Politica

VicenzaPiù Donna | Categorie: Politica

Niente cena a casa di Calenda, il PD ha già ingoiato troppi bocconi amari: di Claudio Mellana

Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

Legge 205 per vittime popolari venete nel contratto di governo: VicenzaPiù si confronta con socio BPVi Canale, Cavallari per Adusbef e Patrizio Miatello per Ezzelino III da Onara

Tra tante chiacchiere e falsità di preti e leaderucci, come ci ha scritto Riccardo Federico Rocca, sulla legge 205 "in favore di risparmiatori che hanno subito un danno ingiusto, riconosciuto con sentenza del giudice o con pronuncia degli arbitri in ragione della violazione degli obblighi di - informazione, - diligenza, - correttezza e trasparenza"), spicca il punto 23 del contratto di governo tra M5S e Lega che è stato così controfirmato: ... Per far fronte al risarcimento dei risparmiatori "espropriati" si prevede anche l'utilizzo effettivo di risorse, come da legge vigente, provenienti da assicurazione e polizze dormienti. La platea dei risparmiatori che hanno diritto a un risarcimento, anche parziale, deve essere allargata anche ai piccoli azionisti delle banche oggetto di risoluzione".
 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Le giovani dell'Anthea Volley "cheerleaders" del Lane dei Rosso, l'ex presidente della Minetti Coviello: "idea mal gestita, Sbrollini che direbbe se non fosse la squadra del marito?"

Il caso delle raccattapalle "sexy" al Menti di Vicenza ha fatto il giro dei social e dei media locali e nazionali. Noi sull'argomento ne abbiamo scritto per primi domenica sera, pubblicando la foto di alcune di loro e denominandole "ball-girls". Si è scoperto in seguito, però, che le ragazze erano pallavoliste di una squadra giovanile dell'Anthea Vicenza. Ne abbiamo quindi approfittato per intervistare il direttore di VicenzaPiù Giovanni Coviello, ex presidente della storica Piùsport Vicenza, meglio conosciuta come Minetti Vicenza di serie A1, il cui fiore all'occhiello a livello nazionale, oltre alle coppe vinte anche in Europa, erano le squadre giovanili, che con lui vinsero ben 3 scudetti e che tante giocatrici, molte ancora in attività ad alti livelli, diedero al club e alle nazionali. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti, Economia&Aziende

Francesco Rucco: la Bertoliana all'ex tribunale di S. Corona. Isabella Dotto: con i tecnici una serie di sopralluoghi per verificare lo stato degli immobili del comune di Vicenza

Il sindaco Francesco Rucco e l'assessore con delega al patrimonio Isabella Dotto hanno dato il via oggi, dall'ex Tribunale in contrà Santa Corona, ad una serie di sopralluoghi per verificare lo stato di conservazione di alcuni tra i più significativi immobili di proprietà comunale del centro storico con l'obiettivo di elaborare un piano di valorizzazione del patrimonio. 

Continua a leggere
Quotidiano | Rassegna stampa | Categorie: Politica, Fatti

Impegno di Salvini all'Hit Show mantenuto: più facile possedere un'arma da guerra

L'impegno scritto preso da Matteo Salvini davanti alla lobby delle armi diventa oggi una legge dello Stato. La Gazzetta Ufficiale ha infatti pubblicato il decreto legislativo 104 del 10 agosto 2018 con il quale l'Italia recepisce la direttiva europea 477, e lo fa nel modo più "generoso" - per le lobby - possibile, almeno stando alle proteste che immediatamente si sono levate da parte del fronte anti-armi. Per capire bene il senso di tutta questa vicenda occorre partire dal patto d'onore che Salvini firmò lo scorso 11 febbraio (qui il video esclusivo, ndr), in piena campagna elettorale, all'Hit show di Vicenza. In una saletta riservata della Fiera, l'allora candidato Salvini incontrò i rappresentanti del "Comitato Direttiva 477". 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Migranti a Vicenza e non solo: ecco quanto detto veramente da mons. Beniamino Pizziol

"La diocesi ospita 250 migranti. Ma niente Diciotti": titola così in prima pagina il solito nostro cruccio quotidiano, quel Giornale di Vicenza che attira i suoi lettori con prime pagine a volte dedicate ai migranti che vorrebbero l'abbonamento a Sky per il calcio (falso) e altre alle anatre che muoiono ai giardino Salvi (vero) anche se ce ne sarebbero ben altre di anatre "umane" di cui occuparsi e che starnazzano là dove si decide come continuare a far morire non le anatre "animali" ma Vicenza... Ma tant'è. Sparare un titolo sul vescovo che ospita 250 migranti farà vendere un po' di carta in più, usa e getta, e pazienza se, magari, scatenerà altri striscioni a dir poco idioti contro chi lui rappresenta e minacciosi contro i parroci.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Lavoro, Economia&Aziende

Lavoro, il video del dibattito a Fornaci Rosse. Giorgio Cremaschi, Giorgio Langella e Mattia Gangi: “i lavoratori abituati dai sindacati ad arrendersi in un regime di ballocrazia”

 

È stato un dibattito coinvolgente quello organizzato la sera del 4 settembre alle Fornaci Rosse sul tema lavoro ed economia: un confronto di idee tra Giorgio Cremaschi (Potere al Popolo, ex Fiom ora Usb), Giorgio Langella (PCI) e Mattia Di Gangi (Risorgimento socialista) mentre il Direttore di VicenzaPiù Giovanni Coviello ha moderato i relatori. Ad attirare soprattutto la curiosità del pubblico che ha riempito fino all'esterno l'area Faccio del parco è stato il sempre deciso e combattivo Cremaschi, ex sindacalista Fiom Cgil, oggi esponente di Potere al Popolo!, arrivato per l'occasione a Vicenza da Brescia, dove risiede. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

Prof. avv. Renato Ellero: un farabutto chi distorce la Legge 205 e il suo decreto attuativo per i soci vittime di BPVi, Veneto Banca e banche risolte

Pubblicato il 27 agosto alle 12.28, aggiornato alle 22.42. Se, tra gli schiamazzi di chi come Luigi Ugone, spalleggiato dagli emissari di don Enrico Torta e Andrea Arman non vuole che la gente sia informata se non come dicono (fa comodo a) loro, è dovuta intervenire il 20 agosto la Digos di Vicenza oltre a pattuglie della Polizia Locale per pemetterci, di "rendere disponibile e illustrare il testo del DPCM giacente presso il Consiglio dei Ministri e in via di emanazione per il ristoro delle vittime di reati finanziari per BPVi, Veneto Banca e per le quattro banche risolte", oggi vi proponiamo un video con le domande al prof. avv. Renato Ellero, veneziano e con studio a Vicenza, sulla legge 205 e sul suo regolamento, "bloccato" sulla scrivania di Giuseppe Conte dai poteri finanziari ed economici che al cambiare dei colori dei governi continuano ad imperare. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Memo per giunta Rucco: Antonio Dalla Pozza quali documenti del Comune ha portato a casa con Veloce e perché, dato che "non è stato autorizzato e dagli uffici non risulta prelevato o copiato nulla"?

Pubblicato il 3 luglio 2018, dopo anche le ferie ricordiamo le nostre domande a chi di competenza oggi 24 agosto 2018 alle 17.25. «Mentre Pd e Dalla Rosa condannano i like "fascisti" ex assessore Pd di Variati, Antonio Dalla Pozza, trasloca faldoni su Tav e Zambon nel suo garage. Se in modo lecito perchè?»: così titolavamo giovedì 21 giugno la segnalazione dello "strano" trasloco del 12 giugno scorso dell'ex assessore, che doveva ritirarsi dalla politica e che gli elettori, dopo 20 anni di palazzo Trissino, hanno accontentato dandogli un primo preavviso con la bocciatura per la regione nel 2015, un secondo non spingendo il PD a candidarlo alle primarie e poi escludendolo definitivamente anche da Palazzo Trissino a cui si era ricandidato alla Renzi: «intendevo dire che non avrei più assunto ruoli nell'amministrazione, non che non fossi disponibile a dare il mio contributo politico...».

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti, Economia&Aziende

Conferenza sotto scorta di VicenzaPiù per i soci vittime di BPVi, Veneto Banca e delle 4 risolte: nonostante i forconari della libertà di stampa di Luigi Ugone e Don Torta, è piena sala Chiesa... per essere informati

È dovuta intervenire la Digos di Vicenza oltre a pattuglie della Polizia Locale per mantenere il controllo sulle azioni annunciate dal Coordinamento di don Enrico Torta e di Noi che credevamo nella BPVi contro, assurdo ma vero, la conferenza stampa indetta dal nostro giornale e dal suo direttore, per presentare il, finora nascosto da tutti, decreto attuativo della legge 205 che prevede un "fondo di ristoro per le vittime di reati finanziari" commessi contro i soci della Banca Popolare di Vicenza, di Veneto Banca e delle quattro banche risolte (N.b. i soci che volessero informazioni scrivano alla nostra mail dedicata [email protected], risponderemo o gireremo a chi può rispondere.

Continua a leggere
<| |>



ViPiù Top News


Commenti degli utenti

Domenica 28 Ottobre 2018 alle 22:37 da Kaiser
In Aim, è Gianfranco Vivian il nuovo amministratore unico del gruppo: il video della conferenza stampa di Francesco Rucco

Sabato 27 Ottobre 2018 alle 12:57 da zenocarino
In Aim, è Gianfranco Vivian il nuovo amministratore unico del gruppo: il video della conferenza stampa di Francesco Rucco

Giovedi 11 Ottobre 2018 alle 07:02 da kairos
In Pd e civici di csx della città di Vicenza dicono no a Rucco in Provincia. Dure accuse alla dem Luisetto. Le interviste a Spiller, Marchetti, Colombara e Tosetto: "presi in giro"

Giovedi 2 Agosto 2018 alle 16:26 da PaolaFarina
In Il Clan dei Tamimi: un "racconto diverso" sulla vicenda di Ahed Tamini, l'attivista palestinese diciassettenne appena liberata
Rispondo a Germano Raniero dal mio articolo che, come dice Raniero è monco. Me lo hanno fatto notare in tanti, ma scrivere la storia dei Tamimi bisognerebbe farlo a puntate. Chi come Raniero, cerca giustificazioni nell'asset familiare e nell'ambiente di questa attricetta (già protagonista di un documentario), chi si aggrappa "all'occupazione" (occupazione?) ai lager della Cisgiordania, spesso contrapposti ad alberghi a cinque stelle dove dormono i paraculati delle ONG, chi tollera il terrorismo da ritorsione, sappia che spontaneo o da ritorsione, sempre terrorismo è fa sminuire la figura da pacifista a pacifinto, perché non ci può essere pace costruita su fondamenta di terrorismo. Io sto cercando di evidenziare che la promozione di questa stronzetta viene abilmente sovrapposta all’attività terroristica dei compenti della sua famiglia. Detto questo l'attricette eretta a paladina è contestata anche dai palestinesi, perché non rappresenta un'icona di salvatrice della patria, Ahed è un nuovo simbolo difforme della resistenza palestinese,anche per il suo look occidentale, quasi americanizzato, per la sua fisicità e il suo stile di vita (non porta il velo, tocca i maschi…una vera combattente per la causa palestinese non lo farebbe mai, se io, alla mia età toccassi le palle ai militari israeliani finirei in galera e butterebbero via le chiavi...per via dell’età)… Questi atteggiamenti non rappresentano lo stereotipo della bambina palestinese, quanto una figura mediatica di successo (trovo strano che la maggioranza dei giornalisti non si sia posto questo problema), creata ad arte, per arricchire la famiglia che è stata anche foraggiata da Erdogan con regalie varie….e adesso ditelo a Erdogan...tanto non mi mette in prigione, perché le sue galere sono piene di dissidenti, tra il silenzio di questi pacifisti di basso livello.
Gli altri siti del nostro network