L'omaggio di Barack Obama a Nelson Mandela: proseguire da quanto fatto negli ultimi 100 anni
"Viviamo in tempi strani e incerti - molto strani e molto incerti. Ogni giorno sentiamo notizie estremamente inquietanti. Per capire come siamo arrivati qui dobbiamo capire che cosa è successo cento anni fa". Così Barack Obama, acclamato da quindicimila persone nello stadio di Johannesburg, ha esordito la sua "lezione" offerta al pubblico sudafricano e a moltissimi ospiti internazionali per il centenario della nascita di Nelson Mandela, eroe antiapartheid e premio Nobel per la pace.
Continua a leggere"Nuova Repubblica - Eleggiamo il Presidente": Dino Secco il 23 luglio "chiama" al convegno a Torri con Zanettin, Bertacco, Covolo e D'Agrò
Il Coordinamento Veneto dell'Associazione "Nuova Repubblica - Eleggiamo il Presidente" ha organizzato per lunedì 23 luglio alle ore 20.30 presso l'Hotel Tre Torri di Altavilla Vicentina un incontro-dibattito per far conoscere la proposta di legge costituzionale depositata in Cassazione dall'Associazione allo scopo di indire un Referendum sul Presidenzialismo. La proposta di legge, composta da sette articoli, è stata presentata in CassazioneNel (video) il 20 giugno 2018 dal costituzionalista Giovanni Guzzetta.
Continua a leggereLuca Zaia e il piano Sicurezza sul lavoro concordato con enti, parti sociali e associazioni datoriali
Martedì 17 luglio a palazzo Balbi, sede della Giunta regionale del Veneto, è stato convocato un tavolo istituzionale sulla sicurezza del lavoro per la firma del patto strategico per la prevenzione del rischio e degli infortuni sui luoghi di lavoro. Al tavolo regionale, istituito dal presidente Luca Zaia all'indomani dell'incidente mortale verificatosi nelle Acciaierie Venete di Padova, hanno partecipato Regione, Spisal, Arpav, Inail, Ispettorato Interregionale del lavoro, Vigili del Fuoco, Ance, Anci e Upi, parti sociali e datoriali (Qui sopra l'intervista a Luca Zaia a fine tavolo e a seguire le decisioni concordate).
Continua a leggereParcheggiatori abusivi a Vicenza, denunciati in tre davanti all'ospedale San Bortolo
Pubblicato alle 10.33, aggiornato con video alle 20.31. "La lotta al degrado e alla percezione di insicurezza dei cittadini passa anche attraverso il contrasto alla pratica dei parcheggiatori abusivi, ancora più odiosa quando messa in atto davanti all'ospedale. Bene, quindi, che i cittadini segnalino la presenza di queste persone, in modo che gli agenti possano intervenire per sanzionarli e allontanarli". Questo il commento del sindaco Francesco Rucco all'operazione effettuata ieri mattina 27 giugno verso le 10 da una pattuglia della polizia locale all'interno dei due parcheggi di via Rodolfi che ha portato alla denuncia e all'allontanamento di 3 persone.
Continua a leggereFondazione Roi demolita dall'intoccabile Zonin: dal peccato originale di Ilvo Diamanti nasce il nuovo sgarbo a Vicenza e al suo neo sindaco Rucco. Che ora ha il dovere di agire
Cercheremo con queste riflessioni di accompagnare in maniera "decrittativa" (e riassuntiva) il video integrale della conferenza stampa di martedì 19 giugno del presidente della Fondazione Roi Ilvo Diamanti e del suo vice Andrea Valmarana di cui ha già riferito il nostro Edoardo Andrein titolando «"Nasce una "nuova" Fondazione Roi per Ilvo Diamanti: "chiuse alcune vertenze, le altre non dipendono da noi". Valmarana: "perdita di 25 mln sulle azioni BPVi oltre incognita ex cinema Corso, ora statuto blindato"» la sua cronaca immediata accompagnata dalle video interviste dei due protagonisti dell'incontro con la stampa e, soprattutto, della gestione dell'anno e mezzo successivo alla presidenza di Gianni Zonin.
Continua a leggereLuca Zaia torna sull'autonomia: percorso accelerato con decreto delega, poi confronto sulle 23 materie con Erika Stefani
Durante il punto stampa post giunta regionale di oggi, 15 giugno, il governatore Luca Zaia è tornato sul tema caldo dell'autonomia della Regione Veneto a cui sarà possibile dare un'accelerazione grazie al neo ministro vicentino del settore Erika Stefani ma nella consapevolezza di non godere di privilegi visto che il Veneto è all'avanguardia temporale e "ideologica" nella definizione dei propri spazi nel rispetto del dettato costituzionale. La strada da percorrere, afferma Zaia, è quella di una legge delega al consiglio dei ministri per poi poter procedere nella definizione delle 23 materie di autonomia richieste con i relativi fondi.
Continua a leggereElogio di Leporello, che comprende il male del padrone Don Giovanni...
Troppe volte i politici si circondano di servi, cui fanno credere di essere loro "uomini di fiducia". Costoro in cuor loro fanno proprie le parole che Leporello, il servo di Don Giovanni (Libretto da L. Ponte, musica di W.A. Mozart), canta: " O Notte e giorno faticar per chi nulla sa gradir; piova e vento sopportar, mangiar male e mal dormir... Voglio far il gentiluomo, e non voglio più servir.", ovvero voglio anch'io fare il politico e godere i suoi privilegi. Per questo danno ad ogni piè sospinto ragione al potente, e vantano ogni sua azione, per porla nel Catalogo e menar vanto, e talora anche loro "esibiscono la loro protezione" (nel video "Madamina, il catalogo è questo" con Leporello interpretato da Ferruccio Furlanetto, dal Don Giovanni de Mozart)..
Continua a leggereAutonomia del Veneto: le dichiarazioni di Luca Zaia dopo l'incontro col ministro Erika Stefani
Il Presidente della Regione del Veneto ha incontrato oggi a Roma il Ministro per gli Affari regionali e le Autonomie Erika Stefani. Al centro del "vertice" il rilancio del negoziato in materia di autonomia. Pubblichiamo l'intervista di Luca Zaia dopo l'incontro.
Continua a leggereAchille Variati con Jacopo Bulgarini d'Elci saluta la stampa di Vicenza e... paga da bere
Stamattina, prima di parlare dello stato dell'arte del collegamento di Via Aldo Moro con la SR 63 e poi del dossier lasciato al successore sulla costituzione di parte civile del Comune di Vicenza nel processo alla Banca Popolare di Vicenza e ai sette specifici imputati, tra cui il mai nominato Gianni Zonin, il sindaco Achille Variati ha incontrato, accompagnato dal vice Jacopo Bulgarini d'Elci, la stampa nella Sala Stucchi a Palazzo Trissino per "un ringraziamento e un saluto di fine mandato". Ci sembra "istituzionale" proporvi senza commenti esterni tutto l'incontro seguito da un aperitivo "pagato da me, beninteso" ci ha tenuto a precisare il sindaco e presidente uscente della Provincia di Vicenza.
Continua a leggereVariati su costituzione di parte civile per crac BPVi: deciderà il mio successore. Coviello: "non so cosa tu abbia fatto, ma credo che tu l'abbia fatta per la tua passione politica..."
Stanotte, dopo l'annuncio unico di una doppia conferenza stampa odierna di Achille Variati che aveva "in programma comunicazioni del sindaco sul prolungamento di via Aldo Moro e sulla costituzione di parte civile del Comune di Vicenza nel processo Banca Popolare di Vicenza" avevamo scritto che "quella così annunciata sarà , probabilmente, l'ultima conferenza stampa (da sindaco e presidente della provincia, ndr) di Achille Variati ma, così come è annunciata, ha un valore ancora più storico dell'essere l'ultima.".
Continua a leggere