Vendemmia 2018 buona, salvo imprevisti meteo: "a Vicenza forte spinta vegetativa"
Lunedi 13 Agosto 2018 alle 16:23Alla Sagra della Sopressa di Valli del Pasubio il gruppo “Musici e Sbandieratori Alfieri della Regina di Piovene Rocchette”
Venerdi 10 Agosto 2018 alle 13:50
Domenica 5 agosto alla Sagra della Sopressa di Valli del Pasubio numerosi visitatori e villeggianti hanno potuto assistere anche all'esibizione del gruppo storico "Musici e Sbandieratori Alfieri della Regina di Piovene Rocchette", che ha reso omaggio al prelibato salume e al suo re Mirko Zanetti. L'associazione nata nel 2007 da una idea di don Danilo Fantinato, arciprete della parrocchia di Santo Stefano di Piovene Rocchette dal 2000 al 2010 quando venne stroncato da un male incurabile, è composto da ragazzi e giovani di età compresa fra gli 8 e i 30 anni appassionati di bandiere e musica.
Continua a leggereCicero e Tosetto: i dettagli del piano triennale 2019 - 2021 dei lavori pubblici di Vicenza
Giovedi 9 Agosto 2018 alle 01:50L'assessore alle risorse economiche Matteo Tosetto dopo l'intervento del sindaco Francesco Rucco dice: "il piano triennale resterà pubblicato sul sito del Comune per almeno 30 giorni durante i quali potranno essere presentate osservazioni che l'amministrazione esaminerà prima di procedere all'approvazione definitiva del documento, allegato essenziale del bilancio di previsione. Quest'anno peraltro, secondo quanto previsto dalla nuova normativa, abbiamo anticipato i tempi di approvazione del documento. Entro settembre, inoltre, presenteremo al consiglio comunale il Dup, ovvero il Documento unico di programmazione, di cui gli investimenti sono parte determinante".
Continua a leggereSicurezza a Vicenza, Celebron e Dotto: chiudono uffici assessorato in viale Milano, 820 € di affitto e nessun miglioramento al degrado
Mercoledi 8 Agosto 2018 alle 23:19Programma triennale lavori pubblici a Vicenza, sindaco Rucco: "basta libri dei sogni". Cicero con Tosetto illustra gli interventi più significativi
Mercoledi 8 Agosto 2018 alle 22:25"Soldi" per traditi ex BPVi e Veneto Banca: l'intervento di Andrea Ferrazzi, poi vota Parlamento per decreti entro il 31 ottobre, ma Bitonci e Villarosa frenano. E i soci?
Martedi 7 Agosto 2018 alle 21:01Il senato, prima che anche la Camera dei Deputati confermasse tutto, approva all'unanimità l'emendamento al Milleproroghe firmato dal senatore dem Andrea Ferrazzi che porta il Governo a riconoscere la validità della legge 205 del 27 dicembre 2017, quella dei ristori pe le vittime dei reati finanziari, tra cui in massima parte i soci truffati di BPVi e Veneto Banca, e noi titoliamo ieri: «Crac BPVi e Veneto Banca, Milleproroghe: decreto salva risparmiatori entro 31 ottobre. Salva legge 205 per ristori salvo colpi di coda associazioni e politici che lo hanno ritardato». Ma i colpi di coda arrivano eccome.
Continua a leggereIl Clan dei Tamimi: un "racconto diverso" sulla vicenda di Ahed Tamini, l'attivista palestinese diciassettenne appena liberata
Mercoledi 1 Agosto 2018 alle 10:36«Ahed Tamimi libera, a casa l'attivista palestinese 17enne che schiaffeggia i soldati: "La resistenza continuerà "»: così titola Il Fatto Quotidiano del 29 luglio (qui i dettagli) sulla «ragazzina, che da anni affronta i soldati israeliani con pugni e schiaffi... condannata a otto mesi da un tribunale militare per aver schiaffeggiato nel dicembre scorso due militari israeliani che erano impegnati nel villaggio cisgiordano di Nebi Saleh, ma ... liberata anticipatamente». Se come quel quotidiano tutta la stampa riporta la vicenda da una visuale, vorrei sottoporre ai lettori la mia, diversa lettura. Di parte opposta? Può darsi. Leggete e valutate voi (qui la photo gallery).
Continua a leggereLa barbarie degli italiani e la struttura della società: dalla bambina rom della capitale all'immigrato di Cassola
Sabato 28 Luglio 2018 alle 02:20
E sicché la bambina rom non è l'unica vittima. A Cassola un altro esempio di morale nostrana è spuntato dalla testa di un soggetto probabilmente disturbato come testimoniano le interviste ad alcuni compaesani dello sparatore. Ma non sono le sue condizioni psichiche ad essere incriminate, purtroppo il nostro comprovinciale ha una discreta compagnia con altri italiani che in queste giornate estive hanno avuto la stessa sua idea. Vorrei che si facesse caso ad alcune azioni semplici e quotidiane che compiamo senza renderci conto, e a come queste siano influenzate dalle nostre convinzioni profonde.
Continua a leggereConsiglio sui Pfas a Trissino? Controproposta Miteni per Zanoni: nostra sala a disposizione, un'occasione per vedere anche cosa facciamo
Venerdi 27 Luglio 2018 alle 20:47
Se, come propone il consigliere Andrea Zanoni, si vorrà fare una riunione consiliare a Trissino - scrive nella nota che pubblichiam la Miteni spa - mettiamo a disposizione la nostra aula per la formazione. Sarà anche l'occasione per vedere finalmente cosa fa Miteni visto che nemmeno la commissione regionale sui PFAS è venuta a vederlo. Nell'aprire le nostre porte facciamo presente al consigliere Zanoni che il cuore del problema, ormai è accertato dai dati europei, non sta a Trissino ma nella gestione degli scarichi di 600 aziende.
Continua a leggereFront Office di Via Torino: Francesco Rucco "boccia" in Consiglio l'operazione e Raffaele Colombara. Maria Teresa Turetta per Cub Vicenza annuisce...
Giovedi 26 Luglio 2018 alle 22:45
Tra gli argomenti più discussi in campagna elettorale a Vicenza c'era stata l'attivazione del Front Office (sportello per gli utenti) in Via Torino. Se l'ex assessore competente Filippo Zanetti, poi non rieletto, lo aveva definito con noi "l'operazione di cui vado più fiero nella legislatura insieme alla soluzione del problema dei premi ai dirigenti di cui la Corte dei Conti chiedeva il rimborso" e se per Achille Variati lo spostamento sul filo di lana del mandato degli uffici di Piazza Biade gli faceva mantenere il punto del nuovo municipio promesso nell'area ex Domenichelli, le motivazioni contrarie dell'allora opposizione, di centro destra e grillina, le proteste dei sindacati dei dipendenti, con in testa Cub Vicenza, e i disagi dei cittadini contrastavano le argomentazioni dell'amministrazione ancora in carica.
Continua a leggere