una frase che oggi è arrivata a scatenare un putiferio... alla vicentina.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Retribuzione collaboratori giornalistici in Veneto, Luca Zaia incontra Ordine e Sindacato

Martedi 8 Maggio 2018 alle 17:21
ArticleImage Il presidente della Regione Veneto Luca Zaia ha incontrato oggi a palazzo Balbi una rappresentanza del Sindacato giornalisti del Veneto e dell'Ordine dei giornalisti del Veneto, accompagnati da una delegazione di collaboratori dei principali gruppi editoriali della regione, che gli hanno rappresentato la situazione venutasi a determinare nelle testate a causa dei tagli ai compensi delle collaborazioni giornalistiche esterne.

Continua a leggere
<| |>



ViPiù Top News


Commenti degli utenti

Domenica 28 Ottobre 2018 alle 22:37 da Kaiser
In Aim, è Gianfranco Vivian il nuovo amministratore unico del gruppo: il video della conferenza stampa di Francesco Rucco

Sabato 27 Ottobre 2018 alle 12:57 da zenocarino
In Aim, è Gianfranco Vivian il nuovo amministratore unico del gruppo: il video della conferenza stampa di Francesco Rucco

Giovedi 11 Ottobre 2018 alle 07:02 da kairos
In Pd e civici di csx della città di Vicenza dicono no a Rucco in Provincia. Dure accuse alla dem Luisetto. Le interviste a Spiller, Marchetti, Colombara e Tosetto: "presi in giro"

Giovedi 2 Agosto 2018 alle 16:26 da PaolaFarina
In Il Clan dei Tamimi: un "racconto diverso" sulla vicenda di Ahed Tamini, l'attivista palestinese diciassettenne appena liberata
Rispondo a Germano Raniero dal mio articolo che, come dice Raniero è monco. Me lo hanno fatto notare in tanti, ma scrivere la storia dei Tamimi bisognerebbe farlo a puntate. Chi come Raniero, cerca giustificazioni nell'asset familiare e nell'ambiente di questa attricetta (già protagonista di un documentario), chi si aggrappa "all'occupazione" (occupazione?) ai lager della Cisgiordania, spesso contrapposti ad alberghi a cinque stelle dove dormono i paraculati delle ONG, chi tollera il terrorismo da ritorsione, sappia che spontaneo o da ritorsione, sempre terrorismo è fa sminuire la figura da pacifista a pacifinto, perché non ci può essere pace costruita su fondamenta di terrorismo. Io sto cercando di evidenziare che la promozione di questa stronzetta viene abilmente sovrapposta all’attività terroristica dei compenti della sua famiglia. Detto questo l'attricette eretta a paladina è contestata anche dai palestinesi, perché non rappresenta un'icona di salvatrice della patria, Ahed è un nuovo simbolo difforme della resistenza palestinese,anche per il suo look occidentale, quasi americanizzato, per la sua fisicità e il suo stile di vita (non porta il velo, tocca i maschi…una vera combattente per la causa palestinese non lo farebbe mai, se io, alla mia età toccassi le palle ai militari israeliani finirei in galera e butterebbero via le chiavi...per via dell’età)… Questi atteggiamenti non rappresentano lo stereotipo della bambina palestinese, quanto una figura mediatica di successo (trovo strano che la maggioranza dei giornalisti non si sia posto questo problema), creata ad arte, per arricchire la famiglia che è stata anche foraggiata da Erdogan con regalie varie….e adesso ditelo a Erdogan...tanto non mi mette in prigione, perché le sue galere sono piene di dissidenti, tra il silenzio di questi pacifisti di basso livello.
Gli altri siti del nostro network