Politica

Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti, Economia&Aziende

Radio Vicenza rompe il silenzio vicentino, presenta "BPVI. Bugie Popolari Vicentine" e non obbedisce al MinCulPop locale

Il 14 maggio abbiamo presentato nella sala convegni di Apindustria Vicenza il libro dossier "BPVi. Bugie Popolari Vicentine". All'evento era totalmente "desaparecido" Otello Dalla Rosa, il candidato sindaco di centro sinistra, quello che fa campagna non dedicando una sia pur minima, reale, attenzione alle migliaia di concittadini vittime della truffa di sistema della Banca Popolare di Vicenza made in Gianni Zonin & suoi amici, e colleghi di Cda, tra cui il precedente presidente di Confindustria Vicenza, Giuseppe Zigliotto, (membro del cda BPVi a Vicenza) e il suo successore Luciano Vescovi, vice presidente della posseduta Banca Nuova a Palermo, tutti storicamente vicini ad Achille Variati.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Claudio Cicero presenta lista per Rucco: tra le idee più "perequazioni" pubblico privato e rivistazione progetto Tac Tav anche "per non abbattere le case di Settecà"

Oggi, 21 maggio, Claudio Cicero ha presentato la sua lista Cicero Impegno a 360°presso l'A2 Gallery, Via dell'Edilizia a Vicenza, alla presenza del candidato sindaco di centro destra, Francesco Rucco, a cui dà sostegno l'ex assessore di Enrico Hüllweck poi "ingaggiato" addirittura da Achille Variati come consigliere delegato per la sua ricononosciuta competenza nel settore della mobilità, poi "scomparsa" all'improvviso dietro un calendario "fascista" che aveva fatto tornare alla memoria del sindaco uscente le simpatie politiche che mai Cicero aveva nascosto...

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

"BPVi. Bugie Popolari Vicentine": il racconto di come è nato il libro dossier sulla stampa locale. E di come hanno provato a censurarlo!

La scelta della mia persona come giornalista, unico, da audire presso la Commissione regionale di inchiesta sulle banche venete ha fatto nascere il libro dossier "BPVi. Bugie Popolari Vicentine" ora agli atti di quella Commissione  (clicca qui per acquistarlo online dal nostro shop oppure vai su Amazon.it oppure in edicola, in libreria o preso la nostra sede di strada Marosticana n. 3 a Vicenza). Vi propongo la presentazione del lavoro mio e della mia redazione e capirete se vale la pena leggerlo. Grazie...

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

La Fiera di Vicenza "esternalizzata" a Rimini. La strada per non perdere tutto? Monetizzare il 19% prima della Borsa, poi varrà "zero". La lezione per ultimo asset: Aim mai socia al 42%

Achille Variati in consiglio comunale prima del "conferimento" della Fiera di Vicenza alla neonata Ieg romagnola, in cui Rimini conta per l'81% e Vicenza "sconta" il 19%: "È un'altra delle mie grandi operazioni, il nostro 19% vale 21 milioni, i patti ci assicurano un vicepresidente con delega alla quotazione in borsa e il direttore generale a gestire le operazioni in cui senza e, soprattutto, contro Vicenza nulla potrà essere deciso". Francesco Rucco oggi, dopo che il presidente della Ieg, Lorenzo Cagnoni, ha fatto capire cosa conta il 19%, cioé poco più di nulla: "Non è colpa degli ottimi Matteo Marzotto e Corrado Facco ma di Achille Variati e nessuno si alza in piedi a dire NO per il furto di identità della Fiera...".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Vittorio Sgarbi intervistato da Saoncella e Rigoni: Bulgarini sconfitto perchè si è messo contro di me, la Basilica gratuita per Goldin è un esproprio

Veronica Rigoni (Consigliere comunale di Creazzo) e Francesco Saoncella (candidato al Consiglio comunale di Vicenza), hanno intervistato Vittorio Sgarbi a Venezia in occasione del suo compleanno (66 anni l'8 maggio). Nel video, cortesemente concessoci dagli intervistatori, è stata pubblicata la prima parte dell'intervista in cui si parla di Vicenza, del centrosinistra e dell'usufrutto gratuito della Basilica Palladiana a favore di Marco Goldin, che è un bravo organizzatore ma... E poi, dice Sgarbi, Jacopo Bulgarini d'Elci si è messo contro di me e ha... perso.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Francesco Di Bartolo "deposita" lista M5S Vicenza simbolicamente... Ma Luigi Di Maio non vuole test locali mentre "fa il governo"

Scusandoci per il termine, che il dizionario definisce "raro", di "depositazione" invece che "deposito" nel sottopancia del video con la conferenza stampa in cui Francesco Di Bartolo (qui la sua intervista) ha annunciato di aver depositato tutto quanto necessario per la partecipazione della lista del Movimento 5 Stelle di Vicenza meno l'autorizzazione, indispensabile, all'utilizzo del simbolo. Se raro è il termine utilizzato da chi ha montato il video, non raro ma incomprensibile appare ai pentastellati vicentini il mancato permesso da parte dei vertici, umani o "tecnologici", del movimento. E, soprattutto, irrispettoso dei cittadini.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Elisabetta Gardini capolista di Forza Italia a sostegno di Francesco Rucco: tutto in video

Matteo Tosetto, davanti alla sede di Forza Italia di contrà Pescherie Vecchie a Vicenza, che diventerà anche la sede elettorale, ha presentatato ufficialmente la lista dei 32 candidati consegnata ieri, 11 maggio, in segreteria generale a Palazzo Trissino. Erano presenti il candidato sindaco sostenuto dal partito Francesco Rucco, il coordinatore regionale di FI Adriano Paroli, il senatore Pierantonio Zanettin e... la notissima padovana Elisabetta Gardini.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Simbolo negato a M5S Vicenza, Francesco Di Bartolo: mancanza di rispetto per movimento locale, spero in ripensamenti fino a lunedì

Nella prima parte dell'intervista a Francesco Di Bartolo (a seguire conferenza stampa integrale), che si era candidato sindaco per il M5S di Vicenza per poi essere bloccato insieme alla lista dalla mancata concessione, almeno per ora, dell'uso del simbolo da parte del summit politico, Luigi Di Maio, presumibilmente, e tecnico, Davide Casaleggio, altrettanto... presumibilmente,  l'avvocato vicentino si è soffermato sul "mancato rispetto riservato" a sottoscrittori e candidati della lsita oltre che ai militanti del Movimento 5 Stelle.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Antonio Dalla Pozza (PD) nulla dice sull'uso della bici comunale e "scappa" Emanuela Natoli (M5S) il cui post ci aveva incuriosito: bisogna proprio votarli questi candidati?

Il 4 maggio abbiamo pubblicato un articolo e un video il cui titolo è esplicativo: "Antonio Dalla Pozza punta a cinquina per sala Bernarda ma si imbatte in un'ipotesi di "peculato": segnalazione di utente FB, bici comunale con Gps, video by detective Chilese". Nel testo per raccontare come il noto investigatore vicentino Andrea Chilese avesse iniziato la sua personalissima indagine, che poi è sfociata nell'individuare l'assessore uscente e nuovamente candidato in Comune di Vicenza per il Pd, Antonio Dalla Pozza, come "utilizzatore finale" della bici comunale avevamo scritto una frase che oggi è arrivata a scatenare un putiferio... alla vicentina.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

La rambla a campo Marzo, "un candidato" sindaco di Vicenza ci punta così: l'esercito usi il manganello, è criminale che i profughi a vent'anni non lavorino fino a sentenza...

"Campo Marzo è il mio impegno per Vicenza, è il patto che voglio fare con i vicentini ed è la ragione fondamentale per cui ho deciso di tenere la delega alla sicurezza. Bisogna fare delle cose molto concrete e fattibili. La prima presidio fisso di polizia, la seconda i militari rimangono almeno fino a tutto il 2019 e se c'è bisogno di usare il manganello devono usare il manganello". Se non siete già corsi a vedere il breve video tratto dall'intervista a un candidato sindaco di Vicenza per il Tg di Rete Veneta del 20 aprile scorso e segnalatoci da un lettore qualche giorno fa di sicuro la attribuirete a un vero "destro" duro e puro e magari con qualche nostalgia per i manganelli di triste memoria.

Continua a leggere
<| |>



ViPiù Top News


Commenti degli utenti

Domenica 28 Ottobre 2018 alle 22:37 da Kaiser
In Aim, è Gianfranco Vivian il nuovo amministratore unico del gruppo: il video della conferenza stampa di Francesco Rucco

Sabato 27 Ottobre 2018 alle 12:57 da zenocarino
In Aim, è Gianfranco Vivian il nuovo amministratore unico del gruppo: il video della conferenza stampa di Francesco Rucco

Giovedi 11 Ottobre 2018 alle 07:02 da kairos
In Pd e civici di csx della città di Vicenza dicono no a Rucco in Provincia. Dure accuse alla dem Luisetto. Le interviste a Spiller, Marchetti, Colombara e Tosetto: "presi in giro"

Giovedi 2 Agosto 2018 alle 16:26 da PaolaFarina
In Il Clan dei Tamimi: un "racconto diverso" sulla vicenda di Ahed Tamini, l'attivista palestinese diciassettenne appena liberata
Rispondo a Germano Raniero dal mio articolo che, come dice Raniero è monco. Me lo hanno fatto notare in tanti, ma scrivere la storia dei Tamimi bisognerebbe farlo a puntate. Chi come Raniero, cerca giustificazioni nell'asset familiare e nell'ambiente di questa attricetta (già protagonista di un documentario), chi si aggrappa "all'occupazione" (occupazione?) ai lager della Cisgiordania, spesso contrapposti ad alberghi a cinque stelle dove dormono i paraculati delle ONG, chi tollera il terrorismo da ritorsione, sappia che spontaneo o da ritorsione, sempre terrorismo è fa sminuire la figura da pacifista a pacifinto, perché non ci può essere pace costruita su fondamenta di terrorismo. Io sto cercando di evidenziare che la promozione di questa stronzetta viene abilmente sovrapposta all’attività terroristica dei compenti della sua famiglia. Detto questo l'attricette eretta a paladina è contestata anche dai palestinesi, perché non rappresenta un'icona di salvatrice della patria, Ahed è un nuovo simbolo difforme della resistenza palestinese,anche per il suo look occidentale, quasi americanizzato, per la sua fisicità e il suo stile di vita (non porta il velo, tocca i maschi…una vera combattente per la causa palestinese non lo farebbe mai, se io, alla mia età toccassi le palle ai militari israeliani finirei in galera e butterebbero via le chiavi...per via dell’età)… Questi atteggiamenti non rappresentano lo stereotipo della bambina palestinese, quanto una figura mediatica di successo (trovo strano che la maggioranza dei giornalisti non si sia posto questo problema), creata ad arte, per arricchire la famiglia che è stata anche foraggiata da Erdogan con regalie varie….e adesso ditelo a Erdogan...tanto non mi mette in prigione, perché le sue galere sono piene di dissidenti, tra il silenzio di questi pacifisti di basso livello.
Gli altri siti del nostro network