Da Aim 2,3 mln di € al socio unico Comune di Vicenza, Matteo Tosetto: bilancio 2019 "più sereno", così non aumenteremo le tasse
Venerdi 26 Ottobre 2018 alle 20:21Â
Oltre alla nomina di Gianfranco Vivian nel ruolo di amministratore unico del gruppo Aim Vicenza, l'assemblea dei soci ha deliberato stamane anche la distribuzione di riserve accantonate da parte di Aim al Comune di Vicenza, socio unico. "Si tratta di 2,3 milioni di euro - ha spiegato vicesindaco e assessore alle risorse economiche Matteo Tosetto - come potete meglio vedere e ascoltare nel nostro video -, che ci consentono di affrontare con più serenità la redazione del bilancio di previsione 2019, senza aumentare tasse o limitare i servizi".
Continua a leggereAim, è Gianfranco Vivian il nuovo amministratore unico del gruppo: il video della conferenza stampa di Francesco Rucco
Venerdi 26 Ottobre 2018 alle 18:30Â
È Gianfranco Vivian, ragioniere e dottore commercialista, il nuovo amministratore unico di Aim Gruppo - come si legge nella nota che pubblichiamo e come da noi anticipato stamattina. Lo ha annunciato stamane (nostro video e più tardi i nostri commenti su alcuni punti, ndr) nella sede di contra' Pedemuro san Biagio il sindaco Francesco Rucco, al termine dell'assemblea di Aim, affiancato dal vicesindaco e assessore alle risorse economiche Matteo Tosetto e dal direttore generale di Aim Gruppo Dario Vianello. "Esperienza e competenza nel settore, con importanti incarichi di controllo negli enti pubblici - ha dichiarato Rucco - sono i motivi che ci hanno indotto a nominare il noto professionista".
Continua a leggereFinanza Più in chiaro n. 4, Giancarlo Marcotti: il grande equivoco, noi "soffriamo" l'euro ma è una bufala che ci abbia danneggiato il cambio iniziale anzi...
Giovedi 25 Ottobre 2018 alle 19:05Nella prima puntata di "Finanza Più in chiaro", la rubrica in cui proviamo a fare con semplicità un po' di "informazione finanziaria", Giancarlo Marcotti, direttore di Finanzainchiaro.it e noto consulente finanziario, ci ha raccontato che "nasce con i Rothschild la finanza, uno dei suoi figli è l'euro", nella seconda il focus era su "chi paga lo spread e l'euro che non è moneta unica ma un sistema di cambi bloccati" e nella terza abbiamo parlato parliamo delle conseguenze dell'euro "unica moneta" e non "moneta unica" della UE e della stranezza Baviera. Ora è la volta di svelare il grande equivoco: noi "soffriamo" l'euro ma è una bufala che ci abbia danneggiato il cambio iniziale anzi...Â
Continua a leggereLe volanti... anticrimine. E se i cittadini aiutano... cari criminali #nonstatesereni! Parola di Rosaria Broccoletti, conferma di Cristiano Fiorin, regia di Giuseppe Petronzi
Mercoledi 24 Ottobre 2018 alle 22:16Â
Fortemente voluta dal questore Giuseppe Petronzi, che ad agosto ha fortemente riorganizzato i reparti al suo comando, l'accoppiata tra la collaborazione dei cittadini e il coordinamento tra reparti: questa è l'arma in più della Polizia di Stato nella sua azione di repressione ma, soprattutto, di prevenzione a "tranquillizzazione" dei vicentini ci ha raccontato oggi, con un esempio del concorso dei suddetti fattori vincenti, la dr.ssa Rosaria Broccoletti, romana, ex dirigente della Digos di Bolzano e ora a capo dell'Anticrimine.
Continua a leggereFront Office via Torino, Maria Teresa Turetta (Cub Vicenza) ad ex assessore Zanetti: "progettazione e realizzazione affrettate". E il 26 sciopero generale con anche Prc e Cobas
Mercoledi 24 Ottobre 2018 alle 18:26Vittime di BPVi e Veneto Banca: incontro con Francesco Rucco e Isabella Dotto di Patrizio Miatello e della risparmiatrice Monica Bordin
Lunedi 22 Ottobre 2018 alle 22:28Â
Sia pure con qualche disguido oggi Patrizio Miatello, presidente dell'associazione Ezzelino III da Onara Associazione Giustizia Risparmiatori dai cui consulenti (l'avv. prof. Rodolfo Bettiol e il tributarista Loris Mazzon) è nata la proposta basata sui fondi dormienti che è alla base della legge 205 del 27 dicembre 2017 e dei suoi attuali sviluppi, si spera definitivamente positivi e... attuativi, è stato ricevuto dal sindaco Francesco Rucco, che già in campagna elettorale si era impegnato a un maggior interessamento reale alle sorti e alla tutela dei risparmiatori soci di Banca Popolare di Vicenza e di Veneto Banca. A prendere "buona e competente nota" delle richieste del presidente di Ezzelino III da Onara c'era Isabella Dotto (FdI).
Continua a leggereAnniversario referendum, ma l'autonomia ancora non c'è. Le interviste al ministro Stefani e al presidente Zaia
Lunedi 22 Ottobre 2018 alle 21:32É passato un anno dal referendum per l'autonomia del Veneto e il governatore del Veneto, Luca Zaia, ha avuto un incontro a Venezia con il ministro per gli Affari regionali, la vicentina Erika Stefani. “Il contratto per l'autonomia è pronto dal 2 ottobre sul tavolo il presidente del Consiglio†ha detto Zaia. Ma pare che le perplessità di alcuni ministri del Movimento 5 Stelle rendano più difficile il percorso di arrivo. “Sono certa che i 5 Stelle rispetteranno la volontà dei cittadini – ha spiegato Stefani – Lombardia e il Veneto si sono espressi attraverso un referendum, sistema di democrazia partecipata nel quale il Movimento crede fortementeâ€. Nel video le interviste complete.
Continua a leggereFinanza Più in chiaro n. 3, Giancarlo Marcotti: conseguenze dell'euro "unica moneta" e non "moneta unica" della UE e stranezza Baviera
Domenica 21 Ottobre 2018 alle 21:14Nella prima puntata di "Finanza Più in chiaro", la rubrica in cui proviamo a fare con semplicità un po' di "informazione finanziaria", Giancarlo Marcotti, direttore di Finanzainchiaro.it e noto consulente finanziario, ci ha raccontato che "nasce con i Rothschild la finanza, uno dei suoi figli è l'euro" mentre nella seconda il focus è su "chi paga lo spread e l'euro che non è moneta unica ma un sistema di cambi bloccati". Nella terza ìparliamo delle conseguenze dell'euro "unica moneta" e non "moneta unica" della UE e della stranezza Baviera, il land in cui la parola deficit non ha ancora diritto di cittadinanza ma dove il voto popolare ha, comunque, penalizzato, oltre alla SPD, la sorella della Cdu della Merkel, ma bavarese Csu, che pure poteva esibire questo risultato come effetto della sua supremazia elettorale che dura dal dopoguerra.
Continua a leggereIl ring di Renato Ellero, round 3: gragnuola di "pugni" contro i leghisti Salvini, Giorgetti e Siri
Domenica 21 Ottobre 2018 alle 19:23Â
Dopo il primo round de "Il ring di Renato Ellero" dedicato a "Europa, deficit - pil, ministri, reddito di cittadinanza, galera... Ma anche Salvini, Di Maio, Tria e poi Ulss 8, magistrati e non solo" e la seconda ripresa su "il debito acquistato dagli italiani? Il debito tagliato? Salvini? Boeri? Ma facciamoci una passeggiata...!" è la volta del terzo round degli incontri con Renato Ellero, avvocato, docente universitario e senatore della repubblica con la Lega Nord e poi con la sua Lif. "Il ring di Renato Ellero" di oggi, a parte un ammiccamento a Mara Carfagna, un elogio rispettoso al compassato Gianni Cuperlo e un'ennesima stoccata alla sanità veneta è tutto un fuoco non di artificio ma di bordate. A chi?
Continua a leggereAggiornamento: Miatello, Venuti, Zaggia, Volpato e Bordin a palazzo Chigi per soci BPVi e Veneto Banca: "saremo" al Circo Massimo
Sabato 20 Ottobre 2018 alle 17:14Pubblicato alle 15.49, aggiunto nuovo video alle 17.14 aggiornato anche con presenza Milena Zaggia per Movimento Risparmiatori Traditi. Stamattina, 20 ottobre, è preoccupatissimo Patrizio Miatello a Roma con Michele Vanin per l'associazione Ezzelino III da Onara, con Barbara Venuti di Consumatori attivi, Monica Bordin e Cristina Volpato, socie di Veneto Banca, per "presidiare" palazzo Chigi" per le decisioni, si spera positive e, soprattutto, ufficiali del governo, finora indugiante, del cambiamento, sul giusto ristoro ai risparmiatori di BPVi, di Veneto Banca e delle quattro banche risolte da anni in balia di promesse, quasi certezze e disillusioni. Tra l'altro Barbara Venuti ha preannunciato la presenza sua e di altri risparmiatori "per farli sentire" al Circo Massimo dove è in programma la festa del Movimento 5 Stelle.
Continua a leggere