Politica

Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

SVT Società Vicentina Trasporti, Francesco Rucco candidato sindaco lancia l'allarme: situazione difficile a livello gestionale e organizzativo, Variati e il cda si aprano al confronto

Convocata da Francesco Rucco, capogruppo di Idea Vicenza e candidato sindaco, e da Mattia Ierardi di Fratelli di Italia An Vicenza, che insieme a sei associazioni civiche ne sostiene la candidatura, si è svolta oggi una conferenza stampa sul tema "Situazione Azienda SVT". A illustrarci i problemi che starebbe vivendo la Società Vicentina Trasporti, l'azienda di trasporti cittadina e provinciale, alla fine del mandato di Angelo Macchia, designato come amminsitratore così come il nuovo Cda da Achille Variati, è proprio Rucco che lamenta difficoltà organizzative e gestionali, di tutela della sicurezza dei lavoratori e di rapporto con le aziende concessionarie. "Servirebbe intanto più trasparenza e confronto", sottolinea il candidato sindaco.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Francesco Di Bartolo candidato sindaco M5S di Vicenza: lo raccontano il video integrale e il pentastellato "vigile" Giuseppe Di Maio

Mattinata di presentazione del candidato del Movimento 5 Stelle nella saletta delle conferenze stampa Giovanni Chiesa di palazzo Trissino. L'avvocato Francesco Di Bartolo accompagnato da un manipolo di militanti pentastellati rende nota alla stampa la sua elezione a portavoce del Movimento a Vicenza. La procedura della sua elezione è esposta dal senatore uscente Enrico Cappelletti, che sottolinea orgogliosamente la peculiarità dell'elettorato M5S a fronte degli occasionali avventori alle primarie degli altri partiti, pronti a magnificare le cifre dei partecipanti, ma poco attenti alla loro qualità.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Dopo l'endorsement di Romano Prodi arriva quello di Daniela Sbrollini (PD): positiva l'alleanza con Insieme di Giovanni Coviello

Giovanni Coviello, coordinatore cittadino del Psi di Vicenza e candidato al Senato per Insieme nel collegio plurinominale Veneto 2 (Vicenza, Verona e Padova), durante la conferenza stampa di sabato della coalizione di centro sinistra ha ribadito alcuni punti caratterizzanti del programma della lista che unisce socialisti, verdi e civici prodiani, tra cui la lotta alla corruzione, la tutela del risparmio, un'Europa più vera e uguale, la casa e il diritto alla dignità del lavoro, ha ricordato a Daniela Sbrollini, candidata Pd anche nell'uninominale, che ogni voto dato a lui tramite Insieme è automaticamente un voto per lei.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Si presenta Francesco Di Bartolo, il candidato sindaco M5S di Vicenza già Idv: più "bellezza", più sicurezza e più "referendum". Che lo statuto già prevede...

È stato presentato oggi, 24 febbraio, a Palazzo Trissino il candidato sindaco del Movimento 5 Stelle di Vicenza, l'avv. Francesco Di Bartolo, che vanta, oltre a quelle professionali e letterarie, varie precedenti esperienze politiche, tra cui quella in Italia dei valori. Di Bartolo, che è stato scelto dall'assemblea pentastellata cittadina con 39 voti contro i 20 del competitor Marco di Gioia, ha delineato nell'intervista che vi proponiamo quelli che saranno i punti maggiormente a suo cuore nel caso di una sua elezione. Tra questi ha sottolineato l'attenzione alle bellezze di Vicenza, alla sicurezza di Campo Marzo e la necessità di modificare lo statuto comunale in termini di maggior partecipazione dei cittadini con referendum propositivi, consultivi e abrogativi. Approfondieremo con lui, oltre agli altri punti, come voglia fare questo visto che i suddetti strumenti, per lo meno come tipologia, esistono già.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Sit in a Vicenza dei precari della scuola con la Filc Cgil: erano presenti con Carmelo Cassalia anche Giovanni Coviello candidato al Senato di "Insieme" e Luca Fantò della direzione nazionale scuola del Psi e insegnante

Giovanni Coviello, Candidato di Insieme al Senato collegio Veneto 2 (Vicenza, Padova, Verona) e Coordinatore cittadino Psi Vicenza, e Luca Fantò, membro delle direzione nazionale Scuola del Psi, hanno visitato oggi, 23 febbraio, il presidio degli insegnanti precari seppur abilitati organizzato dalla Filc Cgil (Federazione dei lavoratori della conoscenza di CGIL Vicenza) di Vicenza. "Il Psi - sostengono Coviello e Fantò - da sempre appoggia con forza le legittime richieste di assunzione a tempo indeterminato delle insegnanti e degli insegnanti precari diplomati e laureati in scienze della formazione primaria che per normative retroattive si trovano in situazioni di precariato estremo e senza lavoro". Abbiamo intevistato oggi oltre che i due esponenti politici anche una precaria e Carmelo Cassalia, segretario provinciale della Filc Cgil Vicenza.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

L'intervista e la conferenza stampa integrale di Francesco Rucco: l'ex Tribunale di Vicenza è la sede ideale per la Biblioteca Bertoliana

A margine della visita alla Biblioteca Civica Bertoliana di venerdì 16 febbraio 2018, il candidato sindaco di Vicenza Francesco Rucco ha incontrato la stampa per fare il punto sulla situazione di una delle istituzioni culturali più prestigiose della città, dalle storiche e ancora attuali criticità (in particolare la carenza di spazi adeguati e di personale tecnico-scientifico) alle proposte di soluzioni per il futuro della biblioteca, a partire dall'individuazione di una nuova sede più ampia e funzionale.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Diana Severati e Massimo Iervolino di +Europa tra legalizzazione droghe, eutanasia, diritti civili, Europa, tasse.... Le interviste e il video integrale della conferenza stampa

La lista +Europa con Emma Bonino ha presentato i candidati nei collegi vicentini di Senato e Camera per le elezioni del 4 marzo e vi proponiamo qui le due interviste a Diana Severati e Massimo Iervolino che insieme a Marco De Andreis e Federica Thiene si presentano a Vicenza e che oggi hanno illustrato i punti fondamentali del programma della lista. Di seguito vi proponiamo anche la registrazione integrale della conferenza stampa. L'incontro è stato preceduto da un gazebo informativo in Corso Palladio - Contrà del Monte. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Luca Fantò con Ennio Tosetto presenta i candidati a Vicenza di Insieme: c'erano Coviello, Dall'Aglio, Marcomini e Bortolami, Capristo ha messaggiato

Stamani a Vicenza, presso la sala della maggioranza del Comune di Vicenza, sono stati presentati i candidati vicentini della lista elettorale di "INSIEME", formazione politica che unisce le esperienze dei socialisti, dei Verdi e dei prodiani di Area Civica (qui il video della prima parte della conferenza e a seguire quello della seconda). Erano presenti anche il Consigliere Comunale e provinciale Ennio Tosetto ed il Segretario regionale del PSI Luca Fantò che ha presentato i candidati. Giovanni Coviello, giornalista di VicenzaPiù, candidato al Senato nel collegio Veneto 2, che comprende Vicenza, Padova e Verona, ha detto: "Nel Psi, di cui mi onoro di essere ora coordinatore cittadino, proseguirò con l'impegno politico quello giornalistico"

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Ambiente

Maria Cristina Caretta all'Hit Show di Vicenza: FdI ha messo nel suo programma la tutela della caccia. Un altro nodo da dipanare con gli alleati per Berlusconi animalista?

Da qualche anno Maria Cristina Caretta, presidente nazionale di Confavi, la Confederazione delle associazioni dei cacciatori, accresce il suo impegno estendendolo da quello associativo al suo schieramento in ambito politico nelle fila di Fratelli d'Italia per cui si candida all'uninominale della Camera mentre Sergio Berlato è capolista del plurinominale: "abbiamo spinto Sergio in Regione e ora io e lui vogliamo dare sempre più peso alla nostra categoria in ambito istituzionale. E FdI è l'unico partito che ha inserito al punto 13 del suo programma la tutela della caccia nel rispetto dell'ambiente".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Un Vicentino di cui essere orgogliosi: al Museo egizio di Torino il direttore Christian Greco dà una lezione a Giorgia Meloni. Lui è arzignanese

Credo che tutti i Vicentini debbano essere orgogliosi di Christian Greco. Anch'io lo sarei se fossi Vicentino. Anch'io lo sono, perché un po' Vicentino mi ci sento, avendo vissuto a Vicenza quindici mesi della mia vita e dirigendo ora VicenzaPiu.com da quando il precedente direttore, pur non dovendolo fare, mi ha lasciato l'incombenza essendosi candidato per il Senato. Anch'io lo sarei orgoglioso, anche se neanche un po' fossi o mi sentissi, Vicentino. Questo quarantenne nato ad Arzignano ha dato una lezione - nel senso oggettivo del termine, una lezione di altissima cifra etica e culturale - ad un leader politico, ex ministro che aspira ad assumere cariche ancora più alte nei ruoli della Repubblica.

Continua a leggere
<| |>



ViPiù Top News


Commenti degli utenti

Domenica 28 Ottobre 2018 alle 22:37 da Kaiser
In Aim, è Gianfranco Vivian il nuovo amministratore unico del gruppo: il video della conferenza stampa di Francesco Rucco

Sabato 27 Ottobre 2018 alle 12:57 da zenocarino
In Aim, è Gianfranco Vivian il nuovo amministratore unico del gruppo: il video della conferenza stampa di Francesco Rucco

Giovedi 11 Ottobre 2018 alle 07:02 da kairos
In Pd e civici di csx della città di Vicenza dicono no a Rucco in Provincia. Dure accuse alla dem Luisetto. Le interviste a Spiller, Marchetti, Colombara e Tosetto: "presi in giro"

Giovedi 2 Agosto 2018 alle 16:26 da PaolaFarina
In Il Clan dei Tamimi: un "racconto diverso" sulla vicenda di Ahed Tamini, l'attivista palestinese diciassettenne appena liberata
Rispondo a Germano Raniero dal mio articolo che, come dice Raniero è monco. Me lo hanno fatto notare in tanti, ma scrivere la storia dei Tamimi bisognerebbe farlo a puntate. Chi come Raniero, cerca giustificazioni nell'asset familiare e nell'ambiente di questa attricetta (già protagonista di un documentario), chi si aggrappa "all'occupazione" (occupazione?) ai lager della Cisgiordania, spesso contrapposti ad alberghi a cinque stelle dove dormono i paraculati delle ONG, chi tollera il terrorismo da ritorsione, sappia che spontaneo o da ritorsione, sempre terrorismo è fa sminuire la figura da pacifista a pacifinto, perché non ci può essere pace costruita su fondamenta di terrorismo. Io sto cercando di evidenziare che la promozione di questa stronzetta viene abilmente sovrapposta all’attività terroristica dei compenti della sua famiglia. Detto questo l'attricette eretta a paladina è contestata anche dai palestinesi, perché non rappresenta un'icona di salvatrice della patria, Ahed è un nuovo simbolo difforme della resistenza palestinese,anche per il suo look occidentale, quasi americanizzato, per la sua fisicità e il suo stile di vita (non porta il velo, tocca i maschi…una vera combattente per la causa palestinese non lo farebbe mai, se io, alla mia età toccassi le palle ai militari israeliani finirei in galera e butterebbero via le chiavi...per via dell’età)… Questi atteggiamenti non rappresentano lo stereotipo della bambina palestinese, quanto una figura mediatica di successo (trovo strano che la maggioranza dei giornalisti non si sia posto questo problema), creata ad arte, per arricchire la famiglia che è stata anche foraggiata da Erdogan con regalie varie….e adesso ditelo a Erdogan...tanto non mi mette in prigione, perché le sue galere sono piene di dissidenti, tra il silenzio di questi pacifisti di basso livello.
Gli altri siti del nostro network