Economia&Aziende

VicenzaPiù Donna | Categorie: Politica, Economia&Aziende

Dopo BPVi e Fiera alla morte di Vicenza mancano solo la retrocessione del Vicenza e la cessione di Aim

Dopo il flop della Banca Popolare di Vicenza e l'esternalizzazione della Fiera di Vicenza per la morte di Vicenza mancano solo la conclusione negativa della stagione del Vicenza Calcio della micro era Pastorelli, per ora peggiore addirittura di quella per lo meno lunga di Cassingena, e la cessione di Aim Vicenza all'Agsm Verona.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

"Roi. La Fondazione demolita" e Il Gattopardo, la sua presentazione e la prefazione del libro dossier di Giovanni Coviello: conoscere la cupola per demolirla!

Il 26 aprile a Bassano presso la libreria Palazzo Roberti, una delle top 3 per la vendita di "Vicenza. La città sbancata", è stato presentato in anteprima "Roi. La Fondazione demolita", il secondo libro/dossier della nostra collana Vicenza Papers, alla presenza dell'autore Giovanni Coviello, che ha avuto al suo fianco il prof. Italo Francesco Baldo, autore della ricca prefazione sul marchese mecenate Giuseppe Roi, e Giorgio Meletti, giornalista economico de Il Fatto Quotidiano, esperto di banche e degli intrecci intorno a Banca d'Italia. Stasera dopo avervi proposto la registrazione della presentazione, alcune delle domande e risposte al termine dell'evento e il ricordo del mecenate marchese Giuseppe Roi, il cui lascito a Vicenza è stato deturpato fisicamente e moralmente, vi proponiamo in video l'intervento di Coviello e, di seguito, la sua prefazione al suo secondo libro denuncia di una Vicenza che non vuole cambiare ma di cui vuole svelare la "cupola" per poi demolirla insieme a chi a questa terra tiene veramente.

Continua a leggere
VicenzaPiù Donna | Categorie: Economia&Aziende

Gli habitué, del teatro? No, per il foglio locale sono i rappresentanti dei soci della vecchia BPVi

A margine dell'assemblea, a parte Atlante 125 i disperati presenti, di approvazione del drammatico bilancio della nuova BPVi, in cui Mion, Viola & c. hanno avuto il coraggio, parliamo sul serio, di chiederne a proprio rischio e pericolo legale l'approvazione pur con i dubbi espressi sulla "continutà aziendale", sul foglio confindustriale locale troviamo una nuova definizione del termine habitué, che normalmente sta per "frequentatore assiduo, abituale, cliente affezionato di un locale pubblico". Per il GdV gli habitué sono quelli che "sono andati addirittura oltre il tempo concesso" da Fabrizio Viola per gli interventi in assemblea. Non sapevamo che i rappresentanti della associazioni e i soci più depressi o più combattivi fossero degli habituè, frequentatori assidui e clienti affezionati di un locale pubblico come... le sale dei pianti dei soci traditi da Gianni Zonin & c. Ora che lo sanno anche loro, saranno corsi a comprare qualche copia in più del giornale che tanto amava i teatrini dei precedenti cda...

Continua a leggere
VicenzaPiù Donna | Categorie: Politica, Economia&Aziende

La BPVi in mano allo Stato: Variati si allena a calcetto

Con la "ricapitalizzazione precauzionale" della Banca Popolare di Vicenza, il suo nuovo proprietario, lo Stato, dovrà nominarne i vertici. Achille Variati, che pure ha un curriculum da sindaco, presidente della provincia di Vicenza e dell'Upi, oltre che da membro della Cassa Depositi e Prestiti, ha assunto ad abundantiam un personal trainer di calcetto...

Continua a leggere
VicenzaPiù Donna | Categorie: Banche, Economia&Aziende

Viola allarga la mazzetta di giornali contro i fake dg: gli editori gongolano

Dopo Francesco Iorio e Cristiano Carrus Fabrizio Viola vuole evitare nuovi fake dg, falsi  dg e allora ha ordinato di allargare la mazzetta quotidiana di giornali per la rassegna interna. Gli editori gongolano, BCE, Bankitalia e Egon Zehnder no...

Continua a leggere
VicenzaPiù Donna | Categorie: Economia&Aziende

Azione di responsabilità contro Zonin: tra gli accusatori i vecchi amici, ora "pentiti", dei media

Se i giudici di Venezia-Berlino interrogheranno i vecchi amici, ora "pentiti", dei media locali, volubili e al solito irriconoscenti, beh per Zonin & c. i miliardi di danni richiesti dalla BPVi saliranno...

Continua a leggere
VicenzaPiù Donna | Categorie: Economia&Aziende

Zonin con 2 mld di danni non è riuscito a farsi arrestare, Consoli con 400 mln sì. Eppure Visco non lo stimava...

Sulla stampa i danni richiesti nell'azione di responsabilità intrapresa il 5 aprile dalla Banca Popolare di Vicenza contro Gianni Zonin & c. oscillano intorno ai 2 miliardi di euro. Alla notizia dei quotidianio Finegil che per lui, Trinca & c. il danno indicato nella prossima azione di responsabilità, quella di Veneto Banca, sarebbe di solo 400 milioni, Vincenzo Consoli, avrebbe festeggiato e avrebbe detto: "io con 400 mln ce l'ho fatta a farmi arrestare, lui con 2 miliardi no: l'ho sempre detto al suo amico Ignazio Visco che il re del vino, quando voglio, io me lo bevo...".

Continua a leggere
VicenzaPiù Donna | Categorie: Banche, Economia&Aziende

Svolta rugbystica nelle indagini BPVi: Viola batte Cappelleri 32 - 9

Alla lettura dei quotidiani odierni la Procura di Vicenza pare abbia strabuzzato gli occhi. Loro sapevano che i possibili "cattivi" da perseguire fossero 9, ma Il Fatto Quotidiano e Il Sole 24 Ore riferiscono che per la Banca Popolare di Vicenza ad aver fatto danni per almeno 1.5 miliardi di euro all'Istituto di Via Btg. Framarin e ai suoi 118.000 soci siano stati in 32. Disposta una perquisizione per acquisire l'elenco... telefonico interno della banca e "indagato" Viola: "lui lo aveva, perciò ha vinto 32 - 9"

Continua a leggere
VicenzaPiù Donna | Categorie: Banche, Economia&Aziende

Compri due, paghi uno: Iacopo Di Francisco dg di Credito Fondiario specializzato in... NPL

Iacopo De Francisco appena nominato direttore generale di Credito Fondiario è stato fino a pochi mesi fa braccio destro come vice direttore generale vicario di Francesco Iorio, l'ad che, scelto, anche, da Gianni Zonin per traghettare la Banca Popolare di Vicenza verso il... baratro, con la sua (non)gestione di certo non ha frenato l'esplosione degli NPL, i crediti deteriorati. E il suo vice, "dimesso" da BPVi subito dopo di lui oggi diventa il n. 1 di Credito Fondiario, Istituto in passato della ex banca zoniniana e che è ora è specializzato nell'acquisizione, gestione, servicing, intermediazione e finanziamento di... crediti deteriorati e illiquidi. Della serie paghi uno per gestire il business degli NPL, De Francisco, ma compri due: lui sa come farli...

Continua a leggere
VicenzaPiù Donna | Categorie: Banche, Economia&Aziende

BPVi, l'ennesima beffa: causa vinta soldi ricevuti, transazione fatta...

Oggi si legge che la signora, che sabato 25 marzo ha vinto la causa per riavere tutti i suoi circa 40.000 euro affidati a BPVi per azioni da 60.5 euro giudicate "illiquide", ha già ricevuto dalla Banca Popolare di Vicenza, che non si è opposta alla decisione del giudice di Verona, tutti quei soldi più interessi, rivalutazione e spese legali per un totale di 60.000 euro. Nulla ha ancora ricevuto chi ha transato a 9 euro entro il 28 rinunciando ad ogni altro suo diritto e dovrà aspettare ancora, "giusto regolamento" Opt (Offerta pubblica di transazione). Giustizia è fatta.

Continua a leggere
<| |>



ViPiù Top News


Commenti degli utenti

Domenica 28 Ottobre 2018 alle 22:37 da Kaiser
In Aim, è Gianfranco Vivian il nuovo amministratore unico del gruppo: il video della conferenza stampa di Francesco Rucco

Sabato 27 Ottobre 2018 alle 12:57 da zenocarino
In Aim, è Gianfranco Vivian il nuovo amministratore unico del gruppo: il video della conferenza stampa di Francesco Rucco

Giovedi 11 Ottobre 2018 alle 07:02 da kairos
In Pd e civici di csx della città di Vicenza dicono no a Rucco in Provincia. Dure accuse alla dem Luisetto. Le interviste a Spiller, Marchetti, Colombara e Tosetto: "presi in giro"

Giovedi 2 Agosto 2018 alle 16:26 da PaolaFarina
In Il Clan dei Tamimi: un "racconto diverso" sulla vicenda di Ahed Tamini, l'attivista palestinese diciassettenne appena liberata
Rispondo a Germano Raniero dal mio articolo che, come dice Raniero è monco. Me lo hanno fatto notare in tanti, ma scrivere la storia dei Tamimi bisognerebbe farlo a puntate. Chi come Raniero, cerca giustificazioni nell'asset familiare e nell'ambiente di questa attricetta (già protagonista di un documentario), chi si aggrappa "all'occupazione" (occupazione?) ai lager della Cisgiordania, spesso contrapposti ad alberghi a cinque stelle dove dormono i paraculati delle ONG, chi tollera il terrorismo da ritorsione, sappia che spontaneo o da ritorsione, sempre terrorismo è fa sminuire la figura da pacifista a pacifinto, perché non ci può essere pace costruita su fondamenta di terrorismo. Io sto cercando di evidenziare che la promozione di questa stronzetta viene abilmente sovrapposta all’attività terroristica dei compenti della sua famiglia. Detto questo l'attricette eretta a paladina è contestata anche dai palestinesi, perché non rappresenta un'icona di salvatrice della patria, Ahed è un nuovo simbolo difforme della resistenza palestinese,anche per il suo look occidentale, quasi americanizzato, per la sua fisicità e il suo stile di vita (non porta il velo, tocca i maschi…una vera combattente per la causa palestinese non lo farebbe mai, se io, alla mia età toccassi le palle ai militari israeliani finirei in galera e butterebbero via le chiavi...per via dell’età)… Questi atteggiamenti non rappresentano lo stereotipo della bambina palestinese, quanto una figura mediatica di successo (trovo strano che la maggioranza dei giornalisti non si sia posto questo problema), creata ad arte, per arricchire la famiglia che è stata anche foraggiata da Erdogan con regalie varie….e adesso ditelo a Erdogan...tanto non mi mette in prigione, perché le sue galere sono piene di dissidenti, tra il silenzio di questi pacifisti di basso livello.
Edicola online

N. 303
Gli altri siti del nostro network