VicenzaPiù Donna

Categorie: Diritti umani, Fatti

Troppi senzatetto? La soluzione c'è: alè e via i sottotetti... dall'Alì di Via Rossini

Lunedi 29 Maggio 2017 alle 17:30

Il consiglio di Marino: "Dieci anni di successi per i bond a tasso fisso, cambiamo!". Allora tutti di nuovo sulle azioni BPVi...?

Martedi 23 Maggio 2017 alle 14:57
Categorie: Economia&Aziende

Marino scoprì i buchi della BPVi quando Zonin gli disse che li aveva fatti Sorato, oggi Smiderle rivela la voglia europea di farla fallire: allora forse è già fallita

Sabato 20 Maggio 2017 alle 11:36

Dopo il flop di Pastorelli, sentiti fans del Vicenza Calcio inneggiare a Cassingena. Meno male che in BPVi c'è Viola...

Venerdi 19 Maggio 2017 alle 13:04
Categorie: Economia&Aziende

BPVi, l'ideona del GdV: ridiamo buone notizie e i clienti... tornano

Mercoledi 17 Maggio 2017 alle 14:44
«Come si è appreso anche in occasione dell'ultima assemblea delle due banche (Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, ndr), il trend non è che sia incoraggiante, in virtù dello stillicidio di notizie negative che non solo rende complicato il contatto con nuovi clienti, ma soprattutto rischia di far scappare i vecchi». 

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

Dopo BPVi e Fiera alla morte di Vicenza mancano solo la retrocessione del Vicenza e la cessione di Aim

Sabato 13 Maggio 2017 alle 23:04
Dopo il flop della Banca Popolare di Vicenza e l'esternalizzazione della Fiera di Vicenza per la morte di Vicenza mancano solo la conclusione negativa della stagione del Vicenza Calcio della micro era Pastorelli, per ora peggiore addirittura di quella per lo meno lunga di Cassingena, e la cessione di Aim Vicenza all'Agsm Verona.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Ora che se ne accorge anche il GdV è vero: il Vicenza muore

Mercoledi 10 Maggio 2017 alle 12:03
Dopo altri warning analoghi il 16 aprile titolavamo "Vicenza Calcio in picchiata, non serve mandare a casa Bisoli: paghino Alfredo Pastorelli e chi ci ha guadagnato col cuore dei tifosi biancorossi" fornendo dati e numeri precisi sui soldi (non) versati dai cosiddetti salvatori del fu Lane (che si salvi o no il Vicenza attuale. il vero Lane era un'altra cosa!), raccolti nella Vi.Fin. dell'ultimo (forse in senso letterale) presidente del Vicenza, di Marco Franchetto & c. Soldi veri non se ne sono visti al di là delle chiacchiere sui media locali e delle dilazioni dei debiti, incluso quello col Comune. La retrocessione incombente fa finalmente capire e scrivere, parzialmente, alla collega del GdV quello che il collega dello stesso foglio confindustriale capì e scrisse, parzialmente, solo dopo il flop annunciato della Banca Popolare di Vicenza. Se i lupi perdono il pelo ma non il vizio, pensate un po' cosa fanno i coniglietti vicentini... con le post verità.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Fusione Aim Agsm, Variati a Tosi : riunisci di notte chi la "minaccia" e... difenditi

Sabato 6 Maggio 2017 alle 01:11
Alla notizia che la camera dei deputati aveva approvato la legge per la legittima difesa che la "esalta di notte", pare che il sindaco di Vicenza Achille Variati abbia telefonato a Flavio Tosi per dargli un suggerimento: convoca di notte i consiglieri che "minacciano" la fusione tra Aim Vicenza e Agsm Verona e... difenditi.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Gli habitué, del teatro? No, per il foglio locale sono i rappresentanti dei soci della vecchia BPVi

Martedi 2 Maggio 2017 alle 11:12
A margine dell'assemblea, a parte Atlante 125 i disperati presenti, di approvazione del drammatico bilancio della nuova BPVi, in cui Mion, Viola & c. hanno avuto il coraggio, parliamo sul serio, di chiederne a proprio rischio e pericolo legale l'approvazione pur con i dubbi espressi sulla "continutà aziendale", sul foglio confindustriale locale troviamo una nuova definizione del termine habitué, che normalmente sta per "frequentatore assiduo, abituale, cliente affezionato di un locale pubblico". Per il GdV gli habitué sono quelli che "sono andati addirittura oltre il tempo concesso" da Fabrizio Viola per gli interventi in assemblea. Non sapevamo che i rappresentanti della associazioni e i soci più depressi o più combattivi fossero degli habituè, frequentatori assidui e clienti affezionati di un locale pubblico come... le sale dei pianti dei soci traditi da Gianni Zonin & c. Ora che lo sanno anche loro, saranno corsi a comprare qualche copia in più del giornale che tanto amava i teatrini dei precedenti cda...

Continua a leggere
Categorie: Politica, Scuola e formazione

Donazzan pronta a "sparare" a Madia e Fedeli

Lunedi 1 Maggio 2017 alle 14:54
Si sarà detta: "ma come, Marianna Madia non cita le fonti della sua tesi di dottorato e diventa ministra della Pubblica Amministrazione e Valeria Fedeli dice di essere laureata in Scienze sociali e forse neanche è diplomata e la nominano Ministra della... Istruzione? E io, che sono riuscita a iscrivermi nel 1990 a Legge senza laurearmi, solo solo assessore alla... Formazione della Regione Veneto? Cose da non crederci!". Chi è imbufalita con l'Italia senza valori ed è pronta a sparare contro la mancanza di meritocrazia? Ma è lei, Elena Donazzan, giuda del suo talent scout Berlato, (forse perchè) pupilla di Galan, prima, di Zaia, poi, e stella mediatica su Rete Veneta, da sempre, e, ora, sempre più spesso, anche sul GdV.

Continua a leggere
<| |>



ViPiù Top News


Commenti degli utenti

Domenica 28 Ottobre 2018 alle 22:37 da Kaiser
In Aim, è Gianfranco Vivian il nuovo amministratore unico del gruppo: il video della conferenza stampa di Francesco Rucco

Sabato 27 Ottobre 2018 alle 12:57 da zenocarino
In Aim, è Gianfranco Vivian il nuovo amministratore unico del gruppo: il video della conferenza stampa di Francesco Rucco

Giovedi 11 Ottobre 2018 alle 07:02 da kairos
In Pd e civici di csx della città di Vicenza dicono no a Rucco in Provincia. Dure accuse alla dem Luisetto. Le interviste a Spiller, Marchetti, Colombara e Tosetto: "presi in giro"

Giovedi 2 Agosto 2018 alle 16:26 da PaolaFarina
In Il Clan dei Tamimi: un "racconto diverso" sulla vicenda di Ahed Tamini, l'attivista palestinese diciassettenne appena liberata
Rispondo a Germano Raniero dal mio articolo che, come dice Raniero è monco. Me lo hanno fatto notare in tanti, ma scrivere la storia dei Tamimi bisognerebbe farlo a puntate. Chi come Raniero, cerca giustificazioni nell'asset familiare e nell'ambiente di questa attricetta (già protagonista di un documentario), chi si aggrappa "all'occupazione" (occupazione?) ai lager della Cisgiordania, spesso contrapposti ad alberghi a cinque stelle dove dormono i paraculati delle ONG, chi tollera il terrorismo da ritorsione, sappia che spontaneo o da ritorsione, sempre terrorismo è fa sminuire la figura da pacifista a pacifinto, perché non ci può essere pace costruita su fondamenta di terrorismo. Io sto cercando di evidenziare che la promozione di questa stronzetta viene abilmente sovrapposta all’attività terroristica dei compenti della sua famiglia. Detto questo l'attricette eretta a paladina è contestata anche dai palestinesi, perché non rappresenta un'icona di salvatrice della patria, Ahed è un nuovo simbolo difforme della resistenza palestinese,anche per il suo look occidentale, quasi americanizzato, per la sua fisicità e il suo stile di vita (non porta il velo, tocca i maschi…una vera combattente per la causa palestinese non lo farebbe mai, se io, alla mia età toccassi le palle ai militari israeliani finirei in galera e butterebbero via le chiavi...per via dell’età)… Questi atteggiamenti non rappresentano lo stereotipo della bambina palestinese, quanto una figura mediatica di successo (trovo strano che la maggioranza dei giornalisti non si sia posto questo problema), creata ad arte, per arricchire la famiglia che è stata anche foraggiata da Erdogan con regalie varie….e adesso ditelo a Erdogan...tanto non mi mette in prigione, perché le sue galere sono piene di dissidenti, tra il silenzio di questi pacifisti di basso livello.
Gli altri siti del nostro network