Quotidiano

BPVi e Veneto Banca, giornata impegnativa a Venezia per le associazioni unite per il Fondo: fare presto per le vittime di reati finanziari e per i fidi cancellati

Venerdi 20 Aprile 2018 alle 21:20
ArticleImage Si inizia alle ore 10 presso la Prefettura di Venezia dove il Prefetto di Venezia Carlo Boffi e il Direttore della Banca d'Italia sede di Venezia Paolo Ciucci, ha incontrato una delegazione di Uniti per il Fondo: Patrizio Miatello, Franco Conte ed il prof. Rodolfo Bettiol con Loris Mazzon. Presenti l'on.le Dario Bond, che sta promuovendo il Gruppo interparlamentare sulle Banche, l'on.le Raffaele Baratta, il senatore Andrea Ferrazzi che ha promosso l'incontro. Miatello ha fatto presente l'urgenza di decine di migliaia di fidi che avendo perso la garanzia delle azioni delle due ex banche in liquidazione ora sono a rischio.

Continua a leggere
Categorie: Lavoro

RSU, al comune di Vicenza la CUB è primo sindacato con Turetta, Dalla Riva, Dalla Pria, Siringo e Bollini

Venerdi 20 Aprile 2018 alle 16:31
ArticleImage Al comune di Vicenza la CUB stravince le elezioni RSU con 206 voti su 711 totali, guadagnando ancora consenso rispetto alla scorsa tornata elettorale del 2015 e staccando di gran lunga gli altri sindacati. Solo seconda la Cisl con 149 voti, terza la UIL con 132 voti e quarta la CGIL con 106 voti. Sono in tutto 5 gli eletti nella RSU del comune di Vicenza per la CUB e sono Maria Teresa Turetta (la più votata con 113 preferenze personali) Emilio Dalla Riva, Veronica Dalla Pria, Alessandro Siringo e Daniela Bollini.

Continua a leggere
Categorie: Ambiente, Economia&Aziende

Intervista esclusiva all'Ad Miteni dopo i dati Arpav e prima della manifestazione del 22 aprile. Antonio Nardone: "siamo minoranza..."

Giovedi 19 Aprile 2018 alle 22:38

Dopo la diffusione dei dati dell'Arpav, che imputa alla Miteni solo l'1% di immissioni contenenti Pfas all'uscita del collettore Arica, e alla vigilia della manifestazione annunciato per domenica 22 aprile "intorno" alla Miteni abbiamo intervistato al riguardo Antonio Nardone, amministratore dlegato dell'azienda di Trissino. Qui vi proponiamo il video e di seguito la sua trascrizione integrale. Il "linguaggio" del video e quello delle parole può aiutare a orientarsi un po' di più.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

"Quello che conta": una "provocazione" il portale di Bankitalia sull'educazione finanziaria

Mercoledi 18 Aprile 2018 alle 22:51
ArticleImage Non ho parole ... Dopo i danni che non ha saputo evitare, l'attenzione maniacale a non lasciar cadere i privilegi consolidati nel tempo ai propri dipendenti, oggetto di recenti rinnovi da parte del chiacchierato ma confermato Governatore, Bankitalia riesce pure ad indispettire i risparmiatori attribuendo un nome al portale di educazione finanziaria a mio avviso del tutto fuori luogo: Quello che conta. Negli ultimi 5 anni è successo di tutto, porte girevoli, rapporti oscuri con Procure e PM, ispettori quantomeno miopi promossi a ruoli apicali, il discusso rinnovo di mandato al Governatore più criticato della storia mentre svariati miliardi di euro di ignari risparmiatori andavano letteralmente in fumo...

Continua a leggere
Categorie: Lavoro, Fatti

Due milioni al voto tra il 17 e il 19 aprile: sono i dipendenti pubblici che eleggono le Rsu. Usb è largamente presente

Mercoledi 18 Aprile 2018 alle 20:13
ArticleImage Sono iniziate martedì 17 e terminano giovedì 19 aprile le elerzioni RSU del pubblico impiego, scrive nella nota che pubbliciamo l'Usb. Sono tornati e tornano alle urne più di due milioni di italiani per elezioni di cui nessuno parla. Si tratta dei dipendenti pubblici - in realtà molti più di due milioni, esattamente 3.156.970, ma forze armate, dell'ordine e dirigenti non partecipano al voto - chiamati a rinnovare le loro RSU, le Rappresentanze sindacali unitarie, in un momento molto delicato per l'Italia e soprattutto per il pubblico impiego.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Presentazione lista PD completa a parte due nomi e con la sorella di Bulgarini: la presentano Formisano, Dalla Rosa e Possamai

Sabato 14 Aprile 2018 alle 15:30

"Il Partito Democratico di Vicenza presenta oggi una squadra forte, capace di unire l'entusiasmo dei molti giovani all'esperienza di donne e uomini che in questi anni hanno lavorato in maniera lungimirante la nostra città. È una squadra che saprà rispondere alle nuove richieste dei cittadini e che saprà dare allo stesso tempo stabilità e impulsi nuovi all'azione amministrativa". Così ha il segretario del Partito Democratico della città di Vicenza Federico Formisano.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Attacco alla Siria, Pci Veneto: un altro Iraq e un'altra Libia?

Sabato 14 Aprile 2018 alle 10:36
ArticleImage Questa notte USA, Francia e Regno Unito hanno lanciato missili e bombardato "obiettivi multipli" nei pressi di Damasco e Homs. Questo attacco segue il bombardamento di aerei israeliani di qualche giorno fa contro una base militare siriana. Attacco che ha provocato una quindicina di morti. Si parla di "azione dimostrativa" con "pochi danni" per i civili in risposta a un attacco con armi chimiche che, qualche giorno fa, l'esercito siriano avrebbe effettuato a Douma. Il condizionale è d'obbligo perché l'uso di armi chimiche è presunto e, se c'è stato, non è assolutamente chiaro chi l'abbia fatto.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Wild Side Basketball n. 29, il video di VicenzaPiu.tv: ospiti in studio Ales Masetto e Massimo Sonda e poi NBA e basket vicentino

Giovedi 12 Aprile 2018 alle 16:29

Pubblicato l'11 aprile 2018, aggiornato con video il 12 alle 16.29. Puntata 29 di Wild Side Basketball (in streaming su VicenzaPiu.tv e sulle omonime App con repliche come da palinsesto, poi on demand sulle App VicenzaPiùTv, sul nostro canale YouTube e poi anche qui dove trovi tutte le puntate, ndr)  con in studio Ales Masetto e Massimo Sonda rientrati da poco dal viaggio a San Antonio per le Final Four NCAA. Ci hanno raccontato la loro esperienza, quello che hanno visto e le emozioni che si sono portati a casa.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Prendimi con Te News, su VicenzaPiu.tv l'informazione sul mondo animale a cura di KiraTv

Lunedi 9 Aprile 2018 alle 11:28
ArticleImage

Prendimi con Te News , che da oggi programmiamo in streaming su VicenzaPiu.tv (qui il palinsesto) e sulle App omonime, non è solo un format televisivo, è anche un progetto, un desiderio, una volontà di far conoscere il mondo animale in tutti i suoi infiniti e colorati aspetti. Con questo programma si vogliono diffondere tutte le notizie e le curiosità, che spesso sfuggono alle persone e che  aprono, letteralmente, ad una visione più ampia del mondo e dei suoi abitanti.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Francesco Rucco e i N9VE punti del suo programma da candidato sindaco: il mio vero e unico avversaro è Otello Dalla Rosa

Sabato 7 Aprile 2018 alle 18:50

Checché ne dica Umberto Nicolai che, da gran "marpione" della politica qual è, definisce Fabio Mantovani come il vero avversario di Otello Dalla Rosa nella corsa del 7 giugno con probabilissimo ballottaggio il 24 per palazzo Trissino, oggi, 7 aprile, Francesco Rucco, il candidato sindaco di Vicenza di centro destra espresso da sei civiche e da Fratelli d'Italia, ha presentato all'Hotel Tiepolo con i 9 punti del suo programma (qui il video esclusivo di VicenzaPiùTv) la sua previsione per la competizione di giugno che noi sottoscriviamo sia pur con tutte le cautele di una "scommessa" fatta a più di due mesi dal primo round, quello che, degli attuali sei candidati, ne lascerà in campo solo due.

Continua a leggere
<| |>



ViPiù Top News


Commenti degli utenti

Domenica 28 Ottobre 2018 alle 22:37 da Kaiser
In Aim, è Gianfranco Vivian il nuovo amministratore unico del gruppo: il video della conferenza stampa di Francesco Rucco

Sabato 27 Ottobre 2018 alle 12:57 da zenocarino
In Aim, è Gianfranco Vivian il nuovo amministratore unico del gruppo: il video della conferenza stampa di Francesco Rucco

Giovedi 11 Ottobre 2018 alle 07:02 da kairos
In Pd e civici di csx della città di Vicenza dicono no a Rucco in Provincia. Dure accuse alla dem Luisetto. Le interviste a Spiller, Marchetti, Colombara e Tosetto: "presi in giro"

Giovedi 2 Agosto 2018 alle 16:26 da PaolaFarina
In Il Clan dei Tamimi: un "racconto diverso" sulla vicenda di Ahed Tamini, l'attivista palestinese diciassettenne appena liberata
Rispondo a Germano Raniero dal mio articolo che, come dice Raniero è monco. Me lo hanno fatto notare in tanti, ma scrivere la storia dei Tamimi bisognerebbe farlo a puntate. Chi come Raniero, cerca giustificazioni nell'asset familiare e nell'ambiente di questa attricetta (già protagonista di un documentario), chi si aggrappa "all'occupazione" (occupazione?) ai lager della Cisgiordania, spesso contrapposti ad alberghi a cinque stelle dove dormono i paraculati delle ONG, chi tollera il terrorismo da ritorsione, sappia che spontaneo o da ritorsione, sempre terrorismo è fa sminuire la figura da pacifista a pacifinto, perché non ci può essere pace costruita su fondamenta di terrorismo. Io sto cercando di evidenziare che la promozione di questa stronzetta viene abilmente sovrapposta all’attività terroristica dei compenti della sua famiglia. Detto questo l'attricette eretta a paladina è contestata anche dai palestinesi, perché non rappresenta un'icona di salvatrice della patria, Ahed è un nuovo simbolo difforme della resistenza palestinese,anche per il suo look occidentale, quasi americanizzato, per la sua fisicità e il suo stile di vita (non porta il velo, tocca i maschi…una vera combattente per la causa palestinese non lo farebbe mai, se io, alla mia età toccassi le palle ai militari israeliani finirei in galera e butterebbero via le chiavi...per via dell’età)… Questi atteggiamenti non rappresentano lo stereotipo della bambina palestinese, quanto una figura mediatica di successo (trovo strano che la maggioranza dei giornalisti non si sia posto questo problema), creata ad arte, per arricchire la famiglia che è stata anche foraggiata da Erdogan con regalie varie….e adesso ditelo a Erdogan...tanto non mi mette in prigione, perché le sue galere sono piene di dissidenti, tra il silenzio di questi pacifisti di basso livello.
Gli altri siti del nostro network